Albania News
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Albania News
  • Albania Letteraria
  • Video
  • Blog
  • Informativa sui cookie
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Albania News
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home News

Albania, il 30 aprile la quarta edizione della ‘Swing Marathon’

In occasione della giornata internazionale del Jazz, torna l'ormai celebre 'Swing Marathon': il viaggio in treno da Tirana a Scutari che vedrà 18 artisti italiani esibirsi per l'intera durata del viaggio.

23
Condivisioni
Condividi su FacebookTwitterLinkedin

Torna anche quest’anno il mitico treno Tirana-Scutari per “Swing Marathon” ormai alla sua IV edizione organizzato da Hemingway Fan Club Albania in occasione della Giornata Internazionale UNESCO del Jazz con la supervisione di Herbie Hancock. 
Il viaggio in treno inizia il 30 aprile a Tirana, dove 18 artisti italiani suoneranno dal vivo per tutta la durata del viaggio, fino all’arrivo a Scutari (dopo ca. 5 ore). Il treno sbuffa vapore solo in questa occasione ripercorrendo la vecchia linea ferroviaria inaugurata nel 1947, riportando i nostri maratoneti, più di 500 partecipanti (vestiti in abiti anni ’40-’50), in un viaggio nel passato alla scoperta della meravigliosa natura che caratterizza il Paese delle Aquile.
A Scutari i ragazzi delle scuole medie daranno il benvenuto ai maratoneti, e la maratona continuerà in bicicletta. Gli artisti suoneranno per i vicoli di Scutari fino al Gran Caffè dove verranno accolti dagli abitanti della città.
Ci sarà una tappa al Museo della Persecuzione dove avverrà una performance jazz accompagnata da una esibizione di balletto moderno in memoria degli “spiriti liberi”, gli intellettuali albanesi qui incarcerati e torturati per essersi ribellati alla persecuzione del regime comunista subito dopo la seconda guerra mondiale, che, al pari degli schiavi afroamericani, trovavano conforto e speranza nelle loro anime improvvisando collettivamente ed individualmente canti, dando vita alla musica Jazz.
L’ultima tappa di questo viaggio è il Teatro Migjeni dove saliranno sul palco i 18 artisti accompagnati anche da diverse coppie di ballerini Lindy Hop che inviteranno tutto il pubblico a ballare con loro come vuole la tradizione.

Gli artisti

Partecipano alla maratona di quest’anno:

  • Ray Gelato meets The good Fellas
  • Stelio Lacchini – contrabbasso
  • Fabrizio Casadei – batteria
  • Davide Falconi – piano
  • Giancarlo Martini – tromba
  • Enrico Farnedi – tromba
  • Marco Petrolani – sassofono
  • Luca Bolognesi – trombone
  • Alessio Magliari – piano
  • RetroMarching Band
  • Carlo Corzani – sassofono
  • Giuseppe Satanassi – trombone
  • Christian Rossi – susafono
  • Loris Bob Ercolani – percussioni
  • Pierluigi Vicini – sassofono
  • Daniele Giardina – tromba
  • Dj Frau Ludwig feat . Rachel Doe
  • Carmela Senfett e Rachel Doe
  • Michael Supnick – Direttore artististico

Hemingway Fan Club Albania – Swing Marathon

    • Indirizzo: Rr. Kont Urani, godina 2 kateshe, kati perdhe, nr2, Tirana
    • Cel: 00355 69 2130007
    • web: http://www.hemingway.al
  • E-mail: [email protected]
  • Facebook
  • Instagram
Condividi23TweetCondividi
Google News
Segui Albania News su Google News! Iscriviti

Eventi

Enkel Demi Tom Kuka Ora Del Male

Tom Kuka a Più libri più liberi

5 Novembre 2021

Le ferite dell’anima e gli universi delle attese – Lin Delija

16 Novembre 2021
Biblioteca Vaccheria Nardi Roma

Albania e Italia, tra letteratura, musica e cultura

27 Novembre 2021

Consigliato

Tom Kuka premiato all'EUPL 2021 Ceremony
News

Tom Kuka premiato all’EUPL 2021 Ceremony

10 Novembre 2021
News

“Le speranze della Nave Vlora, 30 anni dopo” – due giornate di eventi a Bari

19 Luglio 2021
Pubblicità

  • Eventi
  • Post recenti
  • Altre notizie
  • Albania Letteraria
  • Libri
  • Blog

Eventi

Enkel Demi Tom Kuka Ora Del Male

Tom Kuka a Più libri più liberi

5 Novembre 2021

Le ferite dell’anima e gli universi delle attese – Lin Delija

16 Novembre 2021
Biblioteca Vaccheria Nardi Roma

Albania e Italia, tra letteratura, musica e cultura

27 Novembre 2021

Post recenti

Tom Kuka premiato all'EUPL 2021 Ceremony

Tom Kuka premiato all’EUPL 2021 Ceremony

10 Novembre 2021

“Le speranze della Nave Vlora, 30 anni dopo” – due giornate di eventi a Bari

19 Luglio 2021
Albania Si Gira Transizioni2021

«ALBANIA, SI GIRA!», 3° edizione del Festival del Cinema Albanese a Roma

14 Giugno 2021

Altre notizie

Su un concetto purtroppo superato e anacronistico: il falso mito della critica letteraria e la narrativa albanese contemporanea

Su un concetto purtroppo superato e anacronistico: il falso mito della critica letteraria e la narrativa albanese contemporanea

25 Luglio 2022
Il Donbass e il caso serbo – kosovaro, togliete il microfono a Santoro per favore

Il Donbass e il caso serbo – kosovaro, togliete il microfono a Santoro per favore

9 Luglio 2022
La nostra Albania incanta il grande cantautore italiano Max Manfredi

La nostra Albania incanta il grande cantautore italiano Max Manfredi

9 Luglio 2022

Albania Letteraria

Il mondo buio dell’Albania nel libro di Robert Shkurti

Il mondo buio dell’Albania nel libro di Robert Shkurti

5 Agosto 2022
La solidarietà italiana che ha teso (per davvero) la mano agli albanesi

La solidarietà italiana che ha teso (per davvero) la mano agli albanesi

4 Agosto 2022
Rozafa e la leggenda albanese del Castello di Scutari

Rozafa e la leggenda albanese del Castello di Scutari

2 Agosto 2022

Libri

Tratti linguistici e culturali dell’Arbëria crotonese

Tratti linguistici e culturali dell’Arbëria crotonese

Autore: Giuseppina Turano
Centro Editoriale e Librario (2001)
ISBN: 9788886067874
Rosso come una sposa

Rosso come una sposa

Autore: Anilda Ibrahimi
Einaudi (2014)
ISBN: 9788806223199
Due volte stranieri

Due volte stranieri

Autore: Ismete Selmanaj Leba
Besa Muci Editore (2019)
ISBN: 9788849711691

Blog

Un’interprete e mediatrice culturale albanese per la Croce Rossa Americana, nel 1920

Un’interprete e mediatrice culturale albanese per la Croce Rossa Americana, nel 1920

22 Gennaio 2022
Avere l’Italia in casa nell’Albania della dittatura

Avere l’Italia in casa nell’Albania della dittatura

19 Gennaio 2022
Addio a Ndoc Mulaj, “Ambasciatore delle Montagne albanesi”!

Addio a Ndoc Mulaj, “Ambasciatore delle Montagne albanesi”!

3 Gennaio 2022

Gli eventi della diaspora albanese in Italia pubblicati su Albania News

Sfoglia Albania News

  • Albania
  • Tirana
  • Durazzo
  • Scutari
  • Valona
  • Saranda
  • Korçë
  • Gjirokastër
  • Popolazione
  • Video
  • Turismo
  • Italia
  • Ricette
  • Arbëria
  • Kosovo
  • Europa
  • Balcani
  • Editoriali
  • Cultura
  • Libri
  • La diaspora
  • Economia
  • Lo staff
  • Contatti

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Albania News
  • Albania Letteraria
  • Video
  • Blog
  • Informativa sui cookie

Albania News è un giornale telematico in italiano con le ultime notizie sull’Albania (Shqipëria) e gli albanesi in Italia. Registrata al Tribunale di Modena al numero 1973 del 30-09-2009