• Albania
    • Tiranë
    • Shkodër
    • Durrës
    • Vlorë
    • Sarandë
    • Elbasan
    • Gjirokastër
    • Korçë
    • Fier
    • Kukës
    • Himarë
    • Krujë
    • Pogradec
    • Berat
    • Tepelenë
    • Kavajë
    • Lezhë
    • Përmet
    • Gramsh
    • Lushnjë
    • Bajram Curri
    • Tropojë
  • 2021
  • Italia
    • Associazioni
  • Kosovo
  • Cultura
  • Letteratura
  • Blog
  • Turismo
  • Video
  • Podcast
  • Ricette
Albania News
  • Oggi!
  • Network
    • Albania Letteraria
    • Albania Turismo
    • Kosova Oggi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Albania News
  • Oggi!
  • Network
    • Albania Letteraria
    • Albania Turismo
    • Kosova Oggi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Albania News
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Google News
Segui Albania News su Google News! Iscriviti
Home Vivi Italia

Italia in aiuto dell’Albania, l’infermiera albanese: per me è una doppia emozione

Eni Bardhi, infermiera dell'ospedale di Lodi cresciuta e formatasi in Italia, è parte del team inviato dall'Italia in aiuto all'Albania.

Albania News di Albania News
30 Luglio 2020
in Vivi Italia
Eni Bardhi Infermiera Albanese

Eni Bardhi, infermiera dell'ospedale di Lodi

Pubblicità

L’Italia in aiuto dell’Albania durante l’emergenza covid-19: è partita oggi per Tirana una squadra composta da sette unità, tra medici ed infermieri; insieme a loro è decollato un carico di 500mila mascherine chirurgiche.

Un gesto di vicinanza nei confronti di un Paese amico e alleato che è stato al fianco dell’Italia nella fase più acuta della pandemia con l’invio di personale sanitario albanese. Del team fa parte anche Eni Bardhi, infermiera albanese 30enne di Lodi cresciuta e formatasi in Italia, che è stata intervistata da Report TV non appena l’aereo è atterrato a Tirana.

“Sono andata via dall’Albania con la mia famiglia quando avevo 10 anni per studiare. Questa possibilità che mi è stata data dai due paesi e dall’ospedale in cui lavoro è molto emozionante per due motivi: per quello che sto facendo e per dove lo sto facendo, la mia terra natale che non può essere dimenticata.

Quando mi hanno comunicato che sarei venuta in Albania ho pianto dall’emozione. L’ho detto subito alla mia famiglia. Loro sono molto contenti, sono persone che non dimenticano il paese da cui veniamo soprattutto perché il rispetto e i valori che ho provengono da questo paese. Per questo è doppiamente emozionante per me e per la mia famiglia.

Pubblicità

Spero di aiutare in questi 14 giorni l’ospedale in cui lavoreremo per quel che è stata la nostra esperienza con il COVID-19.” – ha dichiarata l’infermiera albanese.

La squadra, accolta all’arrivo dalla Ministra della Sanità albanese Ogerta Manastirliu e dall’Ambasciatore italiano in Albania Fabrizio Bucci, svolgerà attività di consulenza e assistenza, nonché di formazione su aspetti sanitari specifici di diagnosi e contrasto al covid.

Come sottolineato dal Ministro Di Maio, la cooperazione internazionale è cruciale per sconfiggere il coronavirus e la collaborazione tra Italia e Albania è un modello di successo che rafforza ulteriormente il partenariato strategico tra i nostri Paesi.

Edi Rama: grazie Italia

Il primo ministro albanese Edi Rama ha ringraziato l’Italia per il gesto d’aiuto nei confronti dell’Albania:

Pubblicità

“Grazie Italia. Grazie al team della Protezione Civile Italiana atterrato a Tirana per aiutarci con la loro impagabile esperienza in prima linea contro il COVID-19. Insieme come sempre.” – recita il post Facebook del premier Rama.

Argomenti: Ambasciata d'Italia a TiranaCoronavirus AlbaniaMedici Albanesi

Articoli correlati

Mira Rakacolli

Viceministro Rakacolli: Grazie ai fondi del BERZH renderemo moderni i servizi ospedalieri pubblici

2 Giugno 2022
Consiglio UE Raccomandazione Viaggi

Il Consiglio UE aggiorna la raccomandazione relativa ai viaggi non essenziali dai paesi terzi

23 Febbraio 2022
Vaccino Coronavirus Albania

Vaccini: 2,6 milioni dosi somministrate in Albania, 218 mila le terze dosi

14 Febbraio 2022
Instat Albania

Albania: sale la curva dei decessi con diecimila morti in più rispetto alla media

14 Febbraio 2022

Articoli recenti

Pensione Accordo Italia Albania

Pensioni Italia-Albania: il primo round di negoziati il 25 luglio a Tirana

2 settimane fa
72be04af 8aab 4435 Abd9 A7b9bd63cf13

Incontro Albania-Italia: l’arcivescovo mons. Arjan Dodaj in visita a Bari

1 mese fa

I più letti questo mese

Il senatore Tommaso Nannicini

Pensioni Italia-Albania, passa l’emendamento Nannicini per finanziare l’accordo

6 mesi fa
FB IMG 1654004089201

Itinerari culturali europei in Albania, al via la Settimana dell’Italia

1 mese fa

Libri sulla diaspora albanese

Ciao Shqipëria!

Ciao Shqipëria!

Vito Saracino
2021
Besa Muci Editore
9788836291595
Albania Italia andata e ritorno

Albania Italia andata e ritorno

Ilaria Lia
2021
Ed Insieme Editore
9788876023545
Italiani e no. Dagli albanesi ai «taxi del mare»

Italiani e no. Dagli albanesi ai «taxi del mare»

Goffredo Buccini
2020
Solferino Libri
9788828205005
Pubblicità
  • Chi siamo
  • Condizioni d’uso
  • Privacy
  • Cookie
[email protected]

Albania News, voce alla diaspora albanese in Italia. Registrato al Tribunale di Modena al numero 1973 del 30-09-2009

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Albania
    • Albania nel 2021
    • Popolazione
    • Economia
    • Rassegna stampa
    • Statistiche
    • Sondaggi
    • Tecnologia
    • Curiosità
    • Le festività
    • La cronologia
  • Italia
    • Albanesi in Italia
    • Diaspora albanese
    • Associazioni
    • Mondo arbëreshë
  • Kosovo
  • Europa
    • Balcani
    • Serbia
    • Macedonia del Nord
    • Montenegro
    • Grecia
  • Opinioni
  • Cultura
    • Interviste
    • Letteratura
    • Storia
    • Arte
    • Cinema
    • Musica
  • Turismo
    • Tirana
    • Durazzo
    • Shkodër
      • Theth
    • Valona
      • Llogara
      • Amantia
      • Zvërnec
      • Orikum
    • Saranda
      • Ksamil
      • Butrint
    • Korçë
      • Dardhë
      • Boboshticë
      • Voskopoja
      • Vithkuq
    • Gjirokastër
    • Berat
    • Fier
      • Apollonia
    • Kruja
    • Lezhë
      • Fishtë
    • Pogradec
    • Lushnje
      • Ardenica
    • Himarë
  • Albania Letteraria
  • Video
  • Podcast
  • Ricette
    • Cucina