Albania News
  • Home
  • Albania
    • Popolazione
    • Economia
    • Rassegna stampa
    • Statistiche
    • Sondaggi
    • Tecnologia
    • Curiosità
    • Le festività
    • La cronologia
  • Italia
    • Diaspora albanese
    • Eventi
    • Associazioni
    • Mondo arbëreshë
  • Kosovo
  • Europa
    • Balcani
    • Serbia
    • Macedonia del Nord
    • Montenegro
    • Grecia
  • Opinioni
  • Cultura
    • Interviste
    • Letteratura
    • Libri
      • Database scrittori albanesi
    • Storia
    • Cucina
      • Ricette
    • Arte
    • Cinema
    • Musica
  • Turismo
    • Tirana
    • Durazzo
    • Scutari
    • Valona
    • Saranda
      • Butrint
    • Korçë
    • Gjirokastër
  • Video
    • Recenti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Albania News

Monumenti Impermanenti: la mostra del fotografo Stefano Romano

Dall’11 ottobre al 20 dicembre 2019 la Fondazione Adolfo Pini presenta la mostra Monumenti impermanenti di Stefano Romano, artista che vive e lavora tra l’Albania e l’Italia.

Home Eventi
100
Condivisioni
CondividiCondividiCondividi
Pubblicità

Classe 1975, nato a Napoli, il fotografo Stefano Romano lavora tra Bergamo e Tirana, Albania.

Attraverso installazioni, performance, video e fotografia indaga sulle contraddizioni della realtà sociale e sull’effimero della quotidianità, rendendo l’artista il primo spettatore di sé stesso.

Dal 10 ottobre al 20 dicembre la Fondazione Adolfo Pini di Milano ospiterà una rassegna dal titolo ‘Monumenti Impermanenti’ , a cura di Gabi Scardi, che riunisce i lavori del fotografo degli ultimi 10 anni e, in particolare, due serie fotografiche e alcuni video.

Stefano Romano Monumenti Impermanenti Milano

I suoi Monumenti Impermanenti sono quelli che perdono la loro rigidità, diventando simbolo della precarietà e della perdita di autorevolezza.

Il lavoro di Romano è molto influenzato dalla realtà socio-politica del Paese che lo ospita da alcuni anni.

Rimandi alla dittatura, mondo bipolare, contraddizioni di uno sviluppo troppo veloce, il fotografo evidenzia nei suoi lavori un’Albania in perenne equilibrio instabile fra un passato scomodo, eppure visibile in tanti edifici storici, e uno slancio a tratti caotico verso il futuro.

Di questa sua visione della realtà albanese è, per esempio, il video, in anteprima assoluta perché mai proiettato prima, intitolato Zanafilla, l’Origine (dal nome del primo libro nella Bibbia, quello che spiega la Creazione), opera liberamente ispirata alla vicenda del Teatro Nazionale e del Teatro Sperimentale di Tirana, edificio storico della capitale albanese in procinto di essere demolito nonostante le vivaci proteste dei cittadini, appoggiate anche da intellettuali e artisti del mondo pubblico d’Albania.

A tal proposito, durante le riprese di Zanafilla scriveva nel suo profilo Facebook ‘Un luogo che cancella il passato, non può leggere il presente e non può scrivere il futuro‘

Fonte: Fondazione Adolfo Pini

Per non perdere gli articoli di Albania News seguiteci su Google News

Condividi100TweetCondividi

Articoli correlati

DSC 9058

‘Drive through’, a Milano il punto tamponi più grande d’Italia nelle foto di Ervin Shulku

20 Novembre 2020
Nermin Shurdha. Tributo di Vibrisse Studio

Ricamando Scutari

08 Ottobre 2020
Imprese albanesi

In Italia ci sono più di 34.000 imprese albanesi. Milano la provincia con la concentrazione maggiore

24 Agosto 2020
Florent Buca

Immagini e emozioni nella pop art di Florent Buca

25 Giugno 2020
Eclissi Lunare

L’Eclissi con Benny Benassi e Agron Hoti

21 Giugno 2020
Rozafa Shpuza Oda Scutari

Rozafa Shpuza: Le nuove tele che parlano di un’artista reinventata

11 Giugno 2020

Discussione su questo articolo

I più letti questa settimana

Personaggi famosi d´Albania

Chi sono gli albanesi più famosi nel mondo?

3 anni fa
Passaporto Albanese Cittadinanza Albanese

Gli albanesi col passaporto scaduto nel 2020 possono viaggiare senza il lasciapassare

7 mesi fa
Polizia Albanese

Albania: vasta operazione di polizia contro il gioco d’azzardo

11 mesi fa
Carica altri articoli

Albania News è un giornale telematico in italiano con le ultime notizie sull’Albania (Shqipëria) e gli albanesi in Italia. Registrata al Tribunale di Modena al numero 1973 del 30-09-2009

Seguici sui social

Sfoglia Albania News

  • Albania
  • Tirana
  • Durazzo
  • Scutari
  • Valona
  • Saranda
  • Korçë
  • Gjirokastër
  • Popolazione
  • Video
  • Turismo
  • Italia
  • Ricette
  • Arbëria
  • Kosovo
  • Europa
  • Balcani
  • Editoriali
  • Cultura
  • Libri
  • La diaspora
  • Economia
  • Lo staff
  • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Albania
    • Popolazione
    • Economia
    • Rassegna stampa
    • Statistiche
    • Sondaggi
    • Tecnologia
    • Curiosità
    • Le festività
    • La cronologia
  • Italia
    • Diaspora albanese
    • Eventi
    • Associazioni
    • Mondo arbëreshë
  • Kosovo
  • Europa
    • Balcani
    • Serbia
    • Macedonia del Nord
    • Montenegro
    • Grecia
  • Opinioni
  • Cultura
    • Interviste
    • Letteratura
    • Libri
      • Database scrittori albanesi
    • Storia
    • Cucina
      • Ricette
    • Arte
    • Cinema
    • Musica
  • Turismo
    • Tirana
    • Durazzo
    • Scutari
    • Valona
    • Saranda
      • Butrint
    • Korçë
    • Gjirokastër
  • Video
    • Recenti
Questo sito utilizza cookie per migliorare la tua esperienza e offrire servizi in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie vai alla sezione Politica dei cookie.