Albania News
  • Home
  • Albania
    • Popolazione
    • Economia
    • Rassegna stampa
    • Statistiche
    • Sondaggi
    • Tecnologia
    • Curiosità
    • Le festività
    • La cronologia
  • Italia
    • Diaspora albanese
    • Eventi
    • Associazioni
    • Mondo arbëreshë
  • Kosovo
  • Europa
    • Balcani
    • Serbia
    • Macedonia del Nord
    • Montenegro
    • Grecia
  • Opinioni
  • Cultura
    • Interviste
    • Letteratura
    • Libri
      • Database scrittori albanesi
    • Storia
    • Cucina
      • Ricette
    • Arte
    • Cinema
    • Musica
  • Turismo
    • Tirana
    • Durazzo
    • Scutari
    • Valona
    • Saranda
      • Butrint
    • Korçë
    • Gjirokastër
  • Video
    • Recenti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Albania News
Home Eventi

Bari, dal 28 Novembre “Albania in Puglia: mostra d’arte e cultura albanese”

Dal 28 novembre al 5 dicembre la mostra sarà una vetrina sull'arte e la cultura albanese, per celebrare anche i 106 anni d'indipendenza.

di Redazione
21 Novembre 2018
0
28 Novembre l'Indipendenza del Albania in Puglia
584
Condivisioni
CondividiCondividiCondividi
Pubblicità

Dal 28 Novembre al 5 Dicembre, presso la Sala Colonnato del Palazzo della Provincia di Bari – situato nel Lungomare Nazario Sauro 29 –si terrà la mostra ‘Albania in Puglia: mostra d’arte e cultura albanese’. 

L’evento

L’evento – organizzato dall’artista Ledi Shabani in collaborazione con il consolato Albanese a Bari – si pone l’obiettivo di offrire al pubblico di Bari e della Puglia una vetrina dell’Albania attraverso una Mostra d’Arte e della Cultura albanese.

La cultura e la tradizione albanese attraverso opere d’arte come quadri, mosaici e fotografie con l’ausilio inoltre di filmati, gastronomia, musica, danze tipiche e racconti.

Verranno esposte opere di artisti albanesi residenti in Italia e di artisti Italiani che sono stati ispirati dalla storia e dalla cultura del “Paese delle Aquile”, oltre alle opere, testimonianze e racconti legati ai costumi ed alle tradizioni.

Inoltre, la mostra ha l’obiettivo di rafforzare i legami dei due paesi, Italia e Albania, il cui punto di incontro è la città di Bari, che “ospita” così l’Albania nei giorni che ne ricordano l’indipendenza in uno spazio aperto al pubblico.

Albania, 106 anni d’indipendenza

Il 28 Novembre ricorre la festa d’indipendenza dell’Albania che viene festeggiata da tutti gli albanesi, in patria o sparsi per il mondo. Viene anche chiamata “Il Giorno della Bandiera“ un evento molto sentito e si è soliti celebrarlo organizzando feste con musiche e cibi tradizionali.

È un anniversario importante per la storia albanese perché racchiude tre momenti cruciali:

28/11/1443, Giorgio Kastriota Skanderbeg, eroico condottiero, abbandonò l’esercito turco in Ungheria per combattere gli ottomani da Kruja.

28/11/1912, Ismail Qemal issò la bandiera albanese da un balcone di Vlor (Valona)e, dichiarando l’indipendenza dell’Albania dagli ottomani.

28/11/1944, venne liberata Scutari, l’ultima città albanese in mano ai nazisti. Il destino volle proprio che questa data, tra tutte, rimanesse impressa nella storia dell’Albania.

INGRESSO LIBERO

Sala Colonnato del Palazzo della Provincia di Bari, Lungomare Nazario Sauro, 29.

Mercoledì 28 Novembre 2018 dalle ore 16:00 Inaugurazione Mostra e apertura al pubblico.

Dal 29 Novembre al 5 Dicembre 2018 / lun-ven 9:00 – 19:00 / sab-dom 9:00 – 13:00

Argomenti: Indipendenza AlbaneseLedi Shabani
Condividi584TweetCondividi

Articoli correlati

Bandiera albanese e la statua di Scanderbeg

Arriva il 28 novembre, cosa si festeggia?

25 Novembre 2020
Indipendenza Albanese Terremoto Albania Tirana

L’Albania celebra il 107° anniversario dell’indipendenza nel dolore. Sale a 44 il numero delle vittime

28 Novembre 2019
Ledi Shabani Scultore Albanese Nave Vlora

La nave della speranza, della scultrice Ledi Shabani installata al porto di Bari

07 Agosto 2019
Ledi Shabani

Ledi Shabani – Albania in Puglia, l’arte come ponte

18 Gennaio 2019
Serata Albania Torino

A Torino “Serata Albania – Immagini, pensieri e Parole”

28 Novembre 2018
Scanderbeg 28 Novembre Indipendenza Albania

28 novembre, il giorno dell’indipendenza dell’Albania

27 Novembre 2018

Discussione su questo articolo

I più letti questa settimana

Received 800950803639336

“KATUNDI”, un film in lingua arbëreshe

2 giorni fa
Vetevendosje

VV Albania: Tirana approvi una risoluzione per condannare il genocidio serbo in Kosovo

6 giorni fa
Passaporto Albanese Cittadinanza Albanese

Gli albanesi col passaporto scaduto nel 2020 possono viaggiare senza il lasciapassare

7 mesi fa
Carica altri articoli

Albania News è un giornale telematico in italiano con le ultime notizie sull’Albania (Shqipëria) e gli albanesi in Italia. Registrata al Tribunale di Modena al numero 1973 del 30-09-2009

Seguici sui social

Sfoglia Albania News

  • Albania
  • Tirana
  • Durazzo
  • Scutari
  • Valona
  • Saranda
  • Korçë
  • Gjirokastër
  • Popolazione
  • Video
  • Turismo
  • Italia
  • Ricette
  • Arbëria
  • Kosovo
  • Europa
  • Balcani
  • Editoriali
  • Cultura
  • Libri
  • La diaspora
  • Economia
  • Lo staff
  • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Albania
    • Popolazione
    • Economia
    • Rassegna stampa
    • Statistiche
    • Sondaggi
    • Tecnologia
    • Curiosità
    • Le festività
    • La cronologia
  • Italia
    • Diaspora albanese
    • Eventi
    • Associazioni
    • Mondo arbëreshë
  • Kosovo
  • Europa
    • Balcani
    • Serbia
    • Macedonia del Nord
    • Montenegro
    • Grecia
  • Opinioni
  • Cultura
    • Interviste
    • Letteratura
    • Libri
      • Database scrittori albanesi
    • Storia
    • Cucina
      • Ricette
    • Arte
    • Cinema
    • Musica
  • Turismo
    • Tirana
    • Durazzo
    • Scutari
    • Valona
    • Saranda
      • Butrint
    • Korçë
    • Gjirokastër
  • Video
    • Recenti
Questo sito utilizza cookie per migliorare la tua esperienza e offrire servizi in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie vai alla sezione Politica dei cookie.