Albania News
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Albania News
  • Albania Letteraria
  • Video
  • Blog
  • Informativa sui cookie
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Albania News
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home News

Artisti per l’Albania: l’11 gennaio a Roma il concerto di solidarietà per i terremotati albanesi

I contributi raccolti durante la serate verranno interamente devoluti alla famiglie albanesi colpite dal violento sisma del 26 novembre.

46
Condivisioni
Condividi su FacebookTwitterLinkedin

L’ambasciata albanese in Italia annuncia che l’11 di gennaio si terrà a Roma il concerto “Artisti per l’Albania”, organizzato dall’associazione “Opera in Scena”. 
Il concerto si svolgerà alle ore 18:30 alla Sala Pims (Sala Accademica Istituto Pontificio di Musica Sacra), Piazza Sant’Agostino, 20/A. L’ingresso al concerto è gratuito, e i contributi raccolti dalle libere offerte andranno consegnati al presidente della Conferenza Episcopale Albanese, mons. George Anthony Frendo.
Secondo quanto sottolineato da una nota stampa, sull’onda della solidarietà in sostegno delle popolazioni albanesi colpite dal sisma del 26 di novembre, una categoria particolarmente attiva è stata quella degli artisti, che non si sono risparmiati a dare il loro contributo con decine di manifestazioni di solidarietà e attività di raccolta fondi.
L’evento è stato presentato con un post sulla pagine Facebook dell’Ambasciata d’Albania in Italia:
” ‘Artisti per l’Albania’. Un altro gesto di solidarietà degli artisti albanesi e italiani, con la mente e il cuore vicini alle famiglie colpite dal terremoto del 26 novembre. Sabato 11 gennaio artisti albanesi e italiani organizzano un concerto gratuito a Roma per raccogliere fondi per la ricostruzione delle aree danneggiate dal sisma.
‘Artisti per l’Albania’! L’anno 2020, grazie anche agli artisti, arriva con il segno e il messaggio di solidarietà!
‘Artisti per l’Albania’. Insieme possiamo!
Solidarietà per la ricostruzione!” – recita il post apparso su Facebook.
Gli artisti che parteciperanno

  • Piero Terranova- Baritono
  • Ana Lushi- soprano
  • Elena Lo Forte- Soprano
  • Angelo Forte- Tenore
  • Irida Dragoti- Mezzosoprano
  • Bianca D’Amore- Soprano
  • Flavja Matmuja – Soprano
  • Elsa Lila & Quartet:
  • Lorenzo Bucci – arrangements and classical guitar
  • Giulia Anita Bari – violin
  • Giuseppe Civiletti – double bass
  • Hersi Matmuja & IllyriaTrio:
  • Andi Zeka- Fisarmonica
  • Jacopo Conosci- Violoncello
  • Kozeta Prifti al Pianoforte

Evento Facebook

La Sala Accademica Istituto Pontificio di Musica Sacra

La Sala Accademica dell’Istituto Pontificio di Musica Sacra, situata nel centro storico di Roma (nei pressi di Piazza Navona), è una bellissima sala che vede esibire nomi noti della musica classica e strumentistica. E’ sede del Grande Organo Mascioni.
Artisti Albania Evento Roma

Condividi46TweetCondividi
Google News
Segui Albania News su Google News! Iscriviti

Eventi

Enkel Demi Tom Kuka Ora Del Male

Tom Kuka a Più libri più liberi

5 Novembre 2021

Le ferite dell’anima e gli universi delle attese – Lin Delija

16 Novembre 2021
Biblioteca Vaccheria Nardi Roma

Albania e Italia, tra letteratura, musica e cultura

27 Novembre 2021

Consigliato

Tom Kuka premiato all'EUPL 2021 Ceremony
News

Tom Kuka premiato all’EUPL 2021 Ceremony

10 Novembre 2021
News

“Le speranze della Nave Vlora, 30 anni dopo” – due giornate di eventi a Bari

19 Luglio 2021
Pubblicità

  • Eventi
  • Post recenti
  • Altre notizie
  • Albania Letteraria
  • Libri
  • Blog

Eventi

Enkel Demi Tom Kuka Ora Del Male

Tom Kuka a Più libri più liberi

5 Novembre 2021

Le ferite dell’anima e gli universi delle attese – Lin Delija

16 Novembre 2021
Biblioteca Vaccheria Nardi Roma

Albania e Italia, tra letteratura, musica e cultura

27 Novembre 2021

Post recenti

Tom Kuka premiato all'EUPL 2021 Ceremony

Tom Kuka premiato all’EUPL 2021 Ceremony

10 Novembre 2021

“Le speranze della Nave Vlora, 30 anni dopo” – due giornate di eventi a Bari

19 Luglio 2021
Albania Si Gira Transizioni2021

«ALBANIA, SI GIRA!», 3° edizione del Festival del Cinema Albanese a Roma

14 Giugno 2021

Altre notizie

Su un concetto purtroppo superato e anacronistico: il falso mito della critica letteraria e la narrativa albanese contemporanea

Su un concetto purtroppo superato e anacronistico: il falso mito della critica letteraria e la narrativa albanese contemporanea

25 Luglio 2022
Il Donbass e il caso serbo – kosovaro, togliete il microfono a Santoro per favore

Il Donbass e il caso serbo – kosovaro, togliete il microfono a Santoro per favore

9 Luglio 2022
La nostra Albania incanta il grande cantautore italiano Max Manfredi

La nostra Albania incanta il grande cantautore italiano Max Manfredi

9 Luglio 2022

Albania Letteraria

Il mondo buio dell’Albania nel libro di Robert Shkurti

Il mondo buio dell’Albania nel libro di Robert Shkurti

5 Agosto 2022
La solidarietà italiana che ha teso (per davvero) la mano agli albanesi

La solidarietà italiana che ha teso (per davvero) la mano agli albanesi

4 Agosto 2022
Rozafa e la leggenda albanese del Castello di Scutari

Rozafa e la leggenda albanese del Castello di Scutari

2 Agosto 2022

Libri

Antologia della pioggia

Antologia della pioggia

Autore: Gëzim Hajdari
Edizioni Ensemble (2018)
ISBN: 9788868813291
Amicizia mia. Lettere inedite al poeta Giuseppe Schirò (1886-1887)

Amicizia mia. Lettere inedite al poeta Giuseppe Schirò (1886-1887)

Autore: Luigi Pirandello
Bulzoni Editore (1994)
ISBN: 9788871196923
Miele sul coltello

Miele sul coltello

Autore: Romeo Çollaku
Besa Muci Editore (2020)
ISBN: 9788836290024

Blog

Un’interprete e mediatrice culturale albanese per la Croce Rossa Americana, nel 1920

Un’interprete e mediatrice culturale albanese per la Croce Rossa Americana, nel 1920

22 Gennaio 2022
Avere l’Italia in casa nell’Albania della dittatura

Avere l’Italia in casa nell’Albania della dittatura

19 Gennaio 2022
Addio a Ndoc Mulaj, “Ambasciatore delle Montagne albanesi”!

Addio a Ndoc Mulaj, “Ambasciatore delle Montagne albanesi”!

3 Gennaio 2022

Gli eventi della diaspora albanese in Italia pubblicati su Albania News

Sfoglia Albania News

  • Albania
  • Tirana
  • Durazzo
  • Scutari
  • Valona
  • Saranda
  • Korçë
  • Gjirokastër
  • Popolazione
  • Video
  • Turismo
  • Italia
  • Ricette
  • Arbëria
  • Kosovo
  • Europa
  • Balcani
  • Editoriali
  • Cultura
  • Libri
  • La diaspora
  • Economia
  • Lo staff
  • Contatti

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Albania News
  • Albania Letteraria
  • Video
  • Blog
  • Informativa sui cookie

Albania News è un giornale telematico in italiano con le ultime notizie sull’Albania (Shqipëria) e gli albanesi in Italia. Registrata al Tribunale di Modena al numero 1973 del 30-09-2009