Albania News
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Albania News
  • Albania Letteraria
  • Video
  • Blog
  • Informativa sui cookie
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Albania News
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home News

Inizia la settimana della lingua italiana in Albania

L'Ambasciatore d'Italia a Tirana, Fabrizio Bucci, apre l'inizio della settimana della lingua italiana ad Argirocastro: Porterà più turisti in Albania

Condividi su FacebookTwitterLinkedin

L’ambasciatore italiano Fabrizio Bucci ha aperto la settimana della lingua italiana ad Argirocastro. Secondo l’ambasciatore, l’evento porterà più turisti in Albania.
Dopo l’incontro con il sindaco Flamur Golemi, l’ambasciatore italiano ha espresso ottimismo per l’apertura della Casa Italiana ad Argirocastro, in un edificio storico.
Da più di un decennio, ad Argirocastro, la lingua italiana è presente in due scuole pubbliche di durata novennale e una scuola privata: “Non è un caso che oggi io sia ad Argirocastro; dove inizia la settimana della lingua italiana e non c’è posto migliore dove festeggiare questo evento che in una scuola dove si insegna la lingua italiana “- ha detto Bucci.
Dopo aver avuto un incontro con il sindaco Flamur Golemi, l’ambasciatore italiano ha espresso ottimismo per l’apertura della Casa italiana ad Argirocastro, in un edificio storico.
“Cresce il numero di turisti italiani in Albania e cresce l’attenzione per Argirocastro. C’è interesse per gli investimenti sul territorio, quindi imparare l’italiano porterà benefici a chi lavorerà nel campo del turismo. Ho avuto un incontro con il ministro dell’Istruzione Kushi per sviluppare ulteriormente l’italiano” ha detto Golemi
L’Ambasciatore italiano ha garantito l’inclusione di “Aso Restauri”ad Argirocastro, che consentirà il restauro degli edifici architettonici della città di pietra e la conservazione dei valori storici.
“Abbiamo parlato con il sindaco dell’apertura di una casa italiana ad Argirocastro, in un edificio storico. Abbiamo avuto un incontro una settimana fa con il gruppo di restauro “Aso Restauri” e vogliamo portarlo ad Argirocastro in quanto ci sono opportunità di restauro nel centro storico” – ha detto Bucci.
La Settimana della Lingua Italiana si svolge ogni anno dal 19 al 25 ottobre per diffondere questa lingua e cultura in tutto il mondo.

Con il Sindaco @FlamurGolemi a #Argirocastro per dare il via agli eventi della Settimana della Lingua 🇮🇹 in 🇦🇱. Tanti i progetti in ambito economico, culturale e architettonico!#Settimanadellalinguaitaliananelmondo pic.twitter.com/fc38hBZ5BK

— Fabrizio Bucci (@ItalianAmbALB) October 20, 2020


Leggi anche

Tom Kuka premiato all'EUPL 2021 Ceremony

Tom Kuka premiato all’EUPL 2021 Ceremony

10 Novembre 2021

“Le speranze della Nave Vlora, 30 anni dopo” – due giornate di eventi a Bari

19 Luglio 2021
Albania Si Gira Transizioni2021

«ALBANIA, SI GIRA!», 3° edizione del Festival del Cinema Albanese a Roma

14 Giugno 2021
Passaggi Festival 2021

Passaggi Festival 2021. L’Albania raccontata a Fano da Denata Ndreca, Vera Bekteshi e Tom Kuka

7 Giugno 2021
Ismete Selmanaj Leba, scrittrice albanese italofona

Incontro con l’autore: le “Aquile di Seta” dialogano con Ismete Selmanaj Leba

4 Giugno 2021
Scanderbeg Biografia Ritrovata Evento

Scanderbeg. Una biografia ritrovata – Il ritratto del grande eroe, dal sapore tutto veneziano

16 Maggio 2021
Condividi3TweetCondividi
Google News
Segui Albania News su Google News! Iscriviti

Eventi

Enkel Demi Tom Kuka Ora Del Male

Tom Kuka a Più libri più liberi

5 Novembre 2021

Le ferite dell’anima e gli universi delle attese – Lin Delija

16 Novembre 2021
Biblioteca Vaccheria Nardi Roma

Albania e Italia, tra letteratura, musica e cultura

27 Novembre 2021

Consigliato

Tom Kuka premiato all'EUPL 2021 Ceremony
News

Tom Kuka premiato all’EUPL 2021 Ceremony

10 Novembre 2021
News

“Le speranze della Nave Vlora, 30 anni dopo” – due giornate di eventi a Bari

19 Luglio 2021
Pubblicità

  • Eventi
  • Post recenti
  • Altre notizie
  • Albania Letteraria
  • Libri
  • Blog

Eventi

Enkel Demi Tom Kuka Ora Del Male

Tom Kuka a Più libri più liberi

5 Novembre 2021

Le ferite dell’anima e gli universi delle attese – Lin Delija

16 Novembre 2021
Biblioteca Vaccheria Nardi Roma

Albania e Italia, tra letteratura, musica e cultura

27 Novembre 2021

Post recenti

Tom Kuka premiato all'EUPL 2021 Ceremony

Tom Kuka premiato all’EUPL 2021 Ceremony

10 Novembre 2021

“Le speranze della Nave Vlora, 30 anni dopo” – due giornate di eventi a Bari

19 Luglio 2021
Albania Si Gira Transizioni2021

«ALBANIA, SI GIRA!», 3° edizione del Festival del Cinema Albanese a Roma

14 Giugno 2021

Altre notizie

Su un concetto purtroppo superato e anacronistico: il falso mito della critica letteraria e la narrativa albanese contemporanea

Su un concetto purtroppo superato e anacronistico: il falso mito della critica letteraria e la narrativa albanese contemporanea

25 Luglio 2022
Il Donbass e il caso serbo – kosovaro, togliete il microfono a Santoro per favore

Il Donbass e il caso serbo – kosovaro, togliete il microfono a Santoro per favore

9 Luglio 2022
La nostra Albania incanta il grande cantautore italiano Max Manfredi

La nostra Albania incanta il grande cantautore italiano Max Manfredi

9 Luglio 2022

Albania Letteraria

Il mondo buio dell’Albania nel libro di Robert Shkurti

Il mondo buio dell’Albania nel libro di Robert Shkurti

5 Agosto 2022
La solidarietà italiana che ha teso (per davvero) la mano agli albanesi

La solidarietà italiana che ha teso (per davvero) la mano agli albanesi

4 Agosto 2022
Rozafa e la leggenda albanese del Castello di Scutari

Rozafa e la leggenda albanese del Castello di Scutari

2 Agosto 2022

Libri

Se fossi inchiostro

Se fossi inchiostro

Autore: Lia Tosi
ETS (2021)
ISBN: 9788846759184
Albania sacra

Albania sacra

Autore: Peter Bartl
Harrassowitz Verlag (2014)
ISBN: 9783447108454
Nel muro. La leggenda della sorgente lattea di Rozafa

Nel muro. La leggenda della sorgente lattea di Rozafa

Autore: Erida Petriti
Balena Gobba (2022)
ISBN: 9791280724014

Blog

Un’interprete e mediatrice culturale albanese per la Croce Rossa Americana, nel 1920

Un’interprete e mediatrice culturale albanese per la Croce Rossa Americana, nel 1920

22 Gennaio 2022
Avere l’Italia in casa nell’Albania della dittatura

Avere l’Italia in casa nell’Albania della dittatura

19 Gennaio 2022
Addio a Ndoc Mulaj, “Ambasciatore delle Montagne albanesi”!

Addio a Ndoc Mulaj, “Ambasciatore delle Montagne albanesi”!

3 Gennaio 2022

Gli eventi della diaspora albanese in Italia pubblicati su Albania News

Sfoglia Albania News

  • Albania
  • Tirana
  • Durazzo
  • Scutari
  • Valona
  • Saranda
  • Korçë
  • Gjirokastër
  • Popolazione
  • Video
  • Turismo
  • Italia
  • Ricette
  • Arbëria
  • Kosovo
  • Europa
  • Balcani
  • Editoriali
  • Cultura
  • Libri
  • La diaspora
  • Economia
  • Lo staff
  • Contatti

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Albania News
  • Albania Letteraria
  • Video
  • Blog
  • Informativa sui cookie

Albania News è un giornale telematico in italiano con le ultime notizie sull’Albania (Shqipëria) e gli albanesi in Italia. Registrata al Tribunale di Modena al numero 1973 del 30-09-2009