Albania News
  • Home
  • Albania
    • Popolazione
    • Economia
    • Rassegna stampa
    • Statistiche
    • Sondaggi
    • Tecnologia
    • Curiosità
    • Le festività
    • La cronologia
  • Italia
    • Diaspora albanese
    • Eventi
    • Associazioni
    • Mondo arbëreshë
  • Kosovo
  • Europa
    • Balcani
    • Serbia
    • Macedonia del Nord
    • Montenegro
    • Grecia
  • Opinioni
  • Cultura
    • Interviste
    • Letteratura
    • Libri
      • Database scrittori albanesi
    • Storia
    • Cucina
      • Ricette
    • Arte
    • Cinema
    • Musica
  • Turismo
    • Tirana
    • Durazzo
    • Scutari
    • Valona
    • Saranda
      • Butrint
    • Korçë
    • Gjirokastër
  • Video
    • Recenti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Albania News
Home Eventi

Mese della cultura albanese a Parma. Sabato 7 chiusura con l’inaugurazione del monumento dedicato a Scanderbeg

di Redazione
04 Dicembre 2019
0
Monumento Scanderbeg Parma
107
Condivisioni
CondividiCondividiCondividi
Pubblicità

Una giornata intensa, quella di sabato 7 dicembre, che chiude la programmazione del Mese della Cultura Albanese organizzato dalla Associazione Scanderbeg di Parma.

Come già annunciato alla presentazione di mese scorso, il giorno 7 ci sarà l’inaugurazione di un monumento intitolato all’eroe nazionale albanese, Scanderbeg, da cui la stessa associazione prende il nome.

La cerimonia, che si terrà alle ore 10.00 al Parco Eunice Kennedy di via Bizzozzero a Parma, ha una doppia valenza. Non solo per la comunità albanese di Parma e provincia, che avrà più vicino a sé un importante simbolo della sua identità storico-culturale, ma anche perché il capoluogo emiliano sarà il primo, in tutto il nord Italia, ad avere un monumento intitolato a Scanderbeg.

UN MONUMENTO DEDICATO ALL'EROE NAZIONALE ALBANESE #GIORGIOCASTRIOTASCANDERBEG. A #PARMA, PRIMA CITTÀ DEL NORD #ITALIA ???? #ScanderbegParma

Geplaatst door Scanderbeg Parma op Maandag 2 december 2019

***

Oltre all’evento della mattinata, alle ore 19.00 ci sarà il Gran Finale con la Cena dell’Indipendenza presso l’Hotel San Marco a Ponte Taro, sempre in provincia di Parma.

Riportiamo la dicitura come da programma ufficiale, ma in realtà l’evento collettivo si è trasformato in una cena di beneficenza per raccogliere fondi a favore della popolazione albanese colpita duramente dal fortissimo terremoto del 26 novembre.

Come confermato dalla stessa associazione, ospite d’onore che ha accettato benvolentieri l’invito sarà il famoso attore albanese Mirush Kabashi, il quale porterà anche una sua personale testimonianza degli eventi di quel giorno e di come si sta muovendo la macchina della solidarietà a partire dai giorni seguenti.

L’invito alla partecipazione, ora più che mai, è esteso non solo alla comunità albanese ma anche a quella italiana, che non ha mancato di esprimere la propria vicinanza all’Albania sia materialmente che moralmente (link evento Facebook)

Per ogni ulteriore informazione, si può contattare l’Associazione Scanderbeg utilizzando i riferimenti presenti sulla pagina ufficiale Facebook scanderbegparma.org

Mirush Kabashi Parma Terremoto Albania

Argomenti: Associazione Scanderbeg ParmaAssociazioni AlbanesiTerremoti Albania
Condividi107TweetCondividi

Articoli correlati

Corso Lingua Albanese Iskander

Corso di Lingua Albanese, associazione Iskander, Campania. Al via le iscrizioni

21 Novembre 2020
Soci Fondatori Associazione DCAI Parma

A Parma si riuniscono i soci fondatori dell’Associazione dei Dottori Commercialisti Albanesi in Italia (ADCAI)

11 Ottobre 2020
Bari Associazione Donne Aquile Seta

“Le aquile di seta”. Prende vita una nuova associazione di donne albanesi a Bari

09 Ottobre 2020
Terremoto Albania

Terremoto in Albania, dalla Commissione UE arrivano 100 milioni di euro per la ricostruzione

17 Luglio 2020
L'ambasciatrice americana Yuri Kim e il ministro della Cultura Elva Margariti con il loro staff a Kruja, Albania

Albania, dagli USA un contributo di 800 mila dollari per i monumenti di cultura

24 Giugno 2020
Polizia Albanese Coronavirus

Coronavirus Albania, norme ancora più severe. Si esce solo in certe fasce orarie

18 Marzo 2020

Discussione su questo articolo

I più letti questa settimana

Vetevendosje

VV Albania: Tirana approvi una risoluzione per condannare il genocidio serbo in Kosovo

2 giorni fa
Personaggi famosi d´Albania

Chi sono gli albanesi più famosi nel mondo?

3 anni fa
Passaporto Albanese Cittadinanza Albanese

Gli albanesi col passaporto scaduto nel 2020 possono viaggiare senza il lasciapassare

7 mesi fa
Carica altri articoli

Albania News è un giornale telematico in italiano con le ultime notizie sull’Albania (Shqipëria) e gli albanesi in Italia. Registrata al Tribunale di Modena al numero 1973 del 30-09-2009

Seguici sui social

Sfoglia Albania News

  • Albania
  • Tirana
  • Durazzo
  • Scutari
  • Valona
  • Saranda
  • Korçë
  • Gjirokastër
  • Popolazione
  • Video
  • Turismo
  • Italia
  • Ricette
  • Arbëria
  • Kosovo
  • Europa
  • Balcani
  • Editoriali
  • Cultura
  • Libri
  • La diaspora
  • Economia
  • Lo staff
  • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Albania
    • Popolazione
    • Economia
    • Rassegna stampa
    • Statistiche
    • Sondaggi
    • Tecnologia
    • Curiosità
    • Le festività
    • La cronologia
  • Italia
    • Diaspora albanese
    • Eventi
    • Associazioni
    • Mondo arbëreshë
  • Kosovo
  • Europa
    • Balcani
    • Serbia
    • Macedonia del Nord
    • Montenegro
    • Grecia
  • Opinioni
  • Cultura
    • Interviste
    • Letteratura
    • Libri
      • Database scrittori albanesi
    • Storia
    • Cucina
      • Ricette
    • Arte
    • Cinema
    • Musica
  • Turismo
    • Tirana
    • Durazzo
    • Scutari
    • Valona
    • Saranda
      • Butrint
    • Korçë
    • Gjirokastër
  • Video
    • Recenti
Questo sito utilizza cookie per migliorare la tua esperienza e offrire servizi in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie vai alla sezione Politica dei cookie.