Albania News
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Albania News
  • Albania Letteraria
  • Video
  • Blog
  • Informativa sui cookie
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Albania News
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home News

GloBologna: il 13 dicembre gli albanesi si presentano a Bologna

Venerdì 13 dicembre 2019 dalle ore 18:30 alle 21:30: "GloBologna: l'Albania sotto le Due Torri", un evento organizzato da Geopolis - Limes Club Bologna e Comune di Bologna

6 Dicembre 2019
in News
0
35
Condivisioni
Condividi su FacebookTwitterLinkedin

È un progetto sostenuto dal Comune di Bologna, quello di GLOBOLOGNA, un ciclo di conferenze dedicato ai principali Paesi esteri di provenienza dei ‘nuovi bolognesi’, un viaggio per conoscere le ricchezze culturali apportate dagli stranieri al comune emiliano.

Globologna Albania 13 Dicembre
Pagina ufficiale evento su Facebook

Dopo la prima stagione dedicata a Marocco, Tunisia e Cina, la seconda stagione di Globologna si è riaperta a novembre con la presentazione delle Filippine. Toccherà poi alla Russia il giorno 9 dicembre.
Il 13 dicembre l’appuntamento è con l’Albania.
Alle ore 18.30, l’Associazione GEOPOLIS organizza presso la Cappella Farnese di Palazzo d’Accursio un incontro per approfondire le relazioni tra Italia e Albania e, in particolare, tra Albania e Bologna.
A rappresentare il Paese delle Aquile interverrà il Ministro della Cultura albanese Elva Margariti.
Al tavolo di discussione ci saranno anche:

  • Stefano Bianchini, Professore Ordinario di Politica e Storia dell’Europa Orientale presso il Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali del Campus di Forlì, Alma Mater Studiorum- Giurisprudenza, che parlerà delle relazioni storiche tra Italia e Albania;
  • Albana Temali, Direttrice di Albacenter.it , che racconterà invece la storia della comunità e della cultura albanese a Bologna;
  • Luciano Sita, presidente dei fondatori della Fondazione Gramsci ONLUS;
  • Bledar Prençi, imprenditore e socio della catena di ristorazione 051Zerocinquantuno
  • Geri Ballo, collaboratrice della testata giornalistica Albania News, il principale portale d’informazione albanese in lingua italiana.

Saluti introduttivi del Dottor Marco Lombardo, Assessore del Comune di Bologna con delega alle Relazioni Europee Internazionali.
L’amministrazione del Dottor Lombardo, ricordiamo, è stata anche firmataria, la prima in Italia con quella del Comune di Lampedusa, del Global Compact for Migration, il patto internazionale per una migrazione regolare, ordinata e sicura.
Modera Federico Petroni, Presidente di Geopolis -Limes Club Bologna e consigliere redazionale di Limes, rivista italiana di geopolitica.
Per ogni ulteriore informazione e per seguire i progetti dell’Associazione culturale, è possibile consultare il sito internet ufficiale https://geo-polis.com/

Condividi35TweetCondividi
Google News
Segui Albania News su Google News! Iscriviti

Articoli correlati

Tom Kuka premiato all'EUPL 2021 Ceremony

Tom Kuka premiato all’EUPL 2021 Ceremony

di Anna Lattanzi
10 Novembre 2021

L'evento EUPL 2021 Ceremony ha visto tra i protagonisti lo scrittore albanese Tom Kuka (Enkel Demi), tra i più apprezzati autori dell'attuale panorama letterario shqiptare

“Le speranze della Nave Vlora, 30 anni dopo” – due giornate di eventi a Bari

di Albania News
19 Luglio 2021

Bari, 23 e il 24 luglio - Le Speranze della dolce Nave- 30 anni dopo. La migrazione del popolo albanese tra passato, presente e sfide futuro

Albania Si Gira Transizioni2021

«ALBANIA, SI GIRA!», 3° edizione del Festival del Cinema Albanese a Roma

di Albania News
14 Giugno 2021

Dal 1 al 4 di luglio si svolgerà alla Casa del Cinema a Villa Borghese di Roma la terza edizione del Festival del Cinema Albanese.

Passaggi Festival 2021

Passaggi Festival 2021. L’Albania raccontata a Fano da Denata Ndreca, Vera Bekteshi e Tom Kuka

di Anna Lattanzi
7 Giugno 2021

Mancano ormai pochi giorni all’inizio della 9° edizione di Passaggi Festival, dedicata alla saggistica, che si svolgerà a Fano dal 18 al 25 giugno.

Ismete Selmanaj Leba, scrittrice albanese italofona

Incontro con l’autore: le “Aquile di Seta” dialogano con Ismete Selmanaj Leba

di Albania News
4 Giugno 2021

Proseguono gli appuntamenti di “Incontro con l’autore” con Ismete Selmanaj Leba all’interno del quale gli autori di origine albanese si raccontano. Gli incontri sono organizzati dall'associazione...

Pubblicità

  • Eventi
  • Post recenti
  • Altre notizie
  • Albania Letteraria
  • Libri
  • Blog

Eventi

Enkel Demi Tom Kuka Ora Del Male

Tom Kuka a Più libri più liberi

5 Novembre 2021

Le ferite dell’anima e gli universi delle attese – Lin Delija

16 Novembre 2021
Biblioteca Vaccheria Nardi Roma

Albania e Italia, tra letteratura, musica e cultura

27 Novembre 2021

Post recenti

Tom Kuka premiato all'EUPL 2021 Ceremony

Tom Kuka premiato all’EUPL 2021 Ceremony

10 Novembre 2021

“Le speranze della Nave Vlora, 30 anni dopo” – due giornate di eventi a Bari

19 Luglio 2021
Albania Si Gira Transizioni2021

«ALBANIA, SI GIRA!», 3° edizione del Festival del Cinema Albanese a Roma

14 Giugno 2021

Altre notizie

Su un concetto purtroppo superato e anacronistico: il falso mito della critica letteraria e la narrativa albanese contemporanea

Su un concetto purtroppo superato e anacronistico: il falso mito della critica letteraria e la narrativa albanese contemporanea

25 Luglio 2022
Il Donbass e il caso serbo – kosovaro, togliete il microfono a Santoro per favore

Il Donbass e il caso serbo – kosovaro, togliete il microfono a Santoro per favore

9 Luglio 2022
La nostra Albania incanta il grande cantautore italiano Max Manfredi

La nostra Albania incanta il grande cantautore italiano Max Manfredi

9 Luglio 2022

Albania Letteraria

I miti e le leggende d’Albania nelle fiabe di Virgjil Muçi

I miti e le leggende d’Albania nelle fiabe di Virgjil Muçi

12 Agosto 2022
Il socialismo albanese e il concetto di libertà morale, secondo Lea Ypi

Il socialismo albanese e il concetto di libertà morale, secondo Lea Ypi

9 Agosto 2022
I bottoni colorati di Eva Meksi: dalle voci della Vlora

I bottoni colorati di Eva Meksi: dalle voci della Vlora

8 Agosto 2022

Libri

I Durazzo. Da schiavi a dogi della Repubblica di Genova

I Durazzo. Da schiavi a dogi della Repubblica di Genova

Autore: Angela Valenti Durazzo
La compagnia della Stampa Massetti Rodella Editori (2004)
ISBN: 9788884861085
Tutti i volti dell’amore

Tutti i volti dell’amore

Autore: Dorian Isai
Aletti Editore (2013)
ISBN: 9788859113140
Cronaca di una vita in silenzio

Cronaca di una vita in silenzio

Autore: Artur Spanjolli
Besa Muci Editore (2022)
ISBN: 9788836291786

Blog

Un’interprete e mediatrice culturale albanese per la Croce Rossa Americana, nel 1920

Un’interprete e mediatrice culturale albanese per la Croce Rossa Americana, nel 1920

22 Gennaio 2022
Avere l’Italia in casa nell’Albania della dittatura

Avere l’Italia in casa nell’Albania della dittatura

19 Gennaio 2022
Addio a Ndoc Mulaj, “Ambasciatore delle Montagne albanesi”!

Addio a Ndoc Mulaj, “Ambasciatore delle Montagne albanesi”!

3 Gennaio 2022

Gli eventi della diaspora albanese in Italia pubblicati su Albania News

Sfoglia Albania News

  • Albania
  • Tirana
  • Durazzo
  • Scutari
  • Valona
  • Saranda
  • Korçë
  • Gjirokastër
  • Popolazione
  • Video
  • Turismo
  • Italia
  • Ricette
  • Arbëria
  • Kosovo
  • Europa
  • Balcani
  • Editoriali
  • Cultura
  • Libri
  • La diaspora
  • Economia
  • Lo staff
  • Contatti

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Albania News
  • Albania Letteraria
  • Video
  • Blog
  • Informativa sui cookie

Albania News è un giornale telematico in italiano con le ultime notizie sull’Albania (Shqipëria) e gli albanesi in Italia. Registrata al Tribunale di Modena al numero 1973 del 30-09-2009