Albania News
  • Home
  • Albania
    • Popolazione
    • Economia
    • Rassegna stampa
    • Statistiche
    • Sondaggi
    • Tecnologia
    • Curiosità
    • Le festività
    • La cronologia
  • Italia
    • Diaspora albanese
    • Eventi
    • Associazioni
    • Mondo arbëreshë
  • Kosovo
  • Europa
    • Balcani
    • Serbia
    • Macedonia del Nord
    • Montenegro
    • Grecia
  • Opinioni
  • Cultura
    • Interviste
    • Letteratura
    • Libri
      • Database scrittori albanesi
    • Storia
    • Cucina
      • Ricette
    • Arte
    • Cinema
    • Musica
  • Turismo
    • Tirana
    • Durazzo
    • Scutari
    • Valona
    • Saranda
      • Butrint
    • Korçë
    • Gjirokastër
  • Video
    • Recenti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Albania News

Bari, i 28 anni dallo sbarco della nave Vlora con 20 mila albanesi

7 Agosto 2019
0
Home Eventi
5.1k
Condivisioni
CondividiCondividiCondividi
Pubblicità

Lo sbarco di agosto, in 20.000 su una nave. Un altra ondata di migranti su una nave che arrivava dall’Albania. L’8 agosto 1991 attraccò nel porto di Bari il mercantile partito da Durazzo con ventimila clandestini a bordo.

Fu il secondo grande sbarco in Puglia dopo quello di marzo. Gli albanesi furono trasferiti dalla banchina del porto allo stadio della Vittoria. Quel giorno lascia impresso nella memoria collettiva le immagini della nave “Vlora” con a bordo migliaia e migliaia di persone. La nave dei profughi, prima respinta a Brindisi e dirottata a nord verso Monopoli, fu poi agganciata da rimorchiatori e ormeggiata nel porto del capoluogo pugliese.

Nel 28esimo anniversario dello sbarco della nave Vlora, l’8 agosto 2019, sarà lanciata nell’etere una grande onda radiotelegrafica portatrice di un messaggio in codice morse. La frase è quella che pronunciò l’allora sindaco Enrico Dalfino

“Sono persone, persone disperate. Non possono essere rispedite indietro, noi siamo la loro unica speranza”
Enrico Dalfino

Alle 19.30 in punto verrà effettuata la comunicazione radiotelegrafica con il nominativo di chiamata internazionale IQ7DV con il Qth Locator JN81KD corrispondente al Teatro Margherita. La trasmissione è curata da Stefano Straziota con la collaborazione e il supporto tecnico della sezione di Bari dell’Associazione radioamatori italiani (Ari) e dell’Ordine degli avvocati. Nella stessa giornata sarà inaugurata la mostra ‘On Board’, allestita nel teatro Margherita a cura del festival internazionale di fotografia PhEst, nell’ambito della quale ci sarà una performance di Jasmine Pignatelli, autrice della scultura “Sono Persone 8.8.1991”, da poco inaugurata sul nuovo lungomare di San Girolamo, dedicata al sindaco Enrico Dalfino, scomparso nel 1994, e allo spirito di umana accoglienza dai baresi in occasione dello sbarco della nave Vlora.

Leggi anche

  • Sognando L’Italia salpando sulla Vlora
  • Il Grande Sbarco: intervista a Valerio de Cesaris
  • “La memoria del vento”, 50 anni di storia dell’Albania, in cento scatti

Per non perdere gli articoli di Albania News seguiteci su Google News

Condividi5055TweetCondividi

Articoli correlati

Membri dell'associazione Le Aquile di Seta con i famigliari di Florian Mesuti

DI ORO SEI TU

17 Ottobre 2020
SONO PERSONE 8 8 1991 PH Stefano Di Marco BARI SAN GIROLAMO

L’approdo della “Vlora” e la figura del Sindaco Dalfino. Un progetto di due opere gemelle tra l’Italia e l’Albania

08 Agosto 2020
Albanesi Italia 29 Anni Dalla Nave Vlora

Albanesi d’Italia. 29 anni dalla nave Vlora

08 Agosto 2020
Rai Bari Durazzo Albania

Albania-Italia, la via del mare tra Bari e Durazzo

18 Giugno 2020
Coronavirus Porto Di Bari

Albania sospende i traghetti oggi. Folla al porto di Bari

11 Marzo 2020
Nave Albanese Panama Legend

Il destino di un migrante

07 Marzo 2020

Discussione su questo articolo

Notizie della comunità albanese in Italia

Corso Lingua Albanese Iskander
Associazioni

Corso di Lingua Albanese, associazione Iskander, Campania. Al via le iscrizioni

21 Novembre 2020
DSC 9058
Vivi Italia

‘Drive through’, a Milano il punto tamponi più grande d’Italia nelle foto di Ervin Shulku

20 Novembre 2020
Lavoratori Albania
Vivi Italia

Le imprese albanesi in Italia crescono, 34% in più rispetto al 2019

19 Ottobre 2020
Shija E Veriut Sapore Nord Albania
Alleanza

Shija e Veriut – Un marchio e un sito per la scoperta delle produzioni tipiche di Pukë, Fushë Arrëz e Vau Dejës

19 Ottobre 2020
Membri dell'associazione Le Aquile di Seta con i famigliari di Florian Mesuti
Vivi Italia

DI ORO SEI TU

17 Ottobre 2020
Carica altri articoli

Albania News è un giornale telematico in italiano con le ultime notizie sull’Albania (Shqipëria) e gli albanesi in Italia. Registrata al Tribunale di Modena al numero 1973 del 30-09-2009

Seguici sui social

Sfoglia Albania News

  • Albania
  • Tirana
  • Durazzo
  • Scutari
  • Valona
  • Saranda
  • Korçë
  • Gjirokastër
  • Popolazione
  • Video
  • Turismo
  • Italia
  • Ricette
  • Arbëria
  • Kosovo
  • Europa
  • Balcani
  • Editoriali
  • Cultura
  • Libri
  • La diaspora
  • Economia
  • Lo staff
  • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Albania
    • Popolazione
    • Economia
    • Rassegna stampa
    • Statistiche
    • Sondaggi
    • Tecnologia
    • Curiosità
    • Le festività
    • La cronologia
  • Italia
    • Diaspora albanese
    • Eventi
    • Associazioni
    • Mondo arbëreshë
  • Kosovo
  • Europa
    • Balcani
    • Serbia
    • Macedonia del Nord
    • Montenegro
    • Grecia
  • Opinioni
  • Cultura
    • Interviste
    • Letteratura
    • Libri
      • Database scrittori albanesi
    • Storia
    • Cucina
      • Ricette
    • Arte
    • Cinema
    • Musica
  • Turismo
    • Tirana
    • Durazzo
    • Scutari
    • Valona
    • Saranda
      • Butrint
    • Korçë
    • Gjirokastër
  • Video
    • Recenti
Questo sito utilizza cookie per migliorare la tua esperienza e offrire servizi in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie vai alla sezione Politica dei cookie.