Albania News
  • Home
  • Albania
    • Popolazione
    • Economia
    • Rassegna stampa
    • Statistiche
    • Sondaggi
    • Tecnologia
    • Curiosità
    • Le festività
    • La cronologia
  • Italia
    • Diaspora albanese
    • Eventi
    • Associazioni
    • Mondo arbëreshë
  • Kosovo
  • Europa
    • Balcani
    • Serbia
    • Macedonia del Nord
    • Montenegro
    • Grecia
  • Opinioni
  • Cultura
    • Interviste
    • Letteratura
    • Libri
      • Database scrittori albanesi
    • Storia
    • Cucina
      • Ricette
    • Arte
    • Cinema
    • Musica
  • Turismo
    • Tirana
    • Durazzo
    • Scutari
    • Valona
    • Saranda
      • Butrint
    • Korçë
    • Gjirokastër
  • Video
    • Recenti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Albania News
Home Vivi Italia

"Shqip in Torino" su Radio Torino International

di Geri Ballo
07 Marzo 2010
0
"Shqip in Torino" su Radio Torino International
CondividiCondividiCondividi
Pubblicità

Da lunedì8 marzo, va in onda su Radio Torino International la trasmissione in lingua albanese, “Shqip in Torino”. Dal lunedì al venerdì, un’ora e mezza di intrattenimento con notizie culturali, sociali, politiche e la possibilità di intervenire in diretta.

Torino, un laboratorio di multiculturalità tra i più vivaci in Italia. E’ da qui che prende vita “Shqip in Torino”, progetto che ha come obiettivo aprire una finestra sul mondo dei migranti albanesi che risiedono in Italia. Molti giovani hanno vissuto gran parte della loro vita nel Bel Paese, un’esperienza che ha modificato loro identità e visione del mondo.

E se non c’è niente di peggio dell’omologazione, la via che “Shqip in Torino” sceglie di percorrere è quella della scoperta reciproca, attraverso lenti quali l’informazione culturale, politica e sociale. Scelta confortata dalle parole di Franco Siddi, Segretario generale della Federazione Nazionale Stampa Italiana, che giovedì scorso a Torino non ha nascosto le difficoltà cui sta andando incontro la stampa italiana oggi, ma ha suggerito come reazione l’apertura al sociale e alle sfide dell’immigrazione.

La conoscenza, quindi, come chiave di volta della multiculturalità. E la musica, a cui “Shqip in Torino” darà ampio spazio, come linguaggio universale. Perché gli albanesi sono molto legati alle melodie tradizionali che caratterizzano le varie regioni del paese o alla musica leggera che è riuscita a sopravvivere anche nel corso degli anni bui del regime. Chi tra noi può negare di essersi commosso ascoltando “Wind of change”, brano bandiera di uno dei cambiamenti più profondi della nostra storia? A riprova che la Musica non conosce confini e che noi aspiriamo a diventare come Lei.

Radio Torino International

La trasmissione “Shqip in Torino” sarà trasmessa da Radio Torino International, storica emittente piemontese degli anni ’70 e ’80, oggi ripensata dall’editore Rino Cassese in modo da diventare l’unica radio italiana interamente dedicata alle comunità di immigrati presenti nel territorio piemontese e non. Nel palinsesto si alternano, infatti, speaker e giornalisti di diverse nazionalità che si rivolgono agli ascoltatori in lingua rumena, cinese, albanese, spagnola, accompagnati da musica etnica e internazionale.

Shqip in Torino

La trasmissione va in onda dal lunedì al venerdì, dalle ore 13,00 alle ore 14,30. Due i modi per seguirla: in Piemonte, sintonizzandovi su 90.0 FM, invece in streaming su www.torinointernational.com.

Contatti:

Email – [email protected] per intervenire in diretta – 011/455 86 67

Argomenti: InterculturalitàMedia InterculturaliTorino
CondividiTweetCondividi

Articoli correlati

Assegno maternità Inps Torino

Assegno maternità, il comune discrimina ma il tribunale dà ragione alla mamma albanese

20 Settembre 2019
Arli Dervishi

Amministrative 2019: Arli Dervishi eletto nel consiglio comunale di Almese (TO)

29 Maggio 2019
Admir Toto Settimo Torinese

Admir Toto: non si smette mai di integrarsi

23 Aprile 2019
54524344 2032380760194476 333669390681636864 N

Qualificazioni Euro 2020, torna a sorridere l’Albania

25 Marzo 2019
Serata Albania Torino

A Torino “Serata Albania – Immagini, pensieri e Parole”

28 Novembre 2018
Ervis Bici Muay Thai Torino

Torino: Ervis Bici contro Raphael Parfaid per il titolo europeo Muay Thai

09 Novembre 2018

Discussione su questo articolo

I più letti questa settimana

Personaggi famosi d´Albania

Chi sono gli albanesi più famosi nel mondo?

3 anni fa
Le Aquile Di Seta Donne Fanno Storia

Le Aquile di Seta: un incontro online per raccontare la storia delle donne albanesi

2 giorni fa
FB IMG 1592128648895

Classifiche YouTube, le 30 canzoni albanesi più ascoltate di sempre

9 mesi fa
Carica altri articoli

Albania News è un giornale telematico in italiano con le ultime notizie sull’Albania (Shqipëria) e gli albanesi in Italia. Registrata al Tribunale di Modena al numero 1973 del 30-09-2009

Seguici sui social

Sfoglia Albania News

  • Albania
  • Tirana
  • Durazzo
  • Scutari
  • Valona
  • Saranda
  • Korçë
  • Gjirokastër
  • Popolazione
  • Video
  • Turismo
  • Italia
  • Ricette
  • Arbëria
  • Kosovo
  • Europa
  • Balcani
  • Editoriali
  • Cultura
  • Libri
  • La diaspora
  • Economia
  • Lo staff
  • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Albania
    • Popolazione
    • Economia
    • Rassegna stampa
    • Statistiche
    • Sondaggi
    • Tecnologia
    • Curiosità
    • Le festività
    • La cronologia
  • Italia
    • Diaspora albanese
    • Eventi
    • Associazioni
    • Mondo arbëreshë
  • Kosovo
  • Europa
    • Balcani
    • Serbia
    • Macedonia del Nord
    • Montenegro
    • Grecia
  • Opinioni
  • Cultura
    • Interviste
    • Letteratura
    • Libri
      • Database scrittori albanesi
    • Storia
    • Cucina
      • Ricette
    • Arte
    • Cinema
    • Musica
  • Turismo
    • Tirana
    • Durazzo
    • Scutari
    • Valona
    • Saranda
      • Butrint
    • Korçë
    • Gjirokastër
  • Video
    • Recenti
Questo sito utilizza cookie per migliorare la tua esperienza e offrire servizi in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie vai alla sezione Politica dei cookie.