Albania News
  • Home
  • Albania
    • Popolazione
    • Economia
    • Rassegna stampa
    • Statistiche
    • Sondaggi
    • Tecnologia
    • Curiosità
    • Le festività
    • La cronologia
  • Italia
    • Diaspora albanese
    • Eventi
    • Associazioni
    • Mondo arbëreshë
  • Kosovo
  • Europa
    • Balcani
    • Serbia
    • Macedonia del Nord
    • Montenegro
    • Grecia
  • Opinioni
  • Cultura
    • Interviste
    • Letteratura
    • Libri
      • Database scrittori albanesi
    • Storia
    • Cucina
      • Ricette
    • Arte
    • Cinema
    • Musica
  • Turismo
    • Tirana
    • Durazzo
    • Scutari
    • Valona
    • Saranda
      • Butrint
    • Korçë
    • Gjirokastër
  • Video
    • Recenti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Albania News
Home Diaspora Albanese

Ylfete Fanaj verso la nomina a presidente del Consiglio del Cantone di Lucerna

La 38enne originaria di Prizren è parte del Gran Consiglio del Cantone di Lucerna dal 2011.

di Redazione
21 Giugno 2020
0
Ylfete Fanaj

Ylfete Fanaj

947
Condivisioni
CondividiCondividiCondividi
Pubblicità

Il prossimo 23 giugno Ylfete Fanaj verrà nominata presidente del Consiglio del Cantone di Lucerna per il periodo designato 2020/2021.

La 38enne originaria di Prizren, Kosovo, è parte integrante del Gran Consiglio del Cantone di Lucerna già dal 2011; tuttavia, la sua carriera politica è iniziata qualche anno prima, nel 2007, quando venne eletta per la prima volta nel consiglio comunale di Lucerna nella lista del partito Socialdemocratico (SP). Lo scorso ottobre, invece, è stata eletta vice-presidente del Consiglio del Cantone di Lucerna.

“E’ un onore per me assumere questo ruolo. Sono felice di rappresentare la parte cittadina e cosmopolita del nostro Cantone.” – si legge sul suo sito web.

Ylfete Fanaj Giornale

Ylfete Fanaj

Ylfete Fanaj è nata nel 1982 a Prizren, in Kosovo. In quegli anni suo padre si recava come lavoratore stagionale in Svizzera, dove ben presto l’intera famiglia si trasferirà a causa soprattutto della crisi politica e sociale che si stava abbattendo in Kosovo agli inizi degli anni ’90.

Ha frequentato l’università di scienze applicate di Lucerna, dove si è laureata in scienze sociali. Come assistente sociale si è occupata di tematiche riguardanti soprattutto i giovani, dall’integrazione alle dipendenze. Proprio da questa formazione derivano i punti focali del suo programma politico: ovvero l’uguaglianza di genere, le pari opportunità e la protezione dei diritti fondamentali.

Sarà la prima politica di origine albanese a ricoprire un ruolo così importante in Svizzera. Il suo mandato a presidente del Consiglio del Cantone di Lucerna coincide con il cinquantesimo anniversario dell’introduzione del diritto al voto alle donne nel Cantone di Lucerna:

“Essere la donna con il più alto incarico nel Cantone di Lucerna, 50 anni dopo l’introduzione del voto alle donne, rappresenta una grande responsabilità e qualcosa di speciale per me.

Ecco perché ho avviato l’associazione ‘1970-2020: 50 anni del diritto di volto per le donne nel Cantone di Lucerna” che si occuperà di organizzare tanti eventi per l’anniversario.” – si legge nel suo sito web.

Argomenti: Diaspora AlbaneseKosovaSvizzera
Condividi947TweetCondividi

Articoli correlati

Perché Il Kosovo Non è Serbia?

Perché il Kosovo non è Serbia?

24 Febbraio 2021
Vetevendosje

VV Albania: Tirana approvi una risoluzione per condannare il genocidio serbo in Kosovo

15 Gennaio 2021
Pandeli Majko

Albania, il ministro Majko: Il voto della diaspora è una priorità

14 Ottobre 2020
FotoFolkor1

Gli albanesi d’Ucraina, una diaspora di 209 anni

07 Settembre 2020
IMG 20200904 202538

Kosovo e Serbia firmano accordo sulla normalizzazione economica

04 Settembre 2020
Majlinda Mica, direttrice di una casa di riposo ad Alba

Intervista con Majlinda Mica, direttrice di una casa di riposo ad Alba

25 Agosto 2020

Discussione su questo articolo

I più letti questa settimana

Perché Il Kosovo Non è Serbia?

Perché il Kosovo non è Serbia?

5 giorni fa
Personaggi famosi d´Albania

Chi sono gli albanesi più famosi nel mondo?

3 anni fa
Letteratura Femminile Albanese Asti

La bellezza della parola plasmata in poesia

4 giorni fa
Carica altri articoli

Albania News è un giornale telematico in italiano con le ultime notizie sull’Albania (Shqipëria) e gli albanesi in Italia. Registrata al Tribunale di Modena al numero 1973 del 30-09-2009

Seguici sui social

Sfoglia Albania News

  • Albania
  • Tirana
  • Durazzo
  • Scutari
  • Valona
  • Saranda
  • Korçë
  • Gjirokastër
  • Popolazione
  • Video
  • Turismo
  • Italia
  • Ricette
  • Arbëria
  • Kosovo
  • Europa
  • Balcani
  • Editoriali
  • Cultura
  • Libri
  • La diaspora
  • Economia
  • Lo staff
  • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Albania
    • Popolazione
    • Economia
    • Rassegna stampa
    • Statistiche
    • Sondaggi
    • Tecnologia
    • Curiosità
    • Le festività
    • La cronologia
  • Italia
    • Diaspora albanese
    • Eventi
    • Associazioni
    • Mondo arbëreshë
  • Kosovo
  • Europa
    • Balcani
    • Serbia
    • Macedonia del Nord
    • Montenegro
    • Grecia
  • Opinioni
  • Cultura
    • Interviste
    • Letteratura
    • Libri
      • Database scrittori albanesi
    • Storia
    • Cucina
      • Ricette
    • Arte
    • Cinema
    • Musica
  • Turismo
    • Tirana
    • Durazzo
    • Scutari
    • Valona
    • Saranda
      • Butrint
    • Korçë
    • Gjirokastër
  • Video
    • Recenti
Questo sito utilizza cookie per migliorare la tua esperienza e offrire servizi in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie vai alla sezione Politica dei cookie.