Continua il viaggio di #culturamondo e questa volta fa tappa in Albania, una terra in profonda trasformazione. Ospite della serata Elton Gllava, costretto, come migliaia di suoi connazionali, a lasciare l’Albania negli anni più difficili per il paese, per poi tornare nel 2012 e raccontare ‘Albania di oggi con le sue forti contraddizioni.
Bulqizë è il nome della suggestiva mostra che Elton Gllava porta a Lecce. Una mostra che racconta la realtà dell’omonima città, nota per la miniera da cui si estrae cromo (tale da renderla il terzo produttore mondiale di questo minerale) e che aveva attirato anche l’attenzione della trasmissione televisiva Le Iene .
Dialogheranno con lui Bledar Torozi della comunità albanese di Lecce, che racconterà la diaspora degli anni 90; Andrea Pignataro che illustrerà il percorso di sviluppo avviato anche grazie all’aiuto della cooperazione internazionale, di cui il GUS è protagonista in Albania, e Marco Adamo che porterà la sua esperienza nell’ambito del suo progetto di cooperazione e di servizio civile internazionale.
Intervengono durante la serata:
- Elton Gllava, fotografo
- Bledar Torozi, architetto
- Andrea Pignataro, cda GUS
- Marco Adamo, volontario servizio civile internazionale GUS Albania.
A seguire cena albanese
Cultura Mondo
Cultura Mondo è l’articolato progetto finanziato dalla Regione Puglia, promosso da GUS, Camera a Sud e da una rete di associazioni, promuove ed ospita a Lecce, artisti, intellettuali ed operatori sociali, impegnati da sempre sui temi delle migrazioni e del meticciato culturale è finanziato dalla Regione Puglia, nell’ambito della L.R. 20/2003 partenariato per la cooperazione / promozione della cultura dei diritti umani.
Partner del progetto
Gus; Camera a Sud; Gea Maris Aps; MijiKenda Cultural Troupe; Comune di Lecce – Assessorato Pari Opportunità; Liceo Scientifico “Cosimo De Giorgi”; Università del Salento – Corso di Laurea in Sociologia e Ricerca Sociale.
Per sapere di più sull’ospite dell’evento, Elton Gllava, ecco il link dell’intervista che lo stesso artista aveva rilasciato per Albania News.

Discussione su questo articolo