Albania News
  • Home
  • Albania
    • Popolazione
    • Economia
    • Rassegna stampa
    • Statistiche
    • Sondaggi
    • Tecnologia
    • Curiosità
    • Le festività
    • La cronologia
  • Italia
    • Diaspora albanese
    • Eventi
    • Associazioni
    • Mondo arbëreshë
  • Kosovo
  • Europa
    • Balcani
    • Serbia
    • Macedonia del Nord
    • Montenegro
    • Grecia
  • Opinioni
  • Cultura
    • Interviste
    • Letteratura
    • Libri
      • Database scrittori albanesi
    • Storia
    • Cucina
      • Ricette
    • Arte
    • Cinema
    • Musica
  • Turismo
    • Tirana
    • Durazzo
    • Scutari
    • Valona
    • Saranda
      • Butrint
    • Korçë
    • Gjirokastër
  • Video
    • Recenti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Albania News
Home Eventi

Treviso, conferenza: le truppe italiane in Albania dopo l’8 settembre 1943

La conferenza "Italiani nel Paese delle Aquile, le truppe italiane in Albania dopo l’8 settembre 1943." avrà luogo il 12 marzo 2019 ed è stato organizzato dal Centro studi del Piave e dall’Associazione culturale Alpini per Treviso.

di Redazione
20 Febbraio 2019
0
Treviso, 12 marzo 2019: Italiani nel Paese delle Aquile

Treviso, 12 marzo 2019: Italiani nel Paese delle Aquile

131
Condivisioni
CondividiCondividiCondividi
Pubblicità

Riceviamo e volentieri pubblichiamo la notizia sulla conferenza “Italiani nel Paese delle Aquile, le truppe italiane in Albania dopo l’8 settembre 1943.” che avrà luogo il 12 marzo 2019 ed è stato organizzato dal Centro studi del Piave e dall’Associazione culturale Alpini per Treviso.

La conferenza avrà luogo il 12 marzo 2019 e si pone all’interno di un palinsesto più ampio. Il tutto è stato organizzato dal Centro studi del Piave e dall’Associazione culturale Alpini per Treviso.

La conferenza verrà tenuta da Eros Cendron giovane laureato in storia presso l’Università di Trento.

Lo scopo della conferenza è quello di raccontare al grande pubblico cosa successe alle truppe italiane dopo l’8 settembre 1943 in Albania.

In tal modo si finirà con l’analizzerà la guerra partigiana a cui le truppe italiane hanno partecipato fino ad arrivare alla liberazione del paese. I problemi che i soldati italiani ebbero sia con i tedeschi ma anche con i partigiani loro nuovi alleati.

Potete seguirci anche sulla pagina Facebook di Alpini per Treviso e sul sito www.alpinixtreviso.it

Gradita la prenotazione alla mail [email protected]

Italiani In Albania
Poster dell’evento “Italiani nel Paese delle Aquile”
Condividi131TweetCondividi

Articoli correlati

Vetevendosje

VV Albania: Tirana approvi una risoluzione per condannare il genocidio serbo in Kosovo

15 Gennaio 2021
131530479 865446437540233 9036014425654176294 N

Gli Arbëreshë oggi – Arbëreshët sot (VIDEO)

16 Dicembre 2020
Bandiera albanese e la statua di Scanderbeg

Arriva il 28 novembre, cosa si festeggia?

25 Novembre 2020
Il Ministro italiano Di Maio e il Primo Ministro albanese Edi Rama

Di Maio, l’Albania e quella visione strategica che stavamo aspettando

24 Novembre 2020
Corso Lingua Albanese Iskander

Corso di Lingua Albanese, associazione Iskander, Campania. Al via le iscrizioni

21 Novembre 2020
DSC 9058

‘Drive through’, a Milano il punto tamponi più grande d’Italia nelle foto di Ervin Shulku

20 Novembre 2020

Discussione su questo articolo

I più letti questa settimana

Personaggi famosi d´Albania

Chi sono gli albanesi più famosi nel mondo?

3 anni fa
Vetevendosje

VV Albania: Tirana approvi una risoluzione per condannare il genocidio serbo in Kosovo

11 ore fa
Passaporto Albanese Cittadinanza Albanese

Gli albanesi col passaporto scaduto nel 2020 possono viaggiare senza il lasciapassare

7 mesi fa
Carica altri articoli

Albania News è un giornale telematico in italiano con le ultime notizie sull’Albania (Shqipëria) e gli albanesi in Italia. Registrata al Tribunale di Modena al numero 1973 del 30-09-2009

Seguici sui social

Sfoglia Albania News

  • Albania
  • Tirana
  • Durazzo
  • Scutari
  • Valona
  • Saranda
  • Korçë
  • Gjirokastër
  • Popolazione
  • Video
  • Turismo
  • Italia
  • Ricette
  • Arbëria
  • Kosovo
  • Europa
  • Balcani
  • Editoriali
  • Cultura
  • Libri
  • La diaspora
  • Economia
  • Lo staff
  • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Albania
    • Popolazione
    • Economia
    • Rassegna stampa
    • Statistiche
    • Sondaggi
    • Tecnologia
    • Curiosità
    • Le festività
    • La cronologia
  • Italia
    • Diaspora albanese
    • Eventi
    • Associazioni
    • Mondo arbëreshë
  • Kosovo
  • Europa
    • Balcani
    • Serbia
    • Macedonia del Nord
    • Montenegro
    • Grecia
  • Opinioni
  • Cultura
    • Interviste
    • Letteratura
    • Libri
      • Database scrittori albanesi
    • Storia
    • Cucina
      • Ricette
    • Arte
    • Cinema
    • Musica
  • Turismo
    • Tirana
    • Durazzo
    • Scutari
    • Valona
    • Saranda
      • Butrint
    • Korçë
    • Gjirokastër
  • Video
    • Recenti
Questo sito utilizza cookie per migliorare la tua esperienza e offrire servizi in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie vai alla sezione Politica dei cookie.