Albania News
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Albania News
  • Albania Letteraria
  • Video
  • Blog
  • Informativa sui cookie
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Albania News
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home News

Conoscere l’Albania attraverso i libri

Livio Muci Editore ospite dell'evento dedicato alla letteratura albanese in Italia

Evento Livio Muci
Condividi su FacebookTwitterLinkedin

Vi segnaliamo che domani sera Albania News sarà in diretta Facebook alle 21:00 con Livio Muci Editore, per il primo incontro “Conoscere l’Albania attraverso i libri”.

Dare voce a chi voce non ne ha. È questo, da sempre, l’obiettivo di Livio Muci, fondatore della casa editrice Besa Muci, che vanta un particolare fiore all’occhiello: la letteratura proveniente dai Balcani, da lui considerata un giacimento di preziosa cultura. Una competenza la sua, che nasce dall’esperienza, una propositività che arriva dalla voglia di farcela e una passionalità di chi crede fermamente in quello che fa.

Chi è l’ospite

Livio Muci, editore, docente di Editoria all’Università di Lecce, ex funzionario in Einaudi, lavoro a cui ha dedicato trent’anni della sua vita

Casa editrice Besa

La casa editrice Besa ha sede a Nardò in provincia di Lecce, in Puglia. Nasce con l’attenzione rivolta agli ambiti letterari da sempre penalizzati dal grande circuito editoriale. Ha pubblicato più di 50 autori albanesi e centinaia di libri provenienti dall’area albanofona

Quello che dovete fare quindi è sintonizzarvi alle 21:00 di venerdì 26 marzo 2021 su YouTube (o su Facebook) e interagire con noi in diretta. La diretta sarà trasmessa anche qui.

Non mancate.

Condividi1TweetCondividi
Google News
Segui Albania News su Google News! Iscriviti

Eventi

Enkel Demi Tom Kuka Ora Del Male

Tom Kuka a Più libri più liberi

5 Novembre 2021

Le ferite dell’anima e gli universi delle attese – Lin Delija

16 Novembre 2021
Biblioteca Vaccheria Nardi Roma

Albania e Italia, tra letteratura, musica e cultura

27 Novembre 2021

Consigliato

Tom Kuka premiato all'EUPL 2021 Ceremony
News

Tom Kuka premiato all’EUPL 2021 Ceremony

10 Novembre 2021
News

“Le speranze della Nave Vlora, 30 anni dopo” – due giornate di eventi a Bari

19 Luglio 2021
Pubblicità

  • Eventi
  • Post recenti
  • Altre notizie
  • Albania Letteraria
  • Libri
  • Blog

Eventi

Enkel Demi Tom Kuka Ora Del Male

Tom Kuka a Più libri più liberi

5 Novembre 2021

Le ferite dell’anima e gli universi delle attese – Lin Delija

16 Novembre 2021
Biblioteca Vaccheria Nardi Roma

Albania e Italia, tra letteratura, musica e cultura

27 Novembre 2021

Post recenti

Tom Kuka premiato all'EUPL 2021 Ceremony

Tom Kuka premiato all’EUPL 2021 Ceremony

10 Novembre 2021

“Le speranze della Nave Vlora, 30 anni dopo” – due giornate di eventi a Bari

19 Luglio 2021
Albania Si Gira Transizioni2021

«ALBANIA, SI GIRA!», 3° edizione del Festival del Cinema Albanese a Roma

14 Giugno 2021

Altre notizie

Su un concetto purtroppo superato e anacronistico: il falso mito della critica letteraria e la narrativa albanese contemporanea

Su un concetto purtroppo superato e anacronistico: il falso mito della critica letteraria e la narrativa albanese contemporanea

25 Luglio 2022
Il Donbass e il caso serbo – kosovaro, togliete il microfono a Santoro per favore

Il Donbass e il caso serbo – kosovaro, togliete il microfono a Santoro per favore

9 Luglio 2022
La nostra Albania incanta il grande cantautore italiano Max Manfredi

La nostra Albania incanta il grande cantautore italiano Max Manfredi

9 Luglio 2022

Albania Letteraria

Il mondo buio dell’Albania nel libro di Robert Shkurti

Il mondo buio dell’Albania nel libro di Robert Shkurti

5 Agosto 2022
La solidarietà italiana che ha teso (per davvero) la mano agli albanesi

La solidarietà italiana che ha teso (per davvero) la mano agli albanesi

4 Agosto 2022
Rozafa e la leggenda albanese del Castello di Scutari

Rozafa e la leggenda albanese del Castello di Scutari

2 Agosto 2022

Libri

L’incidente

L’incidente

Autore: Ismail Kadare
Longanesi (2010)
ISBN: 9788830427006
Freddi fiori d’aprile

Freddi fiori d’aprile

Autore: Ismail Kadare
Longanesi (2005)
ISBN: 9788830419919
Dal Po all’Albania. 1943-1949. Un medico mantovano tra guerra e prigionia

Dal Po all’Albania. 1943-1949. Un medico mantovano tra guerra e prigionia

Autore: Maria Rita Bruschi
Scripta (Trento) (2013)
ISBN: 9788896162705

Blog

Un’interprete e mediatrice culturale albanese per la Croce Rossa Americana, nel 1920

Un’interprete e mediatrice culturale albanese per la Croce Rossa Americana, nel 1920

22 Gennaio 2022
Avere l’Italia in casa nell’Albania della dittatura

Avere l’Italia in casa nell’Albania della dittatura

19 Gennaio 2022
Addio a Ndoc Mulaj, “Ambasciatore delle Montagne albanesi”!

Addio a Ndoc Mulaj, “Ambasciatore delle Montagne albanesi”!

3 Gennaio 2022

Gli eventi della diaspora albanese in Italia pubblicati su Albania News

Sfoglia Albania News

  • Albania
  • Tirana
  • Durazzo
  • Scutari
  • Valona
  • Saranda
  • Korçë
  • Gjirokastër
  • Popolazione
  • Video
  • Turismo
  • Italia
  • Ricette
  • Arbëria
  • Kosovo
  • Europa
  • Balcani
  • Editoriali
  • Cultura
  • Libri
  • La diaspora
  • Economia
  • Lo staff
  • Contatti

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Albania News
  • Albania Letteraria
  • Video
  • Blog
  • Informativa sui cookie

Albania News è un giornale telematico in italiano con le ultime notizie sull’Albania (Shqipëria) e gli albanesi in Italia. Registrata al Tribunale di Modena al numero 1973 del 30-09-2009