Albania News
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Albania News
  • Albania Letteraria
  • Video
  • Blog
  • Informativa sui cookie
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Albania News
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home News

Tramedautore, dal 13 al 22 settembre a Milano la XIV edizione del festival internazionale delle drammaturgie

Tra gli spettacoli che andranno in scena da segnalare quello dell'autore kosovaro Jeton Neziraj e lo spettacolo del giovane artista albanese Aleksandros Memetaj

Condividi su FacebookTwitterLinkedin

Dal 13 al 22 settembre a Milano, presso il teatro studio Melato, il teatro Grassi e Chiostro Nina Vinchi, si terrà la XIX edizione del festival internazionale delle drammaturgie “Tramedautore”.
Tra gli spettacoli che andranno in scena da segnalare quello dell’autore kosovaro Jeton Neziraj, A play with four actors and some pigs and some cows and some horses and a Prime Minister and a Milka cow and some local and international inspectors (produzione Qendra Multimedia, Prishtina – in albanese con sovratitoli in italiano), sulla sincera aspirazione del Kosovo a entrare nell’Unione Europea, e lo spettacolo A.CH.A.B. – All Chihuahuas Are Bastards del giovane artista albanese (residente a Roma) Aleksandros Memetaj, già autore e attore dello spettacolo autobiografico Albania casa mia.

Tramedautore

Tramedautore 2019 si cala nella cultura euromediterranea per il suo carattere intrinsecamente plurale,
per creare un percorso drammaturgico e spettacolare che indaghi le regole della convivenza e delle
relazioni per aiutarci a ricomporre orizzonti, senso, a superare solitudini.
Numerosi sono i segnali, vibranti, che si evincono dalle proposte artistiche degli autori e degli artisti con
cui condivideremo questa edizione, che anticipano quelli che sono i cortocircuiti, le fratture di una società
che cerca di ridefinirsi.
Sul versante nazionale, il Festival privilegia gli artisti più prossimi al Mediterraneo (Sicilia e Campania)
essendo i più esposti, inevitabilmente, alle dinamiche dei suoi scenari e, sul fronte internazionale, uno
spettacolo dal Kosovo, che vive la condizione di essere geograficamente in Europa ma non fa parte in
termini politici della comunità europea, e un gruppo di artisti multilingue (francese, rumeno, italiano) che
si interroga con il suo Making of, sulla gioventù europea.
Quest’anno, insieme a una programmazione ancora più ricca e variegata dove si alternano spettacoli e
“semi manufatti” (questi al chiaro scopo di fornire agli spettatori chiavi di lettura di tutto il processo
teatrale), uno degli elementi di forza che contraddistingue il festival è la creazione di un sistema a rete
che unisce saperi, competenze e risorse.

Condividi1TweetCondividi
Google News
Segui Albania News su Google News! Iscriviti

Eventi

Enkel Demi Tom Kuka Ora Del Male

Tom Kuka a Più libri più liberi

5 Novembre 2021

Le ferite dell’anima e gli universi delle attese – Lin Delija

16 Novembre 2021
Biblioteca Vaccheria Nardi Roma

Albania e Italia, tra letteratura, musica e cultura

27 Novembre 2021

Consigliato

Tom Kuka premiato all'EUPL 2021 Ceremony
News

Tom Kuka premiato all’EUPL 2021 Ceremony

10 Novembre 2021
News

“Le speranze della Nave Vlora, 30 anni dopo” – due giornate di eventi a Bari

19 Luglio 2021
Pubblicità

  • Eventi
  • Post recenti
  • Altre notizie
  • Albania Letteraria
  • Libri
  • Blog

Eventi

Enkel Demi Tom Kuka Ora Del Male

Tom Kuka a Più libri più liberi

5 Novembre 2021

Le ferite dell’anima e gli universi delle attese – Lin Delija

16 Novembre 2021
Biblioteca Vaccheria Nardi Roma

Albania e Italia, tra letteratura, musica e cultura

27 Novembre 2021

Post recenti

Tom Kuka premiato all'EUPL 2021 Ceremony

Tom Kuka premiato all’EUPL 2021 Ceremony

10 Novembre 2021

“Le speranze della Nave Vlora, 30 anni dopo” – due giornate di eventi a Bari

19 Luglio 2021
Albania Si Gira Transizioni2021

«ALBANIA, SI GIRA!», 3° edizione del Festival del Cinema Albanese a Roma

14 Giugno 2021

Altre notizie

Su un concetto purtroppo superato e anacronistico: il falso mito della critica letteraria e la narrativa albanese contemporanea

Su un concetto purtroppo superato e anacronistico: il falso mito della critica letteraria e la narrativa albanese contemporanea

25 Luglio 2022
Il Donbass e il caso serbo – kosovaro, togliete il microfono a Santoro per favore

Il Donbass e il caso serbo – kosovaro, togliete il microfono a Santoro per favore

9 Luglio 2022
La nostra Albania incanta il grande cantautore italiano Max Manfredi

La nostra Albania incanta il grande cantautore italiano Max Manfredi

9 Luglio 2022

Albania Letteraria

I miti e le leggende d’Albania nelle fiabe di Virgjil Muçi

I miti e le leggende d’Albania nelle fiabe di Virgjil Muçi

12 Agosto 2022
Il socialismo albanese e il concetto di libertà morale, secondo Lea Ypi

Il socialismo albanese e il concetto di libertà morale, secondo Lea Ypi

9 Agosto 2022
I bottoni colorati di Eva Meksi: dalle voci della Vlora

I bottoni colorati di Eva Meksi: dalle voci della Vlora

8 Agosto 2022

Libri

Poesie che cadono dal cielo

Poesie che cadono dal cielo

Autore: Riccardo Attardo
Gruppo Albatros Il Filo (2021)
ISBN: 9788830647510
Poesie scelte

Poesie scelte

Autore: Jozef Radi
Besa Muci Editore (2017)
ISBN: 9788849711042
Tra gli albanesi d’Italia. Studi sugli arbëreshë

Tra gli albanesi d’Italia. Studi sugli arbëreshë

Autore: Eqrem Çabej
Besa Muci Editore (2021)
ISBN: 9788836290383

Blog

Un’interprete e mediatrice culturale albanese per la Croce Rossa Americana, nel 1920

Un’interprete e mediatrice culturale albanese per la Croce Rossa Americana, nel 1920

22 Gennaio 2022
Avere l’Italia in casa nell’Albania della dittatura

Avere l’Italia in casa nell’Albania della dittatura

19 Gennaio 2022
Addio a Ndoc Mulaj, “Ambasciatore delle Montagne albanesi”!

Addio a Ndoc Mulaj, “Ambasciatore delle Montagne albanesi”!

3 Gennaio 2022

Gli eventi della diaspora albanese in Italia pubblicati su Albania News

Sfoglia Albania News

  • Albania
  • Tirana
  • Durazzo
  • Scutari
  • Valona
  • Saranda
  • Korçë
  • Gjirokastër
  • Popolazione
  • Video
  • Turismo
  • Italia
  • Ricette
  • Arbëria
  • Kosovo
  • Europa
  • Balcani
  • Editoriali
  • Cultura
  • Libri
  • La diaspora
  • Economia
  • Lo staff
  • Contatti

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Albania News
  • Albania Letteraria
  • Video
  • Blog
  • Informativa sui cookie

Albania News è un giornale telematico in italiano con le ultime notizie sull’Albania (Shqipëria) e gli albanesi in Italia. Registrata al Tribunale di Modena al numero 1973 del 30-09-2009