• Albania
    • Tiranë
    • Shkodër
    • Durrës
    • Vlorë
    • Sarandë
    • Elbasan
    • Gjirokastër
    • Korçë
    • Fier
    • Kukës
    • Himarë
    • Krujë
    • Pogradec
    • Berat
    • Tepelenë
    • Kavajë
    • Lezhë
    • Përmet
    • Gramsh
    • Lushnjë
    • Bajram Curri
    • Tropojë
  • 2021
  • Italia
    • Associazioni
  • Kosovo
  • Cultura
  • Letteratura
  • Blog
  • Turismo
  • Video
  • Podcast
  • Ricette
Albania News
  • Oggi!
  • Network
    • Albania Letteraria
    • Albania Turismo
    • Kosova Oggi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Albania News
  • Oggi!
  • Network
    • Albania Letteraria
    • Albania Turismo
    • Kosova Oggi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Albania News
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Google News
Segui Albania News su Google News! Iscriviti
Home Vivi Italia

Da quale pulpito viene la predica… Taci che è meglio!

di Janni Luan Cajku
23 Gennaio 2011
in Vivi Italia
Cardinal Tarcisio Bertone

Cardinal Tarcisio Bertone

Pubblicità

Giovedí 20.01.2011, il Segretario di Stato del Vaticano, Tarcisio Bertone incontrando i giornalisti scandisce: “Di fronte ai problemi che pesano sulla società italiana”, occorre rispondere “a una domanda di esemplarità”. La Santa Sede – aggiunge il cardinale – segue con attenzione e in particolare con preoccupazione queste vicende italiane, alimentando la consapevolezza di una grande responsabilità soprattutto di fronte alle famiglie, alle nuove generazioni”.

Il segretarie di stato Tarcisio Bertone è lo stesso che aveva dichiarato, in merito allo scandalo dei preti pedofili in Irlanda: degli studi scientifici affermano che la pedofilia è collegata all’omosessualità, e non ha niente a che vedere con il celibato. Il cardinale non aveva comunque specificato a quali studi alludesse. L’affermazione ha causato forti polemiche da parte di esponenti della comunità LGBTe della politica e la sua tesi è stata negata dall’Associazione Italiana Psicologi e Psichiatri Cattolici. C’è da sottolineare che: le vittime dei pretti pedofili sono sia maschi che femmine. Aveva stupito l’opinione pubblica con la sua affermazione. La santa Sede in seguito ha sempre evitato di toccare l’argomento dei pretti pedofili ma non poteva per “ovvi motivi” non tirare l’attenzione dei fedeli verso le vicende del Premier Berlusconi con lo slogan: “servono moralità e legalità” “l’impegno di una più robusta moralità, di un senso di giustizia e di legalità”. La moralità giustizia e legalità siano i cardini di una società che vuole crescere e che vuole dare delle risposte positive a tutti i problemi del nostro tempo”.

Di solito, la Santa Sede, è famosa per i suoi canali, le sue modalità di intervento su questioni che riguardano la vicende dello Stato Italiano e non solo, ma non fa dichiarazioni pubbliche. Sono in tanti gli italiani e non, che si chiedono il perché di queste manovre che serpeggiano nei consigli governativi per poi segnare profondamente l’andamento dello Stato Italiano. Sono in tanti che hanno provato a navigare nelle acque che corrono nei canali dello Stato del Vaticano. Qualcuno ha scoperto acque non trasparenti ma è stato messo a tacere. Tornando alle ultime polemiche dove: il Vaticano avrebbe di fatto ostacolato le inchieste sulla pedofilia non permettendo a suoi rappresentanti di testimoniare nell’ambito dell’indagine della commissione irlandese sullo scandalo degli abusi sessuali. Lo afferma un “cable” di diplomatici Usa e irlandesi accreditati presso la Santa Sede diffuso nella serata di venerdì 10/10/ 2010da Wikileaks e citato dal Guardian.“La Santa Sede, segue con attenzione e in particolare con preoccupazione queste vicende italiane, alimentando la consapevolezza di una grande responsabilità soprattutto di fronte alle famiglie, alle nuove generazioni”. Cosi come seguiva con un grande interesse la vicenda Turca. Impegnata tramite i suoi canali, le sue modalità di intervento senza fare dichiarazioni pubbliche per farsi che: la Turchia entrasse a far parte dell’Unione Europea più presto possibile. Vedere i “cari fratelli musulmani” spostarsi liberalmente in tutta Europa è stato da sempre un grande desiderio dello Stato del Vaticano.

Oltre la Santa Sede che è presente in tutte le faccende dello Stato Italiano, quanto pare tutto il mondo parla e discute i scandali sessuali dei politici del bel Paese. L’opinione pubblica si è divisa come sempre. Alcuni hanno descritto Ruby, “la ragazza coinvolta nello scandalo” come vittima del Premier e altri come una ragazza Furba.

Il mondo si è attorcigliato in una realtà tortuosa Le giovani generazioni vedono ancora la Chiesa intervenire su scelte che riguardano la scelta di vita delle persone. Sono scombussolati non hanno le basi per vedere e progettare il loro futuro. “La concretezza politica diventa più deludente ed ognuno e’ bravo a denunciare il fondamentalismo dell’altro”. Come giustamente replica Vendola il Presidente della Regione Puglia.

Pubblicità
Pubblicità
Argomenti: Silvio BerlusconiVaticano

Articoli correlati

Papa Clemente XI Papa Albanese

Papa Clemente XI, un Papa albanese che guidò la Chiesa Cattolica per 21 anni

18 Marzo 2018

Card. Parolin a Roma nel convegno sulla tolleranza religiosa promosso dall’Ambasciata Albanese presso la Santa Sede

13 Settembre 2014

Diventare grandi. Italia sulla strada dei diritti

20 Febbraio 2013
Andrea Riccardi, ministro della Cooperazione

Il nuovo governo italiano. Andrea Riccardi, ministro della Cooperazione e dell’Integrazione

16 Novembre 2011

Articoli recenti

Pensione Accordo Italia Albania

Pensioni Italia-Albania: il primo round di negoziati il 25 luglio a Tirana

1 mese fa
72be04af 8aab 4435 Abd9 A7b9bd63cf13

Incontro Albania-Italia: l’arcivescovo mons. Arjan Dodaj in visita a Bari

2 mesi fa

I più letti questo mese

Il senatore Tommaso Nannicini

Pensioni Italia-Albania, passa l’emendamento Nannicini per finanziare l’accordo

8 mesi fa
Passaporto Albanese Cittadinanza Albanese

Gli albanesi col passaporto scaduto nel 2020 possono viaggiare senza il lasciapassare

2 anni fa

Libri sulla diaspora albanese

La struttura strappata. Ragazzi albanesi fra emigrazione e ritorno

La struttura strappata. Ragazzi albanesi fra emigrazione e ritorno

Stefano Morelli
2011
Bonanno Editore
9788877968371
L’Albania

L’Albania

Olimpia Gargano , Monica Genesin
2022
Ledizioni
9788855265034
Fuori dalla linearità delle cose semplici

Fuori dalla linearità delle cose semplici

Ennio Pattarin
2007
Franco Angeli
9788846481474
Pubblicità
  • Chi siamo
  • Condizioni d’uso
  • Privacy
  • Cookie
[email protected]

Albania News, voce alla diaspora albanese in Italia. Registrato al Tribunale di Modena al numero 1973 del 30-09-2009

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Albania
    • Albania nel 2021
    • Popolazione
    • Economia
    • Rassegna stampa
    • Statistiche
    • Sondaggi
    • Tecnologia
    • Curiosità
    • Le festività
    • La cronologia
  • Italia
    • Albanesi in Italia
    • Diaspora albanese
    • Associazioni
    • Mondo arbëreshë
  • Kosovo
  • Europa
    • Balcani
    • Serbia
    • Macedonia del Nord
    • Montenegro
    • Grecia
  • Opinioni
  • Cultura
    • Interviste
    • Letteratura
    • Storia
    • Arte
    • Cinema
    • Musica
  • Turismo
    • Tirana
    • Durazzo
    • Shkodër
      • Theth
    • Valona
      • Llogara
      • Amantia
      • Zvërnec
      • Orikum
    • Saranda
      • Ksamil
      • Butrint
    • Korçë
      • Dardhë
      • Boboshticë
      • Voskopoja
      • Vithkuq
    • Gjirokastër
    • Berat
    • Fier
      • Apollonia
    • Kruja
    • Lezhë
      • Fishtë
    • Pogradec
    • Lushnje
      • Ardenica
    • Himarë
  • Albania Letteraria
  • Video
  • Podcast
  • Ricette
    • Cucina