Albania News
  • Home
  • Albania
    • Popolazione
    • Economia
    • Rassegna stampa
    • Statistiche
    • Sondaggi
    • Tecnologia
    • Curiosità
    • Le festività
    • La cronologia
  • Italia
    • Diaspora albanese
    • Eventi
    • Associazioni
    • Mondo arbëreshë
  • Kosovo
  • Europa
    • Balcani
    • Serbia
    • Macedonia del Nord
    • Montenegro
    • Grecia
  • Opinioni
  • Cultura
    • Interviste
    • Letteratura
    • Libri
      • Database scrittori albanesi
    • Storia
    • Cucina
      • Ricette
    • Arte
    • Cinema
    • Musica
  • Turismo
    • Tirana
    • Durazzo
    • Scutari
    • Valona
    • Saranda
      • Butrint
    • Korçë
    • Gjirokastër
  • Video
    • Recenti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Albania News
Home Eventi

Roma, dal 4 al 7 aprile il festival del cinema albanese “Albania, si gira!”

Nella Casa del Cinema, in Largo Marcello Mastroianni 1, arrivano per la prima volta in Italia alcuni dei film che hanno fatto la storia del cinema albanese.

di Redazione
16 Marzo 2019
0
850a7f23 8604 4bca B767 F8335cc52acd
520
Condivisioni
CondividiCondividiCondividi
Pubblicità

Per la prima volta in Italia alcuni dei film che hanno fatto la storia della cinematografia albanese.

Il cinema è l’arte che meglio si presta a mostrare alcuni aspetti fondamentali della società albanese contemporanea e del suo rapporto con il contesto continentale e globale.

Il cinema albanese è una realtà poco conosciuta nel mondo, ma possiede una tradizione solida e tutt’altro che trascurabile che è iniziata nel secondo dopoguerra.

La presente rassegna si propone di esplorare il pensiero che anima i cineasti albanesi riguardo agli italiani attraverso una selezione di film prodotti nell’arco degli ultimi sessant’anni.

L’obbiettivo principale è confrontarsi con le diverse caratteristiche che contraddistinguono l'”italiano” secondo la narrazione filmica albanese durante e dopo il periodo comunista.

In rassegna anche film in pellicola 35 millimetri dell’Archivio Centrale di Stato del Cinema d’Albania, per la prima volta in proiezione fuori dall’Albania.

Gli interventi degli ospiti e i dibattiti che avranno luogo durante la rassegna saranno un modo per conoscere la storia del cinema albanese, ma anche per esplorare più a fondo il modo in cui si sono articolate le relazioni tra gli albanesi e gli italiani nei secoli.

Il festival è ideato e curato dall’Associazione Culturale CulturalPro in collaborazione con l’Ambasciata della Repubblica d’Albania in Italia, il Ministero della Cultura Albanese, l’Archivio Centrale di Stato del Cinema d’Albania e il patrocinio dell’Associazione Italiana Studi di Storia dell’Europa Centrale e Orientale.

Il programma

Giovedì 4 Aprile

Ingresso solo per invitati
17:00 – 18:00 – Intro Festival e Saluti Istituzionali
18:00 – FILM
Generale Grammofono/Gjeneral Gramafoni, Regia di Viktor Gjika (pellicola 35mm)
20:00 – 21:00 – Dibattiti

Venerdì 5 Aprile

18:00 – FILM
Concerto nell’anno 1936/Koncert ne vitin 1936, Regia di Saimir Kumbaro (pellicola 35mm)
19:30 – 20:30 – Dibattiti
21:00 – FILM
Est Ovest Est/Lindje Perendim Lindje, Regia di Gjergj Xhuvani (pellicola 35mm)

Sabato 6 Aprile
16:00 – FILM
Lettere al Vento/Letra Ere, Regia di Edmond Budina
18:00 – FILM
L’uomo con il cannone/Njeriu me top, Regia Viktor Gjika (pellicola 35mm)
19:30 – 20:30 – Dibattiti
21:00 – FILM
Caro Nemico/I dashur armik, Regia Gjergj Xhuvani (pellicola 35mm)

Domenica 7 Aprile

16:00 – LETTURA TEATRALE
Il mio zio italiano, Eliza Coba
18:00 – FILM
Bota Cafè/Bota Cafè, Regia di Iris Elezi e Thomas Logoreci
19:30 – 20:30 – Dibattiti
21:00 – FILM
Papaveri rossi sui muri/Lulekuqet mbi mure, Regia di Dhimiter Anagnosti (pellicola 35mm)

Argomenti: Film AlbanesiRoma
Condividi520TweetCondividi

Articoli correlati

Received 800950803639336

“KATUNDI”, un film in lingua arbëreshe

19 Gennaio 2021
Earla Alimehmeti

Il ruolo del commercialista anche alla luce dell’emergenza. Intervista a Earla Alimehmeti

03 Novembre 2020
Mar Adriatico

Roma, Albania si gira: La transizione è quell’attimo sopra Adriatico

10 Settembre 2020
Viktor Stratoberdha

Perché così?

09 Settembre 2020
Bandiera Albania Italia Roma

Ricostruzione post-terremoto, Rama: la Conferenza dei donatori non soddisfa tutte le esigenze ma farò il possibile per renderla un successo

23 Gennaio 2020
Artisti Albania

Artisti per l’Albania: l’11 gennaio a Roma il concerto di solidarietà per i terremotati albanesi

09 Gennaio 2020

Discussione su questo articolo

I più letti questa settimana

Perché Il Kosovo Non è Serbia?

Perché il Kosovo non è Serbia?

2 giorni fa
Personaggi famosi d´Albania

Chi sono gli albanesi più famosi nel mondo?

3 anni fa
Letteratura Femminile Albanese Asti

La bellezza della parola plasmata in poesia

1 giorno fa
Carica altri articoli

Albania News è un giornale telematico in italiano con le ultime notizie sull’Albania (Shqipëria) e gli albanesi in Italia. Registrata al Tribunale di Modena al numero 1973 del 30-09-2009

Seguici sui social

Sfoglia Albania News

  • Albania
  • Tirana
  • Durazzo
  • Scutari
  • Valona
  • Saranda
  • Korçë
  • Gjirokastër
  • Popolazione
  • Video
  • Turismo
  • Italia
  • Ricette
  • Arbëria
  • Kosovo
  • Europa
  • Balcani
  • Editoriali
  • Cultura
  • Libri
  • La diaspora
  • Economia
  • Lo staff
  • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Albania
    • Popolazione
    • Economia
    • Rassegna stampa
    • Statistiche
    • Sondaggi
    • Tecnologia
    • Curiosità
    • Le festività
    • La cronologia
  • Italia
    • Diaspora albanese
    • Eventi
    • Associazioni
    • Mondo arbëreshë
  • Kosovo
  • Europa
    • Balcani
    • Serbia
    • Macedonia del Nord
    • Montenegro
    • Grecia
  • Opinioni
  • Cultura
    • Interviste
    • Letteratura
    • Libri
      • Database scrittori albanesi
    • Storia
    • Cucina
      • Ricette
    • Arte
    • Cinema
    • Musica
  • Turismo
    • Tirana
    • Durazzo
    • Scutari
    • Valona
    • Saranda
      • Butrint
    • Korçë
    • Gjirokastër
  • Video
    • Recenti
Questo sito utilizza cookie per migliorare la tua esperienza e offrire servizi in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie vai alla sezione Politica dei cookie.