Albania News
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Albania News
  • Albania Letteraria
  • Video
  • Blog
  • Informativa sui cookie
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Albania News
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Treviso, conferenza: le truppe italiane in Albania dopo l'8 settembre 1943

Milano, il 4 marzo alle 21:00 in programma lo spettacolo teatrale 'Emigranti'

Home

“Dinastia Marubi”, inaugurata la mostra fotografica a Scutari

"Dinastia Marubi: cento anni dello studio fotografico albanese" espone una selezione di fotografie - scelte accuratamente tra di più di 150.000 immagini - dell'archivio del museo, risalenti al periodo tra il 1856 e il 1959

26 Febbraio 2019
in Arte, News
0
Condividi su FacebookTwitterLinkedin

Il museo nazionale di fotografia ‘Marubi’ di Scutari ha inaugurato una mostra curata dallo storico d’arte olandese, Kim Knoppers, che espone una selezione di immagini – scelte accuratamente tra più di 150.000 fotografie – dall’archivio ‘Marubi’ del periodo tra il 1856 e il 1959. 
La mostra ‘Dinastia Marubi: cento anni dello studio fotografico albanese’ è organizzata in collaborazione con il museo di fotografia ‘FOAM’ di Amsterdam – del quale Knoppers è curatore – ed è stata già precedentemente esposta nel 2016. Alcune di queste fotografie sono state esposte in Albania per la prima volta.

Foto: Senza titolo, di Pietro Marubi, prima del 1881 2
Foto: Senza titolo, di Pietro Marubi, prima del 1881

La mostra

La mostra permetterà di osservare testimonianze storiche di eventi del passato del paese come anche lo sviluppo dell’arte della fotografia in Albania. Le immagini immortalano esponenti di borghesia e del ceto più povero del paese, così come imperatori ottomani e re albanesi, oltre che famosi attori, pittori e artisti dell’epoca.
“Questa mostra arriva dopo una notevole ricerca nell’archivio Marubi effettuata dal curatore Kim Knoppers. Come possiamo vedere in queste immagini, troviamo una cronologia del viaggio dello studio fotografico attraverso Pietro, Kel e Gege Marubi.” – afferma Lucjan Bedeni, direttore del museo ‘Marubi.

Foto: Senza titolo, di Pietro Marubi, prima del 1881 3
Foto: Senza titolo, di Pietro Marubi, prima del 1881

Bedeni, tra le numerose immagini, si concentra soprattutto su un’immagine del 1922, scattata nello studio dei Marubi. Per il direttore, la foto – scattata da Kel Marubi – è una delle più famose della fotografia albanese e ritrae ‘la consegna delle armi’.
Una situazione reale dell’epoca, ovvero che coloro che non avevano il permesso di avere armi avrebbero dovuto consegnarle alle autorità del paese.
“Un altro aspetto importante di questa immagine è che è stata inclusa nell’enciclopedia della fotografia inglese ‘Photo Book’, una collezione di oltre 500 immagini del XX secolo.” – conclude Bedeni.
Foto: Senza titolo, di Pietro Marubi, prima del 1881 4
Foto: Senza titolo, di Pietro Marubi, prima del 1881

Le mostre nel museo ‘Marubi’

Il museo ‘Marubi’ ospiterà altre due mostre nel 2019. L’evento dell’anno – come affermato dal direttore Bedeni – sarà una mostra con foto di fotografi provenienti dall’Albania meridionale. Le opere di questi fotografi, infatti, non sono mai state esposte prima d’ora in un’unica mostra congiunta.
L’altra mostra, invece, sarà un programma di riferimento per artisti emergenti, in collaborazione con l’Art House School, organizzatrice del programma.
Il Museo Nazionale della Fotografia “Marubi” è stato aperto nel 2016 e da allora ha organizzato una serie di mostre fotografiche per il pubblico, che hanno suscitato un ampio apprezzamento.
Indirizzo
Rruga: “Kolë Idromeno”, Shkodër, Albania
Fotografie: Museo Nazionale di Fotografia Marubi, Shkodër

Condividi30TweetCondividi

Articoli correlati

Tom Kuka premiato all'EUPL 2021 Ceremony

Tom Kuka premiato all’EUPL 2021 Ceremony

di Anna Lattanzi
10 Novembre 2021

L'evento EUPL 2021 Ceremony ha visto tra i protagonisti lo scrittore albanese Tom Kuka (Enkel Demi), tra i più apprezzati autori dell'attuale panorama letterario shqiptare

“Le speranze della Nave Vlora, 30 anni dopo” – due giornate di eventi a Bari

di Albania News
19 Luglio 2021

Bari, 23 e il 24 luglio - Le Speranze della dolce Nave- 30 anni dopo. La migrazione del popolo albanese tra passato, presente e sfide futuro

Albania Si Gira Transizioni2021

«ALBANIA, SI GIRA!», 3° edizione del Festival del Cinema Albanese a Roma

di Albania News
14 Giugno 2021

Dal 1 al 4 di luglio si svolgerà alla Casa del Cinema a Villa Borghese di Roma la terza edizione del Festival del Cinema Albanese.

Passaggi Festival 2021

Passaggi Festival 2021. L’Albania raccontata a Fano da Denata Ndreca, Vera Bekteshi e Tom Kuka

di Anna Lattanzi
7 Giugno 2021

Mancano ormai pochi giorni all’inizio della 9° edizione di Passaggi Festival, dedicata alla saggistica, che si svolgerà a Fano dal 18 al 25 giugno.

Ismete Selmanaj Leba, scrittrice albanese italofona

Incontro con l’autore: le “Aquile di Seta” dialogano con Ismete Selmanaj Leba

di Albania News
4 Giugno 2021

Proseguono gli appuntamenti di “Incontro con l’autore” con Ismete Selmanaj Leba all’interno del quale gli autori di origine albanese si raccontano. Gli incontri sono organizzati dall'associazione...

Eventi

Enkel Demi Tom Kuka Ora Del Male

Tom Kuka a Più libri più liberi

5 Novembre 2021

Le ferite dell’anima e gli universi delle attese – Lin Delija

16 Novembre 2021
Biblioteca Vaccheria Nardi Roma

Albania e Italia, tra letteratura, musica e cultura

27 Novembre 2021

Consigliato

Tom Kuka premiato all'EUPL 2021 Ceremony
News

Tom Kuka premiato all’EUPL 2021 Ceremony

10 Novembre 2021
News

“Le speranze della Nave Vlora, 30 anni dopo” – due giornate di eventi a Bari

19 Luglio 2021
Pubblicità

  • Eventi
  • Post recenti
  • Altre notizie
  • Albania Letteraria
  • Libri
  • Blog

Eventi

Enkel Demi Tom Kuka Ora Del Male

Tom Kuka a Più libri più liberi

5 Novembre 2021

Le ferite dell’anima e gli universi delle attese – Lin Delija

16 Novembre 2021
Biblioteca Vaccheria Nardi Roma

Albania e Italia, tra letteratura, musica e cultura

27 Novembre 2021

Post recenti

Tom Kuka premiato all'EUPL 2021 Ceremony

Tom Kuka premiato all’EUPL 2021 Ceremony

10 Novembre 2021

“Le speranze della Nave Vlora, 30 anni dopo” – due giornate di eventi a Bari

19 Luglio 2021
Albania Si Gira Transizioni2021

«ALBANIA, SI GIRA!», 3° edizione del Festival del Cinema Albanese a Roma

14 Giugno 2021

Altre notizie

Invitare, Ospitare, Accogliere

Invitare, Ospitare, Accogliere

23 Maggio 2022
A Firenze, un ponte di colori nella galleria dell’artista albanese Armando Xhomo

A Firenze, un ponte di colori nella galleria dell’artista albanese Armando Xhomo

6 Maggio 2022
L’Albania alla XXXIV edizione del Salone Internazionale del libro di Torino

L’Albania alla XXXIV edizione del Salone Internazionale del libro di Torino

4 Maggio 2022

Albania Letteraria

La risoluzione dell’errore, oltre il vizio famelico e il nodo del peccato

La risoluzione dell’errore, oltre il vizio famelico e il nodo del peccato

23 Maggio 2022
Il vortice dell’amore come cura del sé

Il vortice dell’amore come cura del sé

3 Maggio 2022
Proclamato il vincitore del Premio ITAS 2022: un pizzico di delusione per l’Albania

Proclamato il vincitore del Premio ITAS 2022: un pizzico di delusione per l’Albania

30 Aprile 2022

Libri

Eye Movement Integration Therapy

Eye Movement Integration Therapy

Autore: Elton Kazanxhi
Formato Kindle (2019)
ASIN: B07Z8KDDMS
Vita, avventure e morte di un attore

Vita, avventure e morte di un attore

Autore: Ismail Kadare
Longanesi (2006)
ISBN: 9788830422841
Gli anni della distensione

Gli anni della distensione

Autore: Paolo Rago
Editori Laterza (2019)
ISBN: 9788858135495

Blog

Un’interprete e mediatrice culturale albanese per la Croce Rossa Americana, nel 1920

Un’interprete e mediatrice culturale albanese per la Croce Rossa Americana, nel 1920

22 Gennaio 2022
Avere l’Italia in casa nell’Albania della dittatura

Avere l’Italia in casa nell’Albania della dittatura

19 Gennaio 2022
Addio a Ndoc Mulaj, “Ambasciatore delle Montagne albanesi”!

Addio a Ndoc Mulaj, “Ambasciatore delle Montagne albanesi”!

3 Gennaio 2022

Gli eventi della diaspora albanese in Italia pubblicati su Albania News

Sfoglia Albania News

  • Albania
  • Tirana
  • Durazzo
  • Scutari
  • Valona
  • Saranda
  • Korçë
  • Gjirokastër
  • Popolazione
  • Video
  • Turismo
  • Italia
  • Ricette
  • Arbëria
  • Kosovo
  • Europa
  • Balcani
  • Editoriali
  • Cultura
  • Libri
  • La diaspora
  • Economia
  • Lo staff
  • Contatti

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Albania News
  • Albania Letteraria
  • Video
  • Blog
  • Informativa sui cookie

Albania News è un giornale telematico in italiano con le ultime notizie sull’Albania (Shqipëria) e gli albanesi in Italia. Registrata al Tribunale di Modena al numero 1973 del 30-09-2009