• Albania
    • Tiranë
    • Shkodër
    • Durrës
    • Vlorë
    • Sarandë
    • Elbasan
    • Gjirokastër
    • Korçë
    • Fier
    • Kukës
    • Himarë
    • Krujë
    • Pogradec
    • Berat
    • Tepelenë
    • Kavajë
    • Lezhë
    • Përmet
    • Gramsh
    • Lushnjë
    • Bajram Curri
    • Tropojë
  • 2021
  • Italia
    • Associazioni
  • Kosovo
  • Cultura
  • Letteratura
  • Blog
  • Turismo
  • Video
  • Podcast
  • Ricette
Albania News
  • Oggi!
  • Network
    • Albania Letteraria
    • Albania Turismo
    • Kosova Oggi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Albania News
  • Oggi!
  • Network
    • Albania Letteraria
    • Albania Turismo
    • Kosova Oggi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Albania News
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Google News
Segui Albania News su Google News! Iscriviti
Home Vivi Italia

Una risposta pacata al Giornale con tanto di cifre alla mano

di Albania News
13 Novembre 2010
in Vivi Italia
Pubblicità

Accogliamo con stupore l’articolo di “Il Giornale” in merito alla recente liberalizzazione dei visti per Albania e Bosnia.

Se da un lato ne possiamo comprendere il taglio, dall’altro abbiamo la consapevolezza che certi paletti non riusciamo proprio a oltrepassarli.

Ci riferiamo ad una frase nello specifico, questa:“Certo, la tempistica non è delle più felici, e nel caso dei due Paesi beneficati, il pericolo di aprire le porte, oltre che a nuove schiere di Rom, a elementi “indesiderabili” è particolarmente elevato: il loro tasso di criminalità, infatti, è tra i più elevati del continente, e in Bosnia non manca neppure un certo numero di estremisti islamici, coinvolti nel corso degli ultimi anni in varie inchieste sul terrorismo. Sarà politicamente scorretto, ma forse è lecito chiedersi se non ci stiamo (di nuovo) facendo male da soli.”Si mescola tutto: Rom, “indesiderabili”, criminali e estremisti islamici. Un operazione già confezionata e venduta spesso e volentieri come regola nel mercato dell’informazione italiana.

Tralasciando le critiche puramente morali che facilmente individuerebbero una certa dose di razzismo nell’associare criminalità a nazionalità, quello che non ci permettiamo proprio di ingoiare è la falsità.

Spesso in questi anni, informazioni come questa sono state date in pasto alla comunità tralasciando però sempre un piccolo ma importante dettaglio. I dati.

Pubblicità

Come da regola anche l’articolo in questione ne è totalmente privo, non un numero una cifra a supporto di una tesi tanto impegnativa.

Noi i dati (nei link gli ultimi tre anni delle statistiche Istat) li siamo andati a cercare e quello che abbiamo trovato non corrisponde di certo alle tesi di “Il Giornale”.

Non solo in una tabella presentata da Tito Boeri non più tardi del febbraio di quest’anno, risulta lampante come il tasso di criminalità sia totalmente slegato dal significativo incremento dei permessi di soggiorno.boeri1_1265108754Risulterebbe facile anche per noi associare l’intera testata in questione come macchiata quando il direttore Sallusti e il giornalista Porro risultano indagati per concorso in violenza privata o quando l’ex Direttore Feltri e il giornalista Farina sono stati rispettivamente sospesi e radiati dall’Ordine dei Giornalisti. Ma preferiamo ricordare a “Il Giornale” che l’11% del Pil italiano è generato da stranieri e che sarà non solo politicamente correttoma anche lecito chiedersi se taluni italiani non si stiano (di nuovo) facendo del male da soli continuando a rincorrere certi argomenti.

Pubblicità
Argomenti: Media ItalianiVisti Albania

Articoli correlati

Ezgif 1 03cb3d1fc39b

24 marzo 1911, la rivolta del Nord Albania

24 Marzo 2019
Vendette Di Sangue Albania Operazione Colomba

Vendette di sangue, Operazione Colomba: «Sono ancora una realtà in Albania»

25 Febbraio 2019
Edi Rama, Primo Ministro dell'Albania

Edi Rama: “Niente dimissioni, opposizione è in crisi”

18 Febbraio 2019
Kanun Le Iene

Cos’è il KANUN raccontato da LE IENE?

29 Gennaio 2019

Articoli recenti

Pensione Accordo Italia Albania

Pensioni Italia-Albania: il primo round di negoziati il 25 luglio a Tirana

1 mese fa
72be04af 8aab 4435 Abd9 A7b9bd63cf13

Incontro Albania-Italia: l’arcivescovo mons. Arjan Dodaj in visita a Bari

2 mesi fa

I più letti questo mese

Il senatore Tommaso Nannicini

Pensioni Italia-Albania, passa l’emendamento Nannicini per finanziare l’accordo

8 mesi fa
Passaporto Albanese Cittadinanza Albanese

Gli albanesi col passaporto scaduto nel 2020 possono viaggiare senza il lasciapassare

2 anni fa

Libri sulla diaspora albanese

L’Albania

L’Albania

Olimpia Gargano , Monica Genesin
2022
Ledizioni
9788855265034
Farsi passare per italiani

Farsi passare per italiani

Vincenzo Romania
2004
Carocci Editore
9788843030668
Albania Italia andata e ritorno

Albania Italia andata e ritorno

Ilaria Lia
2021
Ed Insieme Editore
9788876023545
Pubblicità
  • Chi siamo
  • Condizioni d’uso
  • Privacy
  • Cookie
[email protected]

Albania News, voce alla diaspora albanese in Italia. Registrato al Tribunale di Modena al numero 1973 del 30-09-2009

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Albania
    • Albania nel 2021
    • Popolazione
    • Economia
    • Rassegna stampa
    • Statistiche
    • Sondaggi
    • Tecnologia
    • Curiosità
    • Le festività
    • La cronologia
  • Italia
    • Albanesi in Italia
    • Diaspora albanese
    • Associazioni
    • Mondo arbëreshë
  • Kosovo
  • Europa
    • Balcani
    • Serbia
    • Macedonia del Nord
    • Montenegro
    • Grecia
  • Opinioni
  • Cultura
    • Interviste
    • Letteratura
    • Storia
    • Arte
    • Cinema
    • Musica
  • Turismo
    • Tirana
    • Durazzo
    • Shkodër
      • Theth
    • Valona
      • Llogara
      • Amantia
      • Zvërnec
      • Orikum
    • Saranda
      • Ksamil
      • Butrint
    • Korçë
      • Dardhë
      • Boboshticë
      • Voskopoja
      • Vithkuq
    • Gjirokastër
    • Berat
    • Fier
      • Apollonia
    • Kruja
    • Lezhë
      • Fishtë
    • Pogradec
    • Lushnje
      • Ardenica
    • Himarë
  • Albania Letteraria
  • Video
  • Podcast
  • Ricette
    • Cucina