Albania News
  • Home
  • Albania
    • Popolazione
    • Economia
    • Rassegna stampa
    • Statistiche
    • Sondaggi
    • Tecnologia
    • Curiosità
    • Le festività
    • La cronologia
  • Italia
    • Diaspora albanese
    • Eventi
    • Associazioni
    • Mondo arbëreshë
  • Kosovo
  • Europa
    • Balcani
    • Serbia
    • Macedonia del Nord
    • Montenegro
    • Grecia
  • Opinioni
  • Cultura
    • Interviste
    • Letteratura
    • Libri
      • Database scrittori albanesi
    • Storia
    • Cucina
      • Ricette
    • Arte
    • Cinema
    • Musica
  • Turismo
    • Tirana
    • Durazzo
    • Scutari
    • Valona
    • Saranda
      • Butrint
    • Korçë
    • Gjirokastër
  • Video
    • Recenti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Albania News
Home Grecia

Edi Rama: la Grecia ha il diritto di estendere i confini marittimi

Il premier albanese ha proposto di far mediare a terze parti l'accordo sui confini marittimi tra i due paesi, in modo da avere la più totale oggettività.

di Redazione
16 Settembre 2020
0
Mitsotakis Edi Rama
367
Condivisioni
CondividiCondividiCondividi
Pubblicità

Il primo ministro albanese Edi Rama è tornato a parlare della questione dei confini marittimi con la Grecia direttamente da Atene, dove ieri si è recato in visita ufficiale per incontrare il suo omologo Mitsotakis e per prendere parte alla conferenza organizzata dalla rivista “The Economist” nella capitale greca.

Rama ha ribadito che la Grecia si avvarrà di un suo legittimo diritto – stabilito dalla Convenzione delle Nazioni Unite sul diritto del mare del 1982 – con la nuova delimitazione dei confini marittimi.

L’accordo tra i due paesi tuttavia deve essere ancora siglato e, secondo il premier albanese, potrebbe essere mediato da terzi come, ad esempio, dalla Corte Internazionale, in modo tale da evitare dibattiti politici sulla questione in entrambi i paesi.

Le dichiarazioni di Rama

“Siamo sulla strada giusta. Abbiamo lavorato intensamente con il governo precedente. All’improvviso queste questioni diventato ‘patate bollenti’ per la politica locale ma ciò non ha importanza nelle relazioni tra Albania e Grecia. La nostra sfida è quella di rendere le relazioni tra i due paesi simili a quel interpersonali.

Tra gli amici greci, da quello che vedo, non ci sono sentimenti negativi. Anzi, è esattamente il contrario. Ho un’idea semplice per raggiungere al più presto un accordo sulla delimitazione dei confini marittimi, ovvero di affidarci alla mediazione di terze parti.

Tramite terzi che ci aiutano amichevolmente o anche tramite la Corte Costituzionale. Sarà un accordo oggettivo che non potrà essere oggetto di dibattiti politici nei due paesi. Il premier greco ha parlato di un suo diritto legittimo stabilito dalla Convenzione sul diritto del mare di estendere i confini di 12 miglia e questa è diventata una tematica da social network negli ambienti politici albanesi. 

Come se il primo ministro greco dovesse rispondere anche per coloro che non sanno di cosa parlano. Tutto questo a risentimento e incommprensione.” – ha affermato Edi Rama.

?Athinë – Një darkë e bukur me kryeministrin e Greqisë, Kyriakos Mitsotakis, që ofroi përzemërsisht mikpritjen e tij?Marrëdhëniet e shkëlqyera mes dy popujve janë busulla jonë drejt shkëlqimit të marrëdhënieve mes dy vendeve?????

Posted by Edi Rama on Tuesday, September 15, 2020

Argomenti: Edi Rama
Condividi367TweetCondividi

Articoli correlati

Inno Albanese Bandiera Albanese Allo Stadio

Albania, è finito il boicottaggio dei club. Domenica si torna in campo.

29 Ottobre 2020
Forum “Europa Park”, Edi Rama: Il Crimine Non Ha Né Cittadinanza Né Etnia

Forum “Europa Park”, Edi Rama: il crimine non ha né cittadinanza né etnia

18 Ottobre 2020
Edi Rama Mascherine Obbligatorie Albania 15 Ottobre

Rama: dal 15 ottobre mascherine obbligatorie anche all’aperto. Multe nella bolletta della luce.

10 Ottobre 2020
New York Edi Rama Mitsotakis

Delimitazione dei confini marittimi, Edi Rama in visita ufficiale in Grecia

15 Settembre 2020
Albania Grecia Edi Rama

Albania, Rama sulla situazione al confine greco: non c’è nessuna discriminazione

15 Agosto 2020
Edi Rama Vlore Albania

Albania, oggi finisce lo stato di emergenza

23 Giugno 2020

Discussione su questo articolo

I più letti questa settimana

Received 800950803639336

“KATUNDI”, un film in lingua arbëreshe

5 giorni fa
Passaporto Albanese Cittadinanza Albanese

Gli albanesi col passaporto scaduto nel 2020 possono viaggiare senza il lasciapassare

7 mesi fa
Personaggi famosi d´Albania

Chi sono gli albanesi più famosi nel mondo?

3 anni fa
Carica altri articoli

Albania News è un giornale telematico in italiano con le ultime notizie sull’Albania (Shqipëria) e gli albanesi in Italia. Registrata al Tribunale di Modena al numero 1973 del 30-09-2009

Seguici sui social

Sfoglia Albania News

  • Albania
  • Tirana
  • Durazzo
  • Scutari
  • Valona
  • Saranda
  • Korçë
  • Gjirokastër
  • Popolazione
  • Video
  • Turismo
  • Italia
  • Ricette
  • Arbëria
  • Kosovo
  • Europa
  • Balcani
  • Editoriali
  • Cultura
  • Libri
  • La diaspora
  • Economia
  • Lo staff
  • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Albania
    • Popolazione
    • Economia
    • Rassegna stampa
    • Statistiche
    • Sondaggi
    • Tecnologia
    • Curiosità
    • Le festività
    • La cronologia
  • Italia
    • Diaspora albanese
    • Eventi
    • Associazioni
    • Mondo arbëreshë
  • Kosovo
  • Europa
    • Balcani
    • Serbia
    • Macedonia del Nord
    • Montenegro
    • Grecia
  • Opinioni
  • Cultura
    • Interviste
    • Letteratura
    • Libri
      • Database scrittori albanesi
    • Storia
    • Cucina
      • Ricette
    • Arte
    • Cinema
    • Musica
  • Turismo
    • Tirana
    • Durazzo
    • Scutari
    • Valona
    • Saranda
      • Butrint
    • Korçë
    • Gjirokastër
  • Video
    • Recenti
Questo sito utilizza cookie per migliorare la tua esperienza e offrire servizi in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie vai alla sezione Politica dei cookie.