Albania News
  • Home
  • Albania
    • Popolazione
    • Economia
    • Rassegna stampa
    • Statistiche
    • Sondaggi
    • Tecnologia
    • Curiosità
    • Le festività
    • La cronologia
  • Italia
    • Diaspora albanese
    • Eventi
    • Associazioni
    • Mondo arbëreshë
  • Kosovo
  • Europa
    • Balcani
    • Serbia
    • Macedonia del Nord
    • Montenegro
    • Grecia
  • Opinioni
  • Cultura
    • Interviste
    • Letteratura
    • Libri
      • Database scrittori albanesi
    • Storia
    • Cucina
      • Ricette
    • Arte
    • Cinema
    • Musica
  • Turismo
    • Tirana
    • Durazzo
    • Scutari
    • Valona
    • Saranda
      • Butrint
    • Korçë
    • Gjirokastër
  • Video
    • Recenti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Albania News
Home Vivi Italia

Italia in aiuto dell’Albania, l’infermiera albanese: per me è una doppia emozione

Eni Bardhi, infermiera dell'ospedale di Lodi cresciuta e formatasi in Italia, è parte del team inviato dall'Italia in aiuto all'Albania.

di Redazione
30 Luglio 2020
0
Eni Bardhi Infermiera Albanese

Eni Bardhi, infermiera dell'ospedale di Lodi

3.5k
Condivisioni
CondividiCondividiCondividi
Pubblicità

L’Italia in aiuto dell’Albania durante l’emergenza covid-19: è partita oggi per Tirana una squadra composta da sette unità, tra medici ed infermieri; insieme a loro è decollato un carico di 500mila mascherine chirurgiche.

Un gesto di vicinanza nei confronti di un Paese amico e alleato che è stato al fianco dell’Italia nella fase più acuta della pandemia con l’invio di personale sanitario albanese. Del team fa parte anche Eni Bardhi, infermiera albanese 30enne di Lodi cresciuta e formatasi in Italia, che è stata intervistata da Report TV non appena l’aereo è atterrato a Tirana.

“Sono andata via dall’Albania con la mia famiglia quando avevo 10 anni per studiare. Questa possibilità che mi è stata data dai due paesi e dall’ospedale in cui lavoro è molto emozionante per due motivi: per quello che sto facendo e per dove lo sto facendo, la mia terra natale che non può essere dimenticata.

Quando mi hanno comunicato che sarei venuta in Albania ho pianto dall’emozione. L’ho detto subito alla mia famiglia. Loro sono molto contenti, sono persone che non dimenticano il paese da cui veniamo soprattutto perché il rispetto e i valori che ho provengono da questo paese. Per questo è doppiamente emozionante per me e per la mia famiglia.

Spero di aiutare in questi 14 giorni l’ospedale in cui lavoreremo per quel che è stata la nostra esperienza con il COVID-19.” – ha dichiarata l’infermiera albanese.

La squadra, accolta all’arrivo dalla Ministra della Sanità albanese Ogerta Manastirliu e dall’Ambasciatore italiano in Albania Fabrizio Bucci, svolgerà attività di consulenza e assistenza, nonché di formazione su aspetti sanitari specifici di diagnosi e contrasto al covid.

Come sottolineato dal Ministro Di Maio, la cooperazione internazionale è cruciale per sconfiggere il coronavirus e la collaborazione tra Italia e Albania è un modello di successo che rafforza ulteriormente il partenariato strategico tra i nostri Paesi.

Edi Rama: grazie Italia

Il primo ministro albanese Edi Rama ha ringraziato l’Italia per il gesto d’aiuto nei confronti dell’Albania:

“Grazie Italia. Grazie al team della Protezione Civile Italiana atterrato a Tirana per aiutarci con la loro impagabile esperienza in prima linea contro il COVID-19. Insieme come sempre.” – recita il post Facebook del premier Rama.

Argomenti: Ambasciata d'Italia a TiranaCoronavirus AlbaniaMedici Albanesi
Condividi3488TweetCondividi

Articoli correlati

DSC 9058

‘Drive through’, a Milano il punto tamponi più grande d’Italia nelle foto di Ervin Shulku

20 Novembre 2020
Vaccino Coronavirus Albania

Coronavirus, l’Albania anticipa 4 milioni di dollari per avere accesso al vaccino

23 Ottobre 2020
International Monetary Fund - Fondo Monetario Internazionale

Emergenza coronavirus in Albania, dal governo pacchetto di aiuti magro

22 Ottobre 2020
Helidon Xhixha Venezia Ambasciatore

Helidon Xhixha, Ambasciatore della Lingua Italiana in Albania

20 Ottobre 2020
Ambasciatore Bucci Flamur Golemi

Inizia la settimana della lingua italiana in Albania

20 Ottobre 2020
Murales Tirana Mascherina Bambino

Albania, ecco chi sarà esente dall’obbligo della mascherina

14 Ottobre 2020

Discussione su questo articolo

I più letti questa settimana

Received 800950803639336

“KATUNDI”, un film in lingua arbëreshe

5 giorni fa
Passaporto Albanese Cittadinanza Albanese

Gli albanesi col passaporto scaduto nel 2020 possono viaggiare senza il lasciapassare

7 mesi fa
Personaggi famosi d´Albania

Chi sono gli albanesi più famosi nel mondo?

3 anni fa
Carica altri articoli

Albania News è un giornale telematico in italiano con le ultime notizie sull’Albania (Shqipëria) e gli albanesi in Italia. Registrata al Tribunale di Modena al numero 1973 del 30-09-2009

Seguici sui social

Sfoglia Albania News

  • Albania
  • Tirana
  • Durazzo
  • Scutari
  • Valona
  • Saranda
  • Korçë
  • Gjirokastër
  • Popolazione
  • Video
  • Turismo
  • Italia
  • Ricette
  • Arbëria
  • Kosovo
  • Europa
  • Balcani
  • Editoriali
  • Cultura
  • Libri
  • La diaspora
  • Economia
  • Lo staff
  • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Albania
    • Popolazione
    • Economia
    • Rassegna stampa
    • Statistiche
    • Sondaggi
    • Tecnologia
    • Curiosità
    • Le festività
    • La cronologia
  • Italia
    • Diaspora albanese
    • Eventi
    • Associazioni
    • Mondo arbëreshë
  • Kosovo
  • Europa
    • Balcani
    • Serbia
    • Macedonia del Nord
    • Montenegro
    • Grecia
  • Opinioni
  • Cultura
    • Interviste
    • Letteratura
    • Libri
      • Database scrittori albanesi
    • Storia
    • Cucina
      • Ricette
    • Arte
    • Cinema
    • Musica
  • Turismo
    • Tirana
    • Durazzo
    • Scutari
    • Valona
    • Saranda
      • Butrint
    • Korçë
    • Gjirokastër
  • Video
    • Recenti
Questo sito utilizza cookie per migliorare la tua esperienza e offrire servizi in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie vai alla sezione Politica dei cookie.