Albania News
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Albania News
  • Albania Letteraria
  • Video
  • Blog
  • Informativa sui cookie
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Albania News
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home News

Le star albanesi in concerto in Vaticano per commemorare Scanderbeg

Da Ermal Meta a Dua Lipa, passando per Kledi Kadiu e Lorik Cana: un cast di star per il concerto 'Uniti nella musica e nel ricordo di Scanderbeg'.

Uniti Nella Musica E Nel Ricordo Di Scanderbeg Ermal Meta Dua Lipa
398
Condivisioni
Condividi su FacebookTwitterLinkedin

Ermal Meta, Dua Lipa, Olen Cezari, Inva Mula, Kledi Kadiu, Genc Tukiçi, Reme Lahaj, Elhaida Dani, Lorik Cana, Eno Peci, Erza Muqolli: un cast di star albanesi per il concerto ‘Uniti nella musica e nel ricordo di Scanderbeg’, organizzato dall’Ambasciata Albanese nella Santa Sede e in programma stasera al teatro ‘Argentina’ di Roma alle ore 20:30. 

L’evento verrà inaugurato dal cardinale Pietro Parolin, segretario di stato del Vaticano, in occasione della chiusura dell’anno commemorativo di Scanderbeg, che verrà celebrato in giornata con un incontro con Papa Francesco.

Giorgio Castriota Scanderbeg è considerata la figura più importante nella storia dell’Albania, un simbolo di unità e forza della nazione che unito gli albanesi senza distinzione di religione. Proprio per celebrare il suo ricordo, i ‘figli dell’Albania’ si incontreranno a Roma tra oggi e domani.

“Scanderbeg – rende noto l’ambasciata albanese nella Santa Sede – verrà commemorato dalla Santa Sede. Papa Francesco ha accettato la richiesta dell’ambasciata albanese e commemorerà alle 17:00 l’eroe nazionale albanese. La cerimonia si terrà nella sala Clementina al Palazzo Apostolico.”

I rappresentanti albanesi

Tra i rappresentanti dell’Albania, ci sarà anche il cardinale Ernest Simoni, l’unico prete ancora vivo dei perseguitati dalla dittatura comunista.

Le autorità statati albanesi che saranno presenti, invece, sono il capo del parlamento albanese, Gramoz Ruçi e i rappresentanti del Parlamento: il ministro della Diaspora, Pandeli Majko, il Ministro dell’Istruzione, Lindita Nikolla, e tutti leader della varie dottrine religiose presenti in Albania.

Non mancheranno neache il vescovo dell’Eparchia di Lungro in Calabria, Monsignor Donato Oliverio  – in rappresentanza degli Arbëreshë – e il vescovo dell’Eparchia di Piana degli Albanesi in Sicilia, Monsignor Giorgio Gallaro.

Nel 1968, nel 500esimo anniversario della morte di Giorgio Castriota Scanderbeg, gli albanesi della Diaspora furono accolti da Papa Paolo VI in Vaticano, mentre l’Albania era sotto la dittatura comunista. Oggi, per la prima volta, i rappresentanti del popolo albanese – circa 200 persone – potranno finalmente incontrare il Papa.

Martedì 20 Novembre, invece, alle ore 10:00, la delegazione albanese verrà accolta al Palazzo Magistrale dell’Ordine Sovrano di Malta, con il quale l’Albania ha conservato i rapporti dal 1994.

Il programma dell’evento

204f2100 E098 48ef Ab32 95fe32ebc6ee

Condividi398TweetCondividi
Google News
Segui Albania News su Google News! Iscriviti

Eventi

Enkel Demi Tom Kuka Ora Del Male

Tom Kuka a Più libri più liberi

5 Novembre 2021

Le ferite dell’anima e gli universi delle attese – Lin Delija

16 Novembre 2021
Biblioteca Vaccheria Nardi Roma

Albania e Italia, tra letteratura, musica e cultura

27 Novembre 2021

Consigliato

Tom Kuka premiato all'EUPL 2021 Ceremony
News

Tom Kuka premiato all’EUPL 2021 Ceremony

10 Novembre 2021
News

“Le speranze della Nave Vlora, 30 anni dopo” – due giornate di eventi a Bari

19 Luglio 2021
Pubblicità

  • Eventi
  • Post recenti
  • Altre notizie
  • Albania Letteraria
  • Libri
  • Blog

Eventi

Enkel Demi Tom Kuka Ora Del Male

Tom Kuka a Più libri più liberi

5 Novembre 2021

Le ferite dell’anima e gli universi delle attese – Lin Delija

16 Novembre 2021
Biblioteca Vaccheria Nardi Roma

Albania e Italia, tra letteratura, musica e cultura

27 Novembre 2021

Post recenti

Tom Kuka premiato all'EUPL 2021 Ceremony

Tom Kuka premiato all’EUPL 2021 Ceremony

10 Novembre 2021

“Le speranze della Nave Vlora, 30 anni dopo” – due giornate di eventi a Bari

19 Luglio 2021
Albania Si Gira Transizioni2021

«ALBANIA, SI GIRA!», 3° edizione del Festival del Cinema Albanese a Roma

14 Giugno 2021

Altre notizie

Su un concetto purtroppo superato e anacronistico: il falso mito della critica letteraria e la narrativa albanese contemporanea

Su un concetto purtroppo superato e anacronistico: il falso mito della critica letteraria e la narrativa albanese contemporanea

25 Luglio 2022
Il Donbass e il caso serbo – kosovaro, togliete il microfono a Santoro per favore

Il Donbass e il caso serbo – kosovaro, togliete il microfono a Santoro per favore

9 Luglio 2022
La nostra Albania incanta il grande cantautore italiano Max Manfredi

La nostra Albania incanta il grande cantautore italiano Max Manfredi

9 Luglio 2022

Albania Letteraria

Il mondo buio dell’Albania nel libro di Robert Shkurti

Il mondo buio dell’Albania nel libro di Robert Shkurti

5 Agosto 2022
La solidarietà italiana che ha teso (per davvero) la mano agli albanesi

La solidarietà italiana che ha teso (per davvero) la mano agli albanesi

4 Agosto 2022
Rozafa e la leggenda albanese del Castello di Scutari

Rozafa e la leggenda albanese del Castello di Scutari

2 Agosto 2022

Libri

Martiri d’Albania (1945-1990)

Martiri d’Albania (1945-1990)

Autore: Roberto Morozzo Della Rocca
Editrice La Scuola (2016)
ISBN: 9788835045397
Sono persa

Sono persa

Autore: Engel Cjapi
Booksprint (2018)
ISBN: 9788824914291
La fiera dei sogni

La fiera dei sogni

Autore: Adil Olluri
Ensemble (2016)
ISBN: 9788868811341

Blog

Un’interprete e mediatrice culturale albanese per la Croce Rossa Americana, nel 1920

Un’interprete e mediatrice culturale albanese per la Croce Rossa Americana, nel 1920

22 Gennaio 2022
Avere l’Italia in casa nell’Albania della dittatura

Avere l’Italia in casa nell’Albania della dittatura

19 Gennaio 2022
Addio a Ndoc Mulaj, “Ambasciatore delle Montagne albanesi”!

Addio a Ndoc Mulaj, “Ambasciatore delle Montagne albanesi”!

3 Gennaio 2022

Gli eventi della diaspora albanese in Italia pubblicati su Albania News

Sfoglia Albania News

  • Albania
  • Tirana
  • Durazzo
  • Scutari
  • Valona
  • Saranda
  • Korçë
  • Gjirokastër
  • Popolazione
  • Video
  • Turismo
  • Italia
  • Ricette
  • Arbëria
  • Kosovo
  • Europa
  • Balcani
  • Editoriali
  • Cultura
  • Libri
  • La diaspora
  • Economia
  • Lo staff
  • Contatti

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Albania News
  • Albania Letteraria
  • Video
  • Blog
  • Informativa sui cookie

Albania News è un giornale telematico in italiano con le ultime notizie sull’Albania (Shqipëria) e gli albanesi in Italia. Registrata al Tribunale di Modena al numero 1973 del 30-09-2009