Albania News
  • Home
  • Albania
    • Popolazione
    • Economia
    • Rassegna stampa
    • Statistiche
    • Sondaggi
    • Tecnologia
    • Curiosità
    • Le festività
    • La cronologia
  • Italia
    • Diaspora albanese
    • Eventi
    • Associazioni
    • Mondo arbëreshë
  • Kosovo
  • Europa
    • Balcani
    • Serbia
    • Macedonia del Nord
    • Montenegro
    • Grecia
  • Opinioni
  • Cultura
    • Interviste
    • Letteratura
    • Libri
      • Database scrittori albanesi
    • Storia
    • Cucina
      • Ricette
    • Arte
    • Cinema
    • Musica
  • Turismo
    • Tirana
    • Durazzo
    • Scutari
    • Valona
    • Saranda
      • Butrint
    • Korçë
    • Gjirokastër
  • Video
    • Recenti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Albania News
Home Diaspora Albanese

Quando gli europei fanno la differenza: le storie di Mrika, Detina e Argita

di Redazione
08 Marzo 2020
0
Europa Albania
76
Condivisioni
CondividiCondividiCondividi
Pubblicità

Ci sono persone eccezionali e che ispirano fiducia in ogni ambito nei Balcani occidentali – giovani attivisti che vogliono un’aria più pulita e una regione più verde; donne con l’impegno di raggiungere il futuro europeo comune e che lottano per un ruolo maggiore nella risoluzione dei conflitti.

Tutte queste persone con grandi idee, competenze, talento e determinazione giocheranno un ruolo significativo nel promuovere il processo di adesione all’UE nella regione.

“Gli europei che fanno la differenza” è una campagna del Servizio europeo per l’azione esterna (EEAS) dedicata al popolo dei Balcani occidentali. Oggi vi presentiamo la storia delle due gemelle scienziate di fama internazionale dall’Albania, Detina e Argita Zalli, e della giovane alpinista del Kosovo, Mrika Nikçi.

Le gemelle scienziate, Detina e Argita Zalli

La scienza è stata la nostra salvezza, ha aperto il nostro orizzonte per fare qualcosa di più grande

Le gemelle Detina e Argita Zalli emigrarono dall’Albania nel Regno Unito all’età di tredici anni.

Oggi sono scienziate di fama internazionale che tengono lezioni ad Harvard, Oxford e all’Imperial College.

Attraverso il loro progetto “We Speak Science”, mettono in contatto studenti e scienziati di tutto il mondo.

L’alpinista albanese del Kosovo, Mrika Nikçi

“Se vuoi davvero qualcosa … puoi spostare le montagne!”

Con una passione per le montagne che risale alla sua infanzia, l’alpinista del Kosovo, Mrika Nikçi è diventata famosa perché è la prima albanese e la ragazza più giovane del mondo che ha scalato tutte e sette le vette (Seven Summits) – le montagne più alte per ciascuno dei sette continenti della Terra, a soli 17 anni.

Si è arrampicata con persone provenienti da tutto il mondo, eventi che l’hanno portata a capire che sulle montagne sono tutti uguali.

Gli europei che fanno la differenza

Scalano le montagne più alte, eccellono nella scienza, combattono per i diritti umani e spostano i confini in ogni campo aprendo le porte agli altri.

Fanno cose diverse. Ciò che li unisce è il loro talento, capacità di recupero, coraggio, impegno e impulso nella lotta per difendere i diritti umani, proteggere l’ambiente, responsabilizzare e aiutare gli altri.

E li puoi incontrare nel cuore dell’Europa, nei Balcani occidentali. Fanno ciò che amano e a cui tengono. Guardano come ispirare le nuove generazioni a lavorano per un’Europa più forte, più unita, più equa e prospera.

Sono le donne leader nei Balcani occidentali. Sono gli europei che fanno la differenza!

“Gli europei che fanno la differenza” è una campagna del Servizio europeo per l’azione esterna (EEAS) dedicata al popolo dei Balcani occidentali

Guarda anche

  • video.albanianews.it/mrizi-zanave-altin-prenga/
  • video.albanianews.it/krenare-rugova/
  • video.albanianews.it/alpinista-albanese-kosovo-mrika-nikci/
  • video.albanianews.it/gemelle-scienziate-albania-detina-argita-zalli/

Campagna Europei che fanno la differenza

Argomenti: Albanesi famosiDiaspora Albanese
Condividi76TweetCondividi

Articoli correlati

Avni Mula E Inva Mula

Lutto nel mondo della musica albanese, è morto Avni Mula

30 Ottobre 2020
Pandeli Majko

Albania, il ministro Majko: Il voto della diaspora è una priorità

14 Ottobre 2020
FotoFolkor1

Gli albanesi d’Ucraina, una diaspora di 209 anni

07 Settembre 2020
Majlinda Mica, direttrice di una casa di riposo ad Alba

Intervista con Majlinda Mica, direttrice di una casa di riposo ad Alba

25 Agosto 2020
Korca Bucarest Albania

Gli albanesi di Romania

07 Agosto 2020
Can Yaman

Chi è Can Yaman, la star di Daydreamer

04 Agosto 2020

Discussione su questo articolo

I più letti questa settimana

Perché Il Kosovo Non è Serbia?

Perché il Kosovo non è Serbia?

2 giorni fa
Personaggi famosi d´Albania

Chi sono gli albanesi più famosi nel mondo?

3 anni fa
Letteratura Femminile Albanese Asti

La bellezza della parola plasmata in poesia

1 giorno fa
Carica altri articoli

Albania News è un giornale telematico in italiano con le ultime notizie sull’Albania (Shqipëria) e gli albanesi in Italia. Registrata al Tribunale di Modena al numero 1973 del 30-09-2009

Seguici sui social

Sfoglia Albania News

  • Albania
  • Tirana
  • Durazzo
  • Scutari
  • Valona
  • Saranda
  • Korçë
  • Gjirokastër
  • Popolazione
  • Video
  • Turismo
  • Italia
  • Ricette
  • Arbëria
  • Kosovo
  • Europa
  • Balcani
  • Editoriali
  • Cultura
  • Libri
  • La diaspora
  • Economia
  • Lo staff
  • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Albania
    • Popolazione
    • Economia
    • Rassegna stampa
    • Statistiche
    • Sondaggi
    • Tecnologia
    • Curiosità
    • Le festività
    • La cronologia
  • Italia
    • Diaspora albanese
    • Eventi
    • Associazioni
    • Mondo arbëreshë
  • Kosovo
  • Europa
    • Balcani
    • Serbia
    • Macedonia del Nord
    • Montenegro
    • Grecia
  • Opinioni
  • Cultura
    • Interviste
    • Letteratura
    • Libri
      • Database scrittori albanesi
    • Storia
    • Cucina
      • Ricette
    • Arte
    • Cinema
    • Musica
  • Turismo
    • Tirana
    • Durazzo
    • Scutari
    • Valona
    • Saranda
      • Butrint
    • Korçë
    • Gjirokastër
  • Video
    • Recenti
Questo sito utilizza cookie per migliorare la tua esperienza e offrire servizi in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie vai alla sezione Politica dei cookie.