Albania News
  • Home
  • Albania
    • Popolazione
    • Economia
    • Rassegna stampa
    • Statistiche
    • Sondaggi
    • Tecnologia
    • Curiosità
    • Le festività
    • La cronologia
  • Italia
    • Diaspora albanese
    • Eventi
    • Associazioni
    • Mondo arbëreshë
  • Kosovo
  • Europa
    • Balcani
    • Serbia
    • Macedonia del Nord
    • Montenegro
    • Grecia
  • Opinioni
  • Cultura
    • Interviste
    • Letteratura
    • Libri
      • Database scrittori albanesi
    • Storia
    • Cucina
      • Ricette
    • Arte
    • Cinema
    • Musica
  • Turismo
    • Tirana
    • Durazzo
    • Scutari
    • Valona
    • Saranda
      • Butrint
    • Korçë
    • Gjirokastër
  • Video
    • Recenti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Albania News
Home Eventi

Conoscere l’Albania attraverso i libri

Livio Muci Editore ospite dell'evento dedicato alla letteratura albanese in Italia

di Redazione
25 Marzo 2021
0
Evento Livio Muci
CondividiCondividiCondividi
Pubblicità

Vi segnaliamo che domani sera Albania News sarà in diretta Facebook alle 21:00 con Livio Muci Editore, per il primo incontro “Conoscere l’Albania attraverso i libri”.

Dare voce a chi voce non ne ha. È questo, da sempre, l’obiettivo di Livio Muci, fondatore della casa editrice Besa Muci, che vanta un particolare fiore all’occhiello: la letteratura proveniente dai Balcani, da lui considerata un giacimento di preziosa cultura. Una competenza la sua, che nasce dall’esperienza, una propositività che arriva dalla voglia di farcela e una passionalità di chi crede fermamente in quello che fa.

Chi è l’ospite

Livio Muci, editore, docente di Editoria all’Università di Lecce, ex funzionario in Einaudi, lavoro a cui ha dedicato trent’anni della sua vita

Casa editrice Besa

La casa editrice Besa ha sede a Nardò in provincia di Lecce, in Puglia. Nasce con l’attenzione rivolta agli ambiti letterari da sempre penalizzati dal grande circuito editoriale. Ha pubblicato più di 50 autori albanesi e centinaia di libri provenienti dall’area albanofona

Quello che dovete fare quindi è sintonizzarvi alle 21:00 di venerdì 26 marzo 2021 su YouTube (o su Facebook) e interagire con noi in diretta. La diretta sarà trasmessa anche qui.

Non mancate.

Argomenti: Besa EditriceScrittori albanesi
Condividi15TweetCondividi

Articoli correlati

Cinque Scrittori Albanesi 2021

La bellezza della narrazione e l’importanza delle tematiche a confronto

02 Aprile 2021
Evento Livio Muci

Narrare l’Albania in italiano – Incontro con Livio Muci Editore

01 Aprile 2021
Arian Leka Mappa Muta Per Gli Annegati

Storie dall’ultimo trentennio. “Mappa muta per gli annegati” in ricordo di coloro che non ce l’hanno fatta

07 Marzo 2021
Letteratura Femminile Albanese Asti

La bellezza della parola plasmata in poesia

25 Febbraio 2021
Renzo Collura Stefan Capaliku

La vita oltre l’illusione della verità

26 Gennaio 2021
Julian Zhara

Julian Zhara e la sua “Vera” che deve morire

09 Novembre 2020

Discussione su questo articolo

I più letti questa settimana

Tirana International Airport

Albania, sciopero dei controllori di volo, sospesi i voli all’aeroporto di Rinas

1 giorno fa
Vjosa Osmani Presidente Kosovo

Arriva dal Kosovo il più grande messaggio politico e sociale. Vjosa Osmani – una donna presidente

4 giorni fa
Pensioni Italia Albania

Pensioni Italia-Albania: consegnate 11mila firme al Ministro Orlando

6 giorni fa
Carica altri articoli

Albania News è un giornale telematico in italiano con le ultime notizie sull’Albania (Shqipëria) e gli albanesi in Italia. Registrata al Tribunale di Modena al numero 1973 del 30-09-2009

Seguici sui social

Sfoglia Albania News

  • Albania
  • Tirana
  • Durazzo
  • Scutari
  • Valona
  • Saranda
  • Korçë
  • Gjirokastër
  • Popolazione
  • Video
  • Turismo
  • Italia
  • Ricette
  • Arbëria
  • Kosovo
  • Europa
  • Balcani
  • Editoriali
  • Cultura
  • Libri
  • La diaspora
  • Economia
  • Lo staff
  • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Albania
    • Popolazione
    • Economia
    • Rassegna stampa
    • Statistiche
    • Sondaggi
    • Tecnologia
    • Curiosità
    • Le festività
    • La cronologia
  • Italia
    • Diaspora albanese
    • Eventi
    • Associazioni
    • Mondo arbëreshë
  • Kosovo
  • Europa
    • Balcani
    • Serbia
    • Macedonia del Nord
    • Montenegro
    • Grecia
  • Opinioni
  • Cultura
    • Interviste
    • Letteratura
    • Libri
      • Database scrittori albanesi
    • Storia
    • Cucina
      • Ricette
    • Arte
    • Cinema
    • Musica
  • Turismo
    • Tirana
    • Durazzo
    • Scutari
    • Valona
    • Saranda
      • Butrint
    • Korçë
    • Gjirokastër
  • Video
    • Recenti
Questo sito utilizza cookie per migliorare la tua esperienza e offrire servizi in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie vai alla sezione Politica dei cookie.