• Albania
    • Tiranë
    • Shkodër
    • Durrës
    • Vlorë
    • Sarandë
    • Elbasan
    • Gjirokastër
    • Korçë
    • Fier
    • Kukës
    • Himarë
    • Krujë
    • Pogradec
    • Berat
    • Tepelenë
    • Kavajë
    • Lezhë
    • Përmet
    • Gramsh
    • Lushnjë
    • Bajram Curri
    • Tropojë
  • 2021
  • Italia
    • Associazioni
  • Kosovo
  • Cultura
  • Letteratura
  • Blog
  • Turismo
  • Video
  • Podcast
  • Ricette
Albania News
  • Oggi!
  • Network
    • Albania Letteraria
    • Albania Turismo
    • Kosova Oggi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Albania News
  • Oggi!
  • Network
    • Albania Letteraria
    • Albania Turismo
    • Kosova Oggi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Albania News
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Google News
Segui Albania News su Google News! Iscriviti
Home Grecia

Terremoto e alluvione in Albania: la Grecia invia aiuti umanitari

Diversi aiuti umanitari, comprendenti cibo, medicine, generatori di elettricità, letti aggiuntivi, coperte e altri oggetti essenziali, sono state inviate dalla Grecia all'Albania.

1 Ottobre 2019
in Grecia
Terremoto Albania 21 Settembre 2019
Pubblicità

Il segretariato generale greco per la protezione civile ha annunciato nella giornata di domenica che l’aeronautica militare del paese ha contribuito al trasferimento di aiuti umanitari nella vicina Albania, recentemente colpita da terremoti e alluvioni.

L’aiuto umanitario è stato fornito con la scorta del segretario generale della Protezione civile,Nikos Chardalias, il quale ha sottolineato come il popolo greco “si è precipitato a stare al fianco dei suoi amici e vicini in un momento difficile, caratterizzato da recenti terremoti e inondazioni”.

Il ministero degli interni dell’Albania ha ricevuto l’aiuto che comprendeva cibo, medicine, generatori di elettricità, letti aggiuntivi, coperte e altri oggetti essenziali. L’aiuto umanitario greco fa parte del meccanismo europeo di protezione civile che coordina la risposta europea collettiva alle catastrofi naturali.

Le calamità naturali in Albania

Sabato 21 settembre un sisma di magnitudo 5.8 ha colpito l’Albania causando più di 100 feriti e 1528 edifici danneggiati tra cui 50 abitazioni distrutte – principalmente nelle zone rurali – e 160 palazzi, un centro medico, 34 scuole, 13 università pubbliche, 2 cabine elettriche, un magazzino, due ponti e 4 automezzi danneggiati.

Pubblicità

Al terremoto (a cui sono seguite altre scosse d’assestamento per un totale di 340 registrate secondo l’istituto nazionale di geoscienza) si è aggiunta anche un’alluvione che tra lunedì 23 e martedì 24 ha danneggiato gravemente alcune abitazioni.

Per questo, molte organizzazioni si sono immediatamente mosse per rispondere con aiuti primari alle necessità della popolazione albanese. Tra queste Caritas, che attraverso la sue sedi albanesi si è resa attiva per rispondere con aiuti primari alle necessità della popolazione in stretto coordinamento con le autorità locali.

Più in generale, l’intera Italia si è resa subito disponibile ad aiutare il Paese delle Aquile con donazioni – da parte di organizzazioni e comunità – da nord a sud. Anche il presidente del consiglio Giuseppe Conte si è mosso in prima persona offrendo l’aiuto del Bel Paese al suo omologo Edi Rama.

Pubblicità
Fonte: Greek City Times

Articoli correlati

11082020h

Ricostruzione post terremoto, prosegue la cooperazione tra Italia e Albania

12 Agosto 2020
Terremoto Albania

Terremoto in Albania, dalla Commissione UE arrivano 100 milioni di euro per la ricostruzione

17 Luglio 2020
L'ambasciatrice americana Yuri Kim e il ministro della Cultura Elva Margariti con il loro staff a Kruja, Albania

Albania, dagli USA un contributo di 800 mila dollari per i monumenti di cultura

24 Giugno 2020
Polizia Albanese Coronavirus

Coronavirus Albania, norme ancora più severe. Si esce solo in certe fasce orarie

18 Marzo 2020

I più letti questo mese

Confine Grecia Albania Kakavia

Albania, finisce il calvario al confine con la Grecia dopo 5 giorni di attesa

2 anni fa
Radha Kakavije

Albania, code chilometriche in confine con la Grecia. Quattro giorni di fila

2 anni fa
Pubblicità
  • Chi siamo
  • Condizioni d’uso
  • Privacy
  • Cookie
[email protected]

Albania News, voce alla diaspora albanese in Italia. Registrato al Tribunale di Modena al numero 1973 del 30-09-2009

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Albania
    • Albania nel 2021
    • Popolazione
    • Economia
    • Rassegna stampa
    • Statistiche
    • Sondaggi
    • Tecnologia
    • Curiosità
    • Le festività
    • La cronologia
  • Italia
    • Albanesi in Italia
    • Diaspora albanese
    • Associazioni
    • Mondo arbëreshë
  • Kosovo
  • Europa
    • Balcani
    • Serbia
    • Macedonia del Nord
    • Montenegro
    • Grecia
  • Opinioni
  • Cultura
    • Interviste
    • Letteratura
    • Storia
    • Arte
    • Cinema
    • Musica
  • Turismo
    • Tirana
    • Durazzo
    • Shkodër
      • Theth
    • Valona
      • Llogara
      • Amantia
      • Zvërnec
      • Orikum
    • Saranda
      • Ksamil
      • Butrint
    • Korçë
      • Dardhë
      • Boboshticë
      • Voskopoja
      • Vithkuq
    • Gjirokastër
    • Berat
    • Fier
      • Apollonia
    • Kruja
    • Lezhë
      • Fishtë
    • Pogradec
    • Lushnje
      • Ardenica
    • Himarë
  • Albania Letteraria
  • Video
  • Podcast
  • Ricette
    • Cucina