Albania News
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Albania News
  • Albania Letteraria
  • Video
  • Blog
  • Informativa sui cookie
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Albania News
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home News

L’artigianato albanese a Roma: tradizione, creatività ed economia

"Nelle mani delle donne" - venerdì, 13 dicembre alle 17.45 – MACRO ASILO – ROMA

23
Condivisioni
Condividi su FacebookTwitterLinkedin

Questo evento è stato organizzato dall’Associazione Ponte Internazionale – API, in collaborazione con le altre associazioni come evento collaterale alla partecipazione con uno stand alla Fiera di Roma delle artigiane albanesi del progetto dell’associazione Nucleus Albania, un’occasione per dare loro il benvenuto ma anche per condividere i risultati e gli obiettivi dei progetti sull’artigianato albanese e le prospettive future.
All’incontro interverranno e saranno presenti esponenti della #diaspora #albanese che presenteranno i progetti in cui l’#artigianato albanese, con le donne protagoniste e grazie alle loro reti ormai consolidate, diventa un ponte internazionale per lo #sviluppo economico dell’Albania.
Nelle Mani Delle Donne
Modera gli interventi Ireneo Spencer delle associazioni API – Ponte Internazionale e QuestaèRoma, vicepresidente del CoNNGI – Coordinamento Nazionale Nuove Generazioni Italiane.
Del progetto di Nucleus Albania ce ne parlerà Valbona Paluka, mentre il progetto ArtisanOnline ci verrà esposto dalla sua coordinatrice Fioralba Duma.
Rando Devole, sociologo e co-curatore del libro corale e collettivo “Donne D’Albania” di Confronti, edizione Com Nuovi Tempi avrà molto da dire della sua esperienza nel fare reti e raccogliere testimonianze da parte delle donne sia in Albania che in Italia.
Fabiola Ismaili, amministratore unico della società Balcando parlerà dell’imprenditoria femminile e delle opportunità di investire in Albania.
E Stela Kapllani dell’Associazione Avvocati Albanesi in Italia parlerà della necessità del protagonismo e della professionalità femminile nel contribuire allo sviluppo in entrambi i nostri paesi.
Interverrà anche Ledi Shabani, artista albanese e pugliese che parlerà della creatività che crea ponti.
Sarà presente un rappresentante di OIM Italia.
I progetti come ArtisanOnline e Nucleus Albania sono la dimostrazione della grande volontà di partire dalla tradizione e arrivare all’impresa. Un’impresa parte da un’idea, l’idea arriva da lontano, dalle nostre origini, dalle nostre radici, dalle prime sensazioni che abbiamo avuto da bambini. Il valore aggiunto dei due i progetti e il filo conduttore, le donne con la loro forza e la loro dedizione.
Ma l’artigianato e la piccola impresa non deve rimanere bloccata entro le mura domestiche, né entro i confini del piccolo mondo, ma deve espandersi per poter dare inizio a un’economia in scala che sostiene, non una, ma tante famiglie, una comunità intera. La tradizione e la creazione di queste donne si intreccia con la produzione dei prodotti alimentari, con il turismo, poiché serve da catalizzatore, nonché da vetrina dello stesso.
Per questo motivo può generare un valore aggiunto che non è quello della singola impresa, ma dell’intera filiera. Ma Nucleus sa bene le difficoltà per farlo perché ha dovuto insegnare ai propri associati ad organizzarsi, ad investire, a cercare nuovi mercati. Questa associazione ha il merito di creare queste bellissime vetrine da 3 anni per rafforzare queste piccole imprese per per trovare nuovi modi di commercializzare i propri prodotti.

ArtisanOnline

Il progetto ArtisanOnline è nato nell’ambito del Programma A.MI.CO, in quanto progetto vincitore del premio A.Mi.Co. Award indetto dall’ OIM – Ufficio di Coordinamento per il Mediterraneo per l’ #empowerment delle associazioni #migranti per il #cosviluppo. Nella prima edizione si è svolto in Albania grazie alla partnership tra le associazioni QuestaèRoma e ICSE&Co. mentre la seconda edizione del progetto, chiusa in questi mesi, è stata condotta dall’associazione fiorentine ICSE & co. e da IParticipate, e l’associazione locale scutarina DeP Dora e Pajtimit ed è stata finanziata nell’ambito del programma della Regione Toscana per il co-sviluppo.

Nucleus Albania

Nucleus Albania nasce in seguito ad un progetto pilota di un anno svolto nel quadro della strategia nazionale degli investimenti 2014-2020 e viene fondata nel 2014 da 5 associazioni albanesi di categoria che rappresentano imprese turistiche, alberghiere, la produzione dell’olio d’oliva e dell’orticoltura e ha come obiettivo il supporto della piccola e media imprese rafforzando e migliorando i servizi alle imprese attraverso il network nazionale e attraverso la condivisione dell’informazione. Nel progetto ci sono 83 nuclei di imprese, piccole e medie e nel suo consiglio direttivo fanno parte Business Albania, GIZ Albania.
https://www.facebook.com/albnews/posts/10157829328718850

Condividi23TweetCondividi
Google News
Segui Albania News su Google News! Iscriviti

Eventi

Enkel Demi Tom Kuka Ora Del Male

Tom Kuka a Più libri più liberi

5 Novembre 2021

Le ferite dell’anima e gli universi delle attese – Lin Delija

16 Novembre 2021
Biblioteca Vaccheria Nardi Roma

Albania e Italia, tra letteratura, musica e cultura

27 Novembre 2021

Consigliato

Tom Kuka premiato all'EUPL 2021 Ceremony
News

Tom Kuka premiato all’EUPL 2021 Ceremony

10 Novembre 2021
News

“Le speranze della Nave Vlora, 30 anni dopo” – due giornate di eventi a Bari

19 Luglio 2021
Pubblicità

  • Eventi
  • Post recenti
  • Altre notizie
  • Albania Letteraria
  • Libri
  • Blog

Eventi

Enkel Demi Tom Kuka Ora Del Male

Tom Kuka a Più libri più liberi

5 Novembre 2021

Le ferite dell’anima e gli universi delle attese – Lin Delija

16 Novembre 2021
Biblioteca Vaccheria Nardi Roma

Albania e Italia, tra letteratura, musica e cultura

27 Novembre 2021

Post recenti

Tom Kuka premiato all'EUPL 2021 Ceremony

Tom Kuka premiato all’EUPL 2021 Ceremony

10 Novembre 2021

“Le speranze della Nave Vlora, 30 anni dopo” – due giornate di eventi a Bari

19 Luglio 2021
Albania Si Gira Transizioni2021

«ALBANIA, SI GIRA!», 3° edizione del Festival del Cinema Albanese a Roma

14 Giugno 2021

Altre notizie

Su un concetto purtroppo superato e anacronistico: il falso mito della critica letteraria e la narrativa albanese contemporanea

Su un concetto purtroppo superato e anacronistico: il falso mito della critica letteraria e la narrativa albanese contemporanea

25 Luglio 2022
Il Donbass e il caso serbo – kosovaro, togliete il microfono a Santoro per favore

Il Donbass e il caso serbo – kosovaro, togliete il microfono a Santoro per favore

9 Luglio 2022
La nostra Albania incanta il grande cantautore italiano Max Manfredi

La nostra Albania incanta il grande cantautore italiano Max Manfredi

9 Luglio 2022

Albania Letteraria

Il mondo buio dell’Albania nel libro di Robert Shkurti

Il mondo buio dell’Albania nel libro di Robert Shkurti

5 Agosto 2022
La solidarietà italiana che ha teso (per davvero) la mano agli albanesi

La solidarietà italiana che ha teso (per davvero) la mano agli albanesi

4 Agosto 2022
Rozafa e la leggenda albanese del Castello di Scutari

Rozafa e la leggenda albanese del Castello di Scutari

2 Agosto 2022

Libri

Girasoli d’Oriente

Girasoli d’Oriente

Autore: Imelda Zeqiri
Enigma Edizioni (2020)
ISBN: 9788899303945
Il mosaico del tempo grande

Il mosaico del tempo grande

Autore: Carmine Abate
Mondadori (2006)
ISBN: 9788804544708
La lezione del lombrico

La lezione del lombrico

Autore: Çlirim Muça
Albalibri Editore (2010)
ISBN: 9788889618752

Blog

Un’interprete e mediatrice culturale albanese per la Croce Rossa Americana, nel 1920

Un’interprete e mediatrice culturale albanese per la Croce Rossa Americana, nel 1920

22 Gennaio 2022
Avere l’Italia in casa nell’Albania della dittatura

Avere l’Italia in casa nell’Albania della dittatura

19 Gennaio 2022
Addio a Ndoc Mulaj, “Ambasciatore delle Montagne albanesi”!

Addio a Ndoc Mulaj, “Ambasciatore delle Montagne albanesi”!

3 Gennaio 2022

Gli eventi della diaspora albanese in Italia pubblicati su Albania News

Sfoglia Albania News

  • Albania
  • Tirana
  • Durazzo
  • Scutari
  • Valona
  • Saranda
  • Korçë
  • Gjirokastër
  • Popolazione
  • Video
  • Turismo
  • Italia
  • Ricette
  • Arbëria
  • Kosovo
  • Europa
  • Balcani
  • Editoriali
  • Cultura
  • Libri
  • La diaspora
  • Economia
  • Lo staff
  • Contatti

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Albania News
  • Albania Letteraria
  • Video
  • Blog
  • Informativa sui cookie

Albania News è un giornale telematico in italiano con le ultime notizie sull’Albania (Shqipëria) e gli albanesi in Italia. Registrata al Tribunale di Modena al numero 1973 del 30-09-2009