Da lunedì8 marzo, va in onda su Radio Torino International la trasmissione in lingua albanese, “Shqip in Torino”. Dal lunedì al venerdì, un’ora e mezza di intrattenimento con notizie culturali, sociali, politiche e la possibilità di intervenire in diretta.
Torino, un laboratorio di multiculturalità tra i più vivaci in Italia. E’ da qui che prende vita “Shqip in Torino”, progetto che ha come obiettivo aprire una finestra sul mondo dei migranti albanesi che risiedono in Italia. Molti giovani hanno vissuto gran parte della loro vita nel Bel Paese, un’esperienza che ha modificato loro identità e visione del mondo.
E se non c’è niente di peggio dell’omologazione, la via che “Shqip in Torino” sceglie di percorrere è quella della scoperta reciproca, attraverso lenti quali l’informazione culturale, politica e sociale. Scelta confortata dalle parole di Franco Siddi, Segretario generale della Federazione Nazionale Stampa Italiana, che giovedì scorso a Torino non ha nascosto le difficoltà cui sta andando incontro la stampa italiana oggi, ma ha suggerito come reazione l’apertura al sociale e alle sfide dell’immigrazione.
La conoscenza, quindi, come chiave di volta della multiculturalità. E la musica, a cui “Shqip in Torino” darà ampio spazio, come linguaggio universale. Perché gli albanesi sono molto legati alle melodie tradizionali che caratterizzano le varie regioni del paese o alla musica leggera che è riuscita a sopravvivere anche nel corso degli anni bui del regime. Chi tra noi può negare di essersi commosso ascoltando “Wind of change”, brano bandiera di uno dei cambiamenti più profondi della nostra storia? A riprova che la Musica non conosce confini e che noi aspiriamo a diventare come Lei.
Radio Torino International
La trasmissione “Shqip in Torino” sarà trasmessa da Radio Torino International, storica emittente piemontese degli anni ’70 e ’80, oggi ripensata dall’editore Rino Cassese in modo da diventare l’unica radio italiana interamente dedicata alle comunità di immigrati presenti nel territorio piemontese e non. Nel palinsesto si alternano, infatti, speaker e giornalisti di diverse nazionalità che si rivolgono agli ascoltatori in lingua rumena, cinese, albanese, spagnola, accompagnati da musica etnica e internazionale.
Shqip in Torino
La trasmissione va in onda dal lunedì al venerdì, dalle ore 13,00 alle ore 14,30. Due i modi per seguirla: in Piemonte, sintonizzandovi su 90.0 FM, invece in streaming su www.torinointernational.com.
Contatti:
Email – [email protected] per intervenire in diretta – 011/455 86 67
Discussione su questo articolo