• Albania
    • Tiranë
    • Shkodër
    • Durrës
    • Vlorë
    • Sarandë
    • Elbasan
    • Gjirokastër
    • Korçë
    • Fier
    • Kukës
    • Himarë
    • Krujë
    • Pogradec
    • Berat
    • Tepelenë
    • Kavajë
    • Lezhë
    • Përmet
    • Gramsh
    • Lushnjë
    • Bajram Curri
    • Tropojë
  • 2021
  • Italia
    • Associazioni
  • Kosovo
  • Cultura
  • Letteratura
  • Blog
  • Turismo
  • Video
  • Podcast
  • Ricette
Albania News
  • Oggi!
  • Network
    • Albania Letteraria
    • Albania Turismo
    • Kosova Oggi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Albania News
  • Oggi!
  • Network
    • Albania Letteraria
    • Albania Turismo
    • Kosova Oggi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Albania News
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Google News
Segui Albania News su Google News! Iscriviti
Home Vivi Italia

Italia-Albania: Berisha a Roma incontra Monti e Napolitano

di Albania News
08 Maggio 2012
in Vivi Italia
Berisha e Monti in conferenza stampa

Berisha e Monti in conferenza stampa

Pubblicità

0p1HtlIDn9k
Il premier albanese Sali Berisha ha concluso ieri a Roma la sua visita italiana di due giorni. Il viaggio del premier e la relativa agenda istituzionali sono stati frutto del lavoro della Fondazione Fare Futuro, presieduta dall’ex vice ministro Adolfo d’Urso, insieme alla Confindustria e ad Unioncamere.È stato Urso infatti a fare gli onori di casa, offrendo anche una cena la sera del 6 maggio, alla quale hanno partecipato tra gli altri anche il sindaco Alemanno e la presidentessa Polverini. Berisha era accompagnato dal ministro Bumçi, dal viceministro Bozdo, dall’ambasciatore albanese in Italia Kola, oltre che da un nutrito gruppo di imprenditori e membri del suo staff.

Infatti la giornata degli incontri del premier, 7 maggio, è cominciata alla sede centrale di Confindustria, dove una folta schiera di politici e imprenditori hanno assistito ad una presentazione delle opportunità economiche del paese. Urso ha fatto una panoramica dei rapporti bilaterali, e ha sottolineato la convenienza di investimento in Albania, definendola “la Cina a noi vicina”. Berisha, rivolgendosi in italiano alla platea, ha descritto un paese dalla bassa pressione fiscale, con forti incentivi agli investimenti e soprattutto pronto a fare modifiche legislative per attirare ancora più investitori stranieri. Il ministro Terzi, arrivato con qualche minuto di ritardo, ha fatto una discorso sulle relazioni bilaterali fondato prevalentemente sui dati incoraggianti dell’interscambio commerciale. In platea c’erano anche l’ambasciatore italiano in Albania Gaiani e l’ambasciatore Bova. Tra i partecipanti anche l’ex ministro Lunardi.

Durante la sessione della mattinata è stato sottoscritto un accordo importante tra Poste Italiane e Poste albanesi. La parte italiana sarà advisor ufficiale dell’omologa albanese per l’evoluzione dei propri servizi. A breve ci sarà la possibilità di avere doppie Postepay per trasferire comodamente soldi in Albania, addirittura attraverso il telefonino con il servizio di Postemobile. La mattinata è proseguita con relazioni del viceministro dell’economia albanese Bozdo e con gli incontri tra imprese italiane e albanesi.

Alle 11 il premier Berisha ha avuto un incontro di cortesia con il presidente della repubblica italiana Giorgio Napolitano, mentre alle 12 si è recato ad un attesissimo incontro con il premier Monti. La sala stampa di palazzo Chigi era piena come mai di giornalisti e cameramen. Quasi tutti interessati più all’affare Trotta, piuttosto che ai rapporti bilaterali Albania – Italia. “L’Italia si conferma il primo partner economico dell’Albania con le esportazioni che hanno raggiunto circa 1145 milioni di euro, con un aumento del 18 per cento rispetto al 2010, e le importazioni che hanno toccato 657 milioni, raggiungendo il 14% in più “ – ha affermato il premier Monti. Berisha, stavolta in albanese, oltre a ringraziare per l’ospitalità ha sottolineato il grande aiuto dato dall’Italia per il processo di avvicinamento alla UE. “È stata l’Italia a garantire agli altri paesi, che con la liberalizzazione dei visti non ci sarebbe stato un nuovo esodo – ha affermato il premier – e noi per questo li saremmo sempre grati” – ha concluso Berisha. Anche stavolta, citando un po’ fuori luogo ex premier italiani come Craxi e Andreotti, Berisha ha invitato il suo interlocutore a visitare l’Albania durante questo anno giubilare. Alla fine dei rispettivi discorsi, non è stato possibile per nessun rappresentante della stampa, fare delle domande.

Pubblicità

Nel primo pomeriggio, prima di ripartire per Tirana, Berisha ha incontrato il presidente della Camera Gianfranco Fini, rimarcando ancora una volta i legami tra i due paesi e anche stavolta invitandolo a visitare nuovamente l’Albania.

Pubblicità
Argomenti: Aldo BumciAmbasciata Albanese in ItaliaConfindustriaGianfranco FiniGianni AlemannoGiorgio NapolitanoMario MontiMinisteri AlbanesiRomaSali BerishaUnioncamere

Articoli correlati

Nensi Bego

“Albania Si Gira”, Festival del Cinema Albanese, Roma. Intervista con la promotrice della rassegna, Nensi Bego

1 Giugno 2022
Racconto Eliza Coba

Il mio zio italiano: reading teatrale sul racconto di Eliza Çoba

16 Febbraio 2022
Sali Berisha

Sali Berisha espulso dal Partito democratico

12 Gennaio 2022
Albania 2021

Albania, cosa è accaduto nel 2021?

1 Gennaio 2022

Articoli recenti

Pensione Accordo Italia Albania

Pensioni Italia-Albania: il primo round di negoziati il 25 luglio a Tirana

1 mese fa
72be04af 8aab 4435 Abd9 A7b9bd63cf13

Incontro Albania-Italia: l’arcivescovo mons. Arjan Dodaj in visita a Bari

2 mesi fa

I più letti questo mese

Il senatore Tommaso Nannicini

Pensioni Italia-Albania, passa l’emendamento Nannicini per finanziare l’accordo

8 mesi fa
Passaporto Albanese Cittadinanza Albanese

Gli albanesi col passaporto scaduto nel 2020 possono viaggiare senza il lasciapassare

2 anni fa

Libri sulla diaspora albanese

Delle volte il vento

Delle volte il vento

Milena Magnani
2012
Kurumuny Edizioni
9788895161778
Kater I Rades. Il naufragio della speranza

Kater I Rades. Il naufragio della speranza

Autori italiani
2014
Becco Giallo Edizioni
9788899016098
Farsi passare per italiani

Farsi passare per italiani

Vincenzo Romania
2004
Carocci Editore
9788843030668
Pubblicità
  • Chi siamo
  • Condizioni d’uso
  • Privacy
  • Cookie
[email protected]

Albania News, voce alla diaspora albanese in Italia. Registrato al Tribunale di Modena al numero 1973 del 30-09-2009

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Albania
    • Albania nel 2021
    • Popolazione
    • Economia
    • Rassegna stampa
    • Statistiche
    • Sondaggi
    • Tecnologia
    • Curiosità
    • Le festività
    • La cronologia
  • Italia
    • Albanesi in Italia
    • Diaspora albanese
    • Associazioni
    • Mondo arbëreshë
  • Kosovo
  • Europa
    • Balcani
    • Serbia
    • Macedonia del Nord
    • Montenegro
    • Grecia
  • Opinioni
  • Cultura
    • Interviste
    • Letteratura
    • Storia
    • Arte
    • Cinema
    • Musica
  • Turismo
    • Tirana
    • Durazzo
    • Shkodër
      • Theth
    • Valona
      • Llogara
      • Amantia
      • Zvërnec
      • Orikum
    • Saranda
      • Ksamil
      • Butrint
    • Korçë
      • Dardhë
      • Boboshticë
      • Voskopoja
      • Vithkuq
    • Gjirokastër
    • Berat
    • Fier
      • Apollonia
    • Kruja
    • Lezhë
      • Fishtë
    • Pogradec
    • Lushnje
      • Ardenica
    • Himarë
  • Albania Letteraria
  • Video
  • Podcast
  • Ricette
    • Cucina