Albania News
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Albania News
  • Albania Letteraria
  • Video
  • Blog
  • Informativa sui cookie
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Albania News
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home News

Fiera del Libro. Dal 13 al 17 novembre al Palazzo dei Congressi a Tirana

di Katia Pisani
in News
0
12
Condivisioni
Condividi su FacebookTwitterLinkedin

La ventiduesima edizione della Fiera del Libro di Tirana si svolgerà dal 13 al 17 novembre a Tirana presso il Palazzo dei Congressi. 
Una grande manifestazione culturale interregionale, che riunirà circa 200 operatori del settore, tra scrittori, creatori e traduttori, tutti provenienti dalle aree di Albania, Kosovo, Macedonia e Montenegro.

Cento editori per duecento scrittori

In realtà, non si tratta solo di scrittori, ma anche traduttori, dato che la manifestazione, che riunisce il meglio dell’editoria in lingua albanese, prevede anche la presentazione in anteprima di circa 60 nuovi titoli di libri tradotti.
Petrit Ymeri, Presidente dell’Associazione degli Editori e titolare dell’omonima casa editrice, si dice soddisfatto dei risultati raggiunti dalla manifestazione, che, anno dopo anno, pone sostanzialmente l’attenzione sui progressi fatti in un campo, quello dell’editoria, in cui l’intervento statale non ha mai brillato per impegno.
La Fiera è una vetrina aperta sul mondo per il riconoscimento internazionale della cultura e letteratura balcanica nel mondo. Ma è anche occasione per far arrivare, tradotti, in Albania e nei Balcani titoli famosi della letteratura mondiale.
La Fiera prevede una selezione per le migliori pubblicazione del 2019, selezione a cui una apposita giuria sta lavorando da circa 2 mesi.

Il ruolo della traduzione

In un campo, quale quello editoriale, che non può esimersi dal comprendere anche i contributi che vengono dall’estero, la Fiera del Libro 2019 ha posto la massima attenzione alla traduzione dei libri stranieri.
Come anticipa Ymeri, mai come quest’anno, grazie alla traduzione di ben 60 titoli, arriveranno sul mercato albanese capolavori della letteratura balcanica e europea che in precedenza non avevano avuto il giusto riconoscimento editoriale, sia per motivi politici che culturali.
Grande assente, benché di interessati ce ne siano tra i lettori, e anche tanti, il genere ‘thriller’. O meglio, libri su questo filone non ce ne saranno, ma verrà comunque aperto un tavolo di discussione dal tema ‘Letteratura Thriller. E’ per noi una innovazione o una tendenza che viene dalla letteratura europea?’
La Fiera sarà aperta ai visitatori tutti i giorni dalle 9:00 alle 21:00.
Il 16 novembre alle ore 12.00, presso la Sala Ovale del Palazzo dei Congressi, ci sarà la cerimonia di consegna dei premi.

Condividi12TweetCondividi
Google News
Segui Albania News su Google News! Iscriviti

Articoli correlati

Tom Kuka premiato all'EUPL 2021 Ceremony

Tom Kuka premiato all’EUPL 2021 Ceremony

di Anna Lattanzi
10 Novembre 2021

L'evento EUPL 2021 Ceremony ha visto tra i protagonisti lo scrittore albanese Tom Kuka (Enkel Demi), tra i più apprezzati autori dell'attuale panorama letterario shqiptare

“Le speranze della Nave Vlora, 30 anni dopo” – due giornate di eventi a Bari

di Albania News
19 Luglio 2021

Bari, 23 e il 24 luglio - Le Speranze della dolce Nave- 30 anni dopo. La migrazione del popolo albanese tra passato, presente e sfide futuro

Albania Si Gira Transizioni2021

«ALBANIA, SI GIRA!», 3° edizione del Festival del Cinema Albanese a Roma

di Albania News
14 Giugno 2021

Dal 1 al 4 di luglio si svolgerà alla Casa del Cinema a Villa Borghese di Roma la terza edizione del Festival del Cinema Albanese.

Passaggi Festival 2021

Passaggi Festival 2021. L’Albania raccontata a Fano da Denata Ndreca, Vera Bekteshi e Tom Kuka

di Anna Lattanzi
7 Giugno 2021

Mancano ormai pochi giorni all’inizio della 9° edizione di Passaggi Festival, dedicata alla saggistica, che si svolgerà a Fano dal 18 al 25 giugno.

Ismete Selmanaj Leba, scrittrice albanese italofona

Incontro con l’autore: le “Aquile di Seta” dialogano con Ismete Selmanaj Leba

di Albania News
4 Giugno 2021

Proseguono gli appuntamenti di “Incontro con l’autore” con Ismete Selmanaj Leba all’interno del quale gli autori di origine albanese si raccontano. Gli incontri sono organizzati dall'associazione...

Pubblicità

  • Eventi
  • Post recenti
  • Altre notizie
  • Albania Letteraria
  • Libri
  • Blog

Eventi

Enkel Demi Tom Kuka Ora Del Male

Tom Kuka a Più libri più liberi

5 Novembre 2021

Le ferite dell’anima e gli universi delle attese – Lin Delija

16 Novembre 2021
Biblioteca Vaccheria Nardi Roma

Albania e Italia, tra letteratura, musica e cultura

27 Novembre 2021

Post recenti

Tom Kuka premiato all'EUPL 2021 Ceremony

Tom Kuka premiato all’EUPL 2021 Ceremony

10 Novembre 2021

“Le speranze della Nave Vlora, 30 anni dopo” – due giornate di eventi a Bari

19 Luglio 2021
Albania Si Gira Transizioni2021

«ALBANIA, SI GIRA!», 3° edizione del Festival del Cinema Albanese a Roma

14 Giugno 2021

Altre notizie

Su un concetto purtroppo superato e anacronistico: il falso mito della critica letteraria e la narrativa albanese contemporanea

Su un concetto purtroppo superato e anacronistico: il falso mito della critica letteraria e la narrativa albanese contemporanea

25 Luglio 2022
Il Donbass e il caso serbo – kosovaro, togliete il microfono a Santoro per favore

Il Donbass e il caso serbo – kosovaro, togliete il microfono a Santoro per favore

9 Luglio 2022
La nostra Albania incanta il grande cantautore italiano Max Manfredi

La nostra Albania incanta il grande cantautore italiano Max Manfredi

9 Luglio 2022

Albania Letteraria

Il tempo e le anime nelle poesie di Gentiana Minga

Il tempo e le anime nelle poesie di Gentiana Minga

19 Agosto 2022
L’amore in tutte le sue forme nel libro di Elvira Dones

L’amore in tutte le sue forme nel libro di Elvira Dones

17 Agosto 2022
I sogni dell’Albania nel cassetto di Fatos Kongoli

I sogni dell’Albania nel cassetto di Fatos Kongoli

16 Agosto 2022

Libri

Turismo digitale e smart destination

Turismo digitale e smart destination

Autore: Valentina Ndou
Franco Angeli (2018)
ISBN: 9788891762634
Quota Albania

Quota Albania

Autore: Mario Rigoni Stern
Einaudi (2022)
ISBN: 9788806254018
Cronaca di una condanna a morte

Cronaca di una condanna a morte

Autore: Lumturi Plaku
Casa Editrice Kimerik (2019)
ISBN: 9788855161688

Blog

Un’interprete e mediatrice culturale albanese per la Croce Rossa Americana, nel 1920

Un’interprete e mediatrice culturale albanese per la Croce Rossa Americana, nel 1920

22 Gennaio 2022
Avere l’Italia in casa nell’Albania della dittatura

Avere l’Italia in casa nell’Albania della dittatura

19 Gennaio 2022
Addio a Ndoc Mulaj, “Ambasciatore delle Montagne albanesi”!

Addio a Ndoc Mulaj, “Ambasciatore delle Montagne albanesi”!

3 Gennaio 2022

Gli eventi della diaspora albanese in Italia pubblicati su Albania News

Sfoglia Albania News

  • Albania
  • Tirana
  • Durazzo
  • Scutari
  • Valona
  • Saranda
  • Korçë
  • Gjirokastër
  • Popolazione
  • Video
  • Turismo
  • Italia
  • Ricette
  • Arbëria
  • Kosovo
  • Europa
  • Balcani
  • Editoriali
  • Cultura
  • Libri
  • La diaspora
  • Economia
  • Lo staff
  • Contatti

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Albania News
  • Albania Letteraria
  • Video
  • Blog
  • Informativa sui cookie

Albania News è un giornale telematico in italiano con le ultime notizie sull’Albania (Shqipëria) e gli albanesi in Italia. Registrata al Tribunale di Modena al numero 1973 del 30-09-2009