Albania News
  • Home
  • Albania
    • Popolazione
    • Economia
    • Rassegna stampa
    • Statistiche
    • Sondaggi
    • Tecnologia
    • Curiosità
    • Le festività
    • La cronologia
  • Italia
    • Diaspora albanese
    • Eventi
    • Associazioni
    • Mondo arbëreshë
  • Kosovo
  • Europa
    • Balcani
    • Serbia
    • Macedonia del Nord
    • Montenegro
    • Grecia
  • Opinioni
  • Cultura
    • Interviste
    • Letteratura
    • Libri
      • Database scrittori albanesi
    • Storia
    • Cucina
      • Ricette
    • Arte
    • Cinema
    • Musica
  • Turismo
    • Tirana
    • Durazzo
    • Scutari
    • Valona
    • Saranda
      • Butrint
    • Korçë
    • Gjirokastër
  • Video
    • Recenti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Albania News
Home Cultura Cucina

IV Festival Internazionale della Cucina Mediterranea: Albania rappresentata da Altin Prenga

di Redazione
19 Settembre 2018
0
Altin Prenga Mrizi I Zanave Terra Madre Torino
283
Condivisioni
CondividiCondividiCondividi
Pubblicità

Il Festival internazionale della cucina mediterranea, in programma a San Salvario dal 20 al 24 settembre, torna quest’anno all’interno di Terra Madre Salone del Gusto. E saranno due i temi portanti della nuova edizione: il Mediterraneo, che dà cibo e vita, e le cause dei fenomeni migratori, a partire dai cambiamenti climatici in atto.

Un evento organizzato da Slow Food e dall’associazione italo-francese “Mediterran: il nostro stile di vita”.

Proprio giovedì 20 settembre, alle ore 20, presso “Luoghi Comuni di San Salvario” (via San Pio V 11) si terrà l’inaugurazione con la lettura dell’enciclica di papa Francesco Laudati sii, con Carlo Petrini e il vescovo di Rieti Domenico Pompili. Parteciperanno anche il parroco, il rabbino, la pastora valdese e l’imam di San Salvario.

A seguire, degustazioni nel dehors di Eria preparate dal cuoco Altin Prenga, della delegazione albanese di Terra Madre.

IV Festival Internazionale della Cucina Mediterranea

Venerdì 21, alla Casa del Quartiere di via Morgari 14, serata di degustazioni e narrazioni provenzali con il cuoco marsigliese Pierre Gianetti, della delegazione francese di Terra Madre, accompagnato da Lina Tornare di “Marseille Provence Gastronomie 2019”. In partenariato con l’Alliance Française di Torino.

Sabato 22 conferenza e tavola rotonda dedicata alla Cooperazione Internazionale transfrontaliera Italia-Francia, con il rettore dell’Università Costa Azzurra e il rettore dell’Università di Torino. In collaborazione con la Cattedra Unesco di Torino, Slow Food Internazionale, Sorbonne Université, la Regione Piemonte e l’Alliance Française. Saranno poi offerte degustazioni preparate dalla delegazione siriana di Terra Madre.

All’interno del programma è inserita anche una “meditazione” teatrale firmata Gabriele Vacis, Storie d’acqua, con Christian Burruano, sul tema dei cambiamenti climatici, alle 21 presso l’aula magna della Cavallerizza Reale (via Giuseppe Verdi 9).

Domenica 23, alle ore 17, appuntamento culturale dal tema “Bellezza, consapevolezza, rispetto del cibo: una cerimonia che diviene rito”: visita alle cucine reali di Torino, passando attraverso la sala da pranzo del palazzo fino alla mostra “Natura morta spagnola da Sanchez Cota a Goya”.

Dalle 21.30 sarà poi tempo di festa al Lingotto Fiere di via Nizza, con tutti i delegati di Terra Madre.

Si termina lunedì 24 con una serata conclusiva dedicata alla cucina greca. Per l’occasione si terrà un concerto di musiche tradizionali, “Tra Grecia e Magna grecia: dal Rebetiko alla Taranta”, in collaborazione con la Paranza del Geco, presso “Greek Food Lab” (via Berthollet 11).

Leggi anche

  • “Rrno për me gatue”, il 18 settembre a Tirana il manifesto della nuova cucina albanese
  • Altin Prenga “Mrizi i Zanave e Slow Food, un binomio coi fiocchi”
Argomenti: Altin PrengaTerra MadreTorino
Condividi283TweetCondividi

Articoli correlati

Assegno maternità Inps Torino

Assegno maternità, il comune discrimina ma il tribunale dà ragione alla mamma albanese

20 Settembre 2019
Arli Dervishi

Amministrative 2019: Arli Dervishi eletto nel consiglio comunale di Almese (TO)

29 Maggio 2019
Admir Toto Settimo Torinese

Admir Toto: non si smette mai di integrarsi

23 Aprile 2019
Mrizi I Zanave, Fishte Accademia dei 100 villaggi

Mangiare locale, pensare globale: “Mrizi i Zanave”, un intreccio della cucina antica e moderna

20 Febbraio 2019
Serata Albania Torino

A Torino “Serata Albania – Immagini, pensieri e Parole”

28 Novembre 2018
Ervis Bici Muay Thai Torino

Torino: Ervis Bici contro Raphael Parfaid per il titolo europeo Muay Thai

09 Novembre 2018

Discussione su questo articolo

I più letti questa settimana

Received 800950803639336

“KATUNDI”, un film in lingua arbëreshe

5 giorni fa
Passaporto Albanese Cittadinanza Albanese

Gli albanesi col passaporto scaduto nel 2020 possono viaggiare senza il lasciapassare

7 mesi fa
Personaggi famosi d´Albania

Chi sono gli albanesi più famosi nel mondo?

3 anni fa
Carica altri articoli

Albania News è un giornale telematico in italiano con le ultime notizie sull’Albania (Shqipëria) e gli albanesi in Italia. Registrata al Tribunale di Modena al numero 1973 del 30-09-2009

Seguici sui social

Sfoglia Albania News

  • Albania
  • Tirana
  • Durazzo
  • Scutari
  • Valona
  • Saranda
  • Korçë
  • Gjirokastër
  • Popolazione
  • Video
  • Turismo
  • Italia
  • Ricette
  • Arbëria
  • Kosovo
  • Europa
  • Balcani
  • Editoriali
  • Cultura
  • Libri
  • La diaspora
  • Economia
  • Lo staff
  • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Albania
    • Popolazione
    • Economia
    • Rassegna stampa
    • Statistiche
    • Sondaggi
    • Tecnologia
    • Curiosità
    • Le festività
    • La cronologia
  • Italia
    • Diaspora albanese
    • Eventi
    • Associazioni
    • Mondo arbëreshë
  • Kosovo
  • Europa
    • Balcani
    • Serbia
    • Macedonia del Nord
    • Montenegro
    • Grecia
  • Opinioni
  • Cultura
    • Interviste
    • Letteratura
    • Libri
      • Database scrittori albanesi
    • Storia
    • Cucina
      • Ricette
    • Arte
    • Cinema
    • Musica
  • Turismo
    • Tirana
    • Durazzo
    • Scutari
    • Valona
    • Saranda
      • Butrint
    • Korçë
    • Gjirokastër
  • Video
    • Recenti
Questo sito utilizza cookie per migliorare la tua esperienza e offrire servizi in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie vai alla sezione Politica dei cookie.