Albania News
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Albania News
  • Albania Letteraria
  • Video
  • Blog
  • Informativa sui cookie
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Albania News
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home News

Zakone/Consuetudini, appuntamento con l’aperitivo albanese a Lecce

Zakone/Consuetudini - ?? Aperitivo Albanese. Sabato 30 marzo, ore 19 - SpazioDisponibile, Lecce.

10
Condivisioni
Condividi su FacebookTwitterLinkedin

Ottavo ed ultimo appuntamento di Mestoli con passaporto. L’Albania è vicina e molti di noi hanno imparato a conoscerla. Ma la sua anima è imperscrutabile come lo sguardo di quell’aquila che guarda a oriente e poi si volge ad occidente. Proprio come i suoi sapori attraversati dai profumi delle spezie ottomane e figli della dura legge della terra di montagna.
L’evento è organizzato da Julian ed Ermelinda, ognuno con le sue storie di viaggi e speranze, fatica e riconoscimento.
Ospiti della serata l’antropologo Donato Martucci, docente universitario, e la Prof.ssa Monica Genesin, docente di lingua e cultura albanese presso l’Università del Salento.
Ermelinda Bircaj, laureata in Geopolitica e studentessa presso AMA, Accademia Mediterranea dell’Attore, presenterà il monologo “Ska” (durata 7 min), racconto autobiografico della traversata in mare di una ragazza di 13 anni.

Questo il menù:

Piatti vegetariani

  • -byrek me lakra (pasta sfoglia, erbe selvatiche, cipolla, aneto)
  • – Imam (melanzana, cipolla, aglio, pomodoro)

Altri piatti:

  • – byrek me gjiz (pasta sfoglia, uovo, yogurt, formaggio)
  • – Tav kosi (carne di agnello cotta nello yogurt)
  • – Qofte me salc kosi (schiacciatine di carne, uovo, aglio, aneto)

Dolci e altro:

  • – revani (fecola di patate, burro, uova, noci, limone, zucchero)
  • – hallv (farina, burro e zucchero)
  • – kafe (caffè turco)

SpazioDisponibile è un piccolo centro culturale autosostenibile, fondato da Ermelinda Bircaj e Juri Battaglini, che promuove la conoscenza e l’incontro tra culture, situato in via Giuseppe Garibaldi 19 a Lecce, nelle vicinanze della Villa Comunale.
Per partecipare all’aperitivo è necessario prenotare, posti limitati. Adulti 10€, bambini sotto i 12 anni 5€. Alcolici esclusi. Info: tel. 320 726 4429.

Condividi10TweetCondividi
Google News
Segui Albania News su Google News! Iscriviti

Eventi

Enkel Demi Tom Kuka Ora Del Male

Tom Kuka a Più libri più liberi

5 Novembre 2021

Le ferite dell’anima e gli universi delle attese – Lin Delija

16 Novembre 2021
Biblioteca Vaccheria Nardi Roma

Albania e Italia, tra letteratura, musica e cultura

27 Novembre 2021

Consigliato

Tom Kuka premiato all'EUPL 2021 Ceremony
News

Tom Kuka premiato all’EUPL 2021 Ceremony

10 Novembre 2021
News

“Le speranze della Nave Vlora, 30 anni dopo” – due giornate di eventi a Bari

19 Luglio 2021
Pubblicità

  • Eventi
  • Post recenti
  • Altre notizie
  • Albania Letteraria
  • Libri
  • Blog

Eventi

Enkel Demi Tom Kuka Ora Del Male

Tom Kuka a Più libri più liberi

5 Novembre 2021

Le ferite dell’anima e gli universi delle attese – Lin Delija

16 Novembre 2021
Biblioteca Vaccheria Nardi Roma

Albania e Italia, tra letteratura, musica e cultura

27 Novembre 2021

Post recenti

Tom Kuka premiato all'EUPL 2021 Ceremony

Tom Kuka premiato all’EUPL 2021 Ceremony

10 Novembre 2021

“Le speranze della Nave Vlora, 30 anni dopo” – due giornate di eventi a Bari

19 Luglio 2021
Albania Si Gira Transizioni2021

«ALBANIA, SI GIRA!», 3° edizione del Festival del Cinema Albanese a Roma

14 Giugno 2021

Altre notizie

Su un concetto purtroppo superato e anacronistico: il falso mito della critica letteraria e la narrativa albanese contemporanea

Su un concetto purtroppo superato e anacronistico: il falso mito della critica letteraria e la narrativa albanese contemporanea

25 Luglio 2022
Il Donbass e il caso serbo – kosovaro, togliete il microfono a Santoro per favore

Il Donbass e il caso serbo – kosovaro, togliete il microfono a Santoro per favore

9 Luglio 2022
La nostra Albania incanta il grande cantautore italiano Max Manfredi

La nostra Albania incanta il grande cantautore italiano Max Manfredi

9 Luglio 2022

Albania Letteraria

I miti e le leggende d’Albania nelle fiabe di Virgjil Muçi

I miti e le leggende d’Albania nelle fiabe di Virgjil Muçi

12 Agosto 2022
Il socialismo albanese e il concetto di libertà morale, secondo Lea Ypi

Il socialismo albanese e il concetto di libertà morale, secondo Lea Ypi

9 Agosto 2022
I bottoni colorati di Eva Meksi: dalle voci della Vlora

I bottoni colorati di Eva Meksi: dalle voci della Vlora

8 Agosto 2022

Libri

Non si picchia, Anna!

Non si picchia, Anna!

Autore: Autori stranieri
Clavis (2021)
ISBN: 9788862585187
Këthimi. Il ritorno

Këthimi. Il ritorno

Autore: Giuseppe Schirò
Casa editrice Olschki (2012)
ISBN: 9788822220431
Opere letterarie in italiano. Opera Omnia VII

Opere letterarie in italiano. Opera Omnia VII

Autore: Girolamo De Rada
Rubbettino Editore (2009)
ISBN: 9788849826005

Blog

Un’interprete e mediatrice culturale albanese per la Croce Rossa Americana, nel 1920

Un’interprete e mediatrice culturale albanese per la Croce Rossa Americana, nel 1920

22 Gennaio 2022
Avere l’Italia in casa nell’Albania della dittatura

Avere l’Italia in casa nell’Albania della dittatura

19 Gennaio 2022
Addio a Ndoc Mulaj, “Ambasciatore delle Montagne albanesi”!

Addio a Ndoc Mulaj, “Ambasciatore delle Montagne albanesi”!

3 Gennaio 2022

Gli eventi della diaspora albanese in Italia pubblicati su Albania News

Sfoglia Albania News

  • Albania
  • Tirana
  • Durazzo
  • Scutari
  • Valona
  • Saranda
  • Korçë
  • Gjirokastër
  • Popolazione
  • Video
  • Turismo
  • Italia
  • Ricette
  • Arbëria
  • Kosovo
  • Europa
  • Balcani
  • Editoriali
  • Cultura
  • Libri
  • La diaspora
  • Economia
  • Lo staff
  • Contatti

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Albania News
  • Albania Letteraria
  • Video
  • Blog
  • Informativa sui cookie

Albania News è un giornale telematico in italiano con le ultime notizie sull’Albania (Shqipëria) e gli albanesi in Italia. Registrata al Tribunale di Modena al numero 1973 del 30-09-2009