Albania News
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Albania News
  • Albania Letteraria
  • Video
  • Blog
  • Informativa sui cookie
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Albania News
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home News

Incontro con l’autore: le “Aquile di Seta” dialogano con Ismete Selmanaj Leba

Proseguono gli appuntamenti di “Incontro con l’autore” all’interno del quale gli autori di origine albanese si raccontano. Gli incontri sono organizzati dall'associazione "Le Aquile di Seta" di Bari

Ismete Selmanaj Leba, scrittrice albanese italofona

Ismete Selmanaj Leba, scrittrice albanese italofona

17
Condivisioni
Condividi su FacebookTwitterLinkedin

L’associazione “Le Aquile di Seta”, prosegue con il progetto promotore di libri e letteratura. Una serie di incontri che le “Aquile di Seta” sta portando avanti con impegno e determinazione al fine di promuovere la cultura e la letteratura e creare uno spazio di conoscenza di autori e autrici italo – albanesi.

Questa volta si proseguirà con la presentazione di Ismete Selmanaj Leba, scrittrice e ingegnera albanese che dal 1992 vive stabilmente in Italia. Ismete è nota nel panorama letterario italo-albanese, nonché europeo, per la sua inclinazione ad affrontare, attraverso la sua scrittura e i suoi romanzi, importanti temi sociali. Vincitrice di molti premi letterari, Ismete, attraverso la sua penna, racconta storie di donne, uomini e bambini, affrontando con delicatezza realtà e problematiche di rilievo sociale attraverso racconti sussurrati e vissuti personali.

L’incontro si terrà il 05 giugno alle ore 18.00, nel rispetto delle normative anti-covid, online in diretta Facebook sulla pagina dell’associazione “Le Aquile di Seta” e “AlbaniaNews”.

Locandina Evento Aquile Di Seta Ismete Selmanaj LebaNell’occasione farà da moderatrice l’avvocatessa Mirsada Alla, socia de “Le Aquile di Seta”, coadiuvata dalla presidentessa dell’associazione la Dott.ssa Aurela Hasku.

Invitate a questo terzo incontro saranno la Prof.ssa Maria Rosa Vitanza, coordinatore didattico del Liceo delle scienze umane “Elio Scibilia” di Capo d’Orlando; Direttore dell’accademia delle belle arti “Leonardo Da Vinci” Capo d’Orlando, nonché docente di antropologia, estetica, storia dell’arte, nella stessa accademia; Docente di ruolo di lettere per 42 anni;  Presidente AIMC – Capo d’Orlando; Presidente FIDAPA- sez. Capo d’Orlando; Presidente Lions Club- Capo d’Orlando, e la Dott.ssa Anna Lattanzi– responsabile ufficio stampa della casa editrice Besa di Livio Muci.

Intervengono con lettura di alcuni brani tratti dai romanzi più letti della scrittrice le socie de “Le Aquile di seta”.

Condividi17TweetCondividi
Google News
Segui Albania News su Google News! Iscriviti

Eventi

Enkel Demi Tom Kuka Ora Del Male

Tom Kuka a Più libri più liberi

5 Novembre 2021

Le ferite dell’anima e gli universi delle attese – Lin Delija

16 Novembre 2021
Biblioteca Vaccheria Nardi Roma

Albania e Italia, tra letteratura, musica e cultura

27 Novembre 2021

Consigliato

Tom Kuka premiato all'EUPL 2021 Ceremony
News

Tom Kuka premiato all’EUPL 2021 Ceremony

10 Novembre 2021
News

“Le speranze della Nave Vlora, 30 anni dopo” – due giornate di eventi a Bari

19 Luglio 2021
Pubblicità

  • Eventi
  • Post recenti
  • Altre notizie
  • Albania Letteraria
  • Libri
  • Blog

Eventi

Enkel Demi Tom Kuka Ora Del Male

Tom Kuka a Più libri più liberi

5 Novembre 2021

Le ferite dell’anima e gli universi delle attese – Lin Delija

16 Novembre 2021
Biblioteca Vaccheria Nardi Roma

Albania e Italia, tra letteratura, musica e cultura

27 Novembre 2021

Post recenti

Tom Kuka premiato all'EUPL 2021 Ceremony

Tom Kuka premiato all’EUPL 2021 Ceremony

10 Novembre 2021

“Le speranze della Nave Vlora, 30 anni dopo” – due giornate di eventi a Bari

19 Luglio 2021
Albania Si Gira Transizioni2021

«ALBANIA, SI GIRA!», 3° edizione del Festival del Cinema Albanese a Roma

14 Giugno 2021

Altre notizie

Su un concetto purtroppo superato e anacronistico: il falso mito della critica letteraria e la narrativa albanese contemporanea

Su un concetto purtroppo superato e anacronistico: il falso mito della critica letteraria e la narrativa albanese contemporanea

25 Luglio 2022
Il Donbass e il caso serbo – kosovaro, togliete il microfono a Santoro per favore

Il Donbass e il caso serbo – kosovaro, togliete il microfono a Santoro per favore

9 Luglio 2022
La nostra Albania incanta il grande cantautore italiano Max Manfredi

La nostra Albania incanta il grande cantautore italiano Max Manfredi

9 Luglio 2022

Albania Letteraria

I bottoni colorati di Eva Meksi: dalle voci della Vlora

I bottoni colorati di Eva Meksi: dalle voci della Vlora

8 Agosto 2022
Il mondo buio dell’Albania nel libro di Robert Shkurti

Il mondo buio dell’Albania nel libro di Robert Shkurti

5 Agosto 2022
La solidarietà italiana che ha teso (per davvero) la mano agli albanesi

La solidarietà italiana che ha teso (per davvero) la mano agli albanesi

4 Agosto 2022

Libri

Shamal 2021

Shamal 2021

Autore: Liljana Qafa
Aletti Editore (2021)
ISBN: 9788859171973
Albin e il piccolo uccellino

Albin e il piccolo uccellino

Autore: Artur Likuraj
Gruppo Albatros Il Filo (2020)
ISBN: 9788830622937
Lingua madre Duemilanove. Racconti di donne straniere in Italia

Lingua madre Duemilanove. Racconti di donne straniere in Italia

Autore: Alketa Vako Kosova
Edizioni SEB27 (2009)
ISBN: 9788886618700

Blog

Un’interprete e mediatrice culturale albanese per la Croce Rossa Americana, nel 1920

Un’interprete e mediatrice culturale albanese per la Croce Rossa Americana, nel 1920

22 Gennaio 2022
Avere l’Italia in casa nell’Albania della dittatura

Avere l’Italia in casa nell’Albania della dittatura

19 Gennaio 2022
Addio a Ndoc Mulaj, “Ambasciatore delle Montagne albanesi”!

Addio a Ndoc Mulaj, “Ambasciatore delle Montagne albanesi”!

3 Gennaio 2022

Gli eventi della diaspora albanese in Italia pubblicati su Albania News

Sfoglia Albania News

  • Albania
  • Tirana
  • Durazzo
  • Scutari
  • Valona
  • Saranda
  • Korçë
  • Gjirokastër
  • Popolazione
  • Video
  • Turismo
  • Italia
  • Ricette
  • Arbëria
  • Kosovo
  • Europa
  • Balcani
  • Editoriali
  • Cultura
  • Libri
  • La diaspora
  • Economia
  • Lo staff
  • Contatti

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Albania News
  • Albania Letteraria
  • Video
  • Blog
  • Informativa sui cookie

Albania News è un giornale telematico in italiano con le ultime notizie sull’Albania (Shqipëria) e gli albanesi in Italia. Registrata al Tribunale di Modena al numero 1973 del 30-09-2009