• Chi siamo
    • Curriculum
  • Contatti
  • Galleria foto
  • Albania turistica
Albanian SQ English EN Italian IT
05 Dicembre 2019
Albania News
  • Home
  • Albania
    • Popolazione
    • Economia
    • Rassegna stampa
    • Statistiche
    • Sondaggi
    • Tecnologia
    • Curiosità
    • Le festività
    • La cronologia
  • Italia
    • Diaspora albanese
    • Eventi
    • Associazioni
    • Mondo arbëreshë
  • Kosovo
  • Europa
    • Balcani
    • Serbia
    • Macedonia del Nord
    • Montenegro
    • Grecia
  • Opinioni
  • Cultura
    • Letteratura
    • Libri
    • Storia
    • Cucina
    • Arte
    • Cinema
    • Musica
  • Interviste
  • Turismo
    • Tirana
    • Durrës
    • Shkodër
    • Saranda
    • Korçë
    • Gjirokastër
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Albania News
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Curiosità

Il Monumento a Scanderbeg in Piazza Albania, Roma. Ecco l’iscrizione originale

Monumento a Scanderbeg, Piazza Albania, Roma

Monumento a Scanderbeg, Piazza Albania, Roma

Fu realizzato nel 1940 da Romano Romanelli

10 Settembre 2017
8
1.8k
Condivisioni
CondividiCondividiCondividi

Recentemente nei media albanesi è apparsa la notizia della iscrizione sul piedistallo del monumento a Scanderbeg che è eretto a Roma, in Piazza Albania. Ma non tutti sanno la vera storia della iscrizione originale.

Albania News pubblica in esclusiva la fotografia – tratta dal numero di Novembre 1940 della “Rivista Illustrata del Popolo d’Italia” – dell’inaugurazione del 28 ottobre 1940 del monumento.

Inaugurazione Del 28 Ottobre 1940 Del Monumento A Scanderbeg
Inaugurazione del 28 ottobre 1940 del Monumento a Scanderbeg, il leggendario eroe albanese, in Piazza Albania, a Roma

Come si può notare, vi è la sola iscrizione “A GIORGIO CASTRIOTA SKANDERBEG”, senza altre scritte.
Riportiamo – per maggiore conoscenza del monumento – un brano di Antonio Plescia:

«Il monumento, che raffigura il condottiero di Krujë, mai sconfitto in battaglia dai turchi, impavido dentro l’armatura e con la spada nella mano destra, con il suo caratteristico elmo sul capo e saldo sopra un possente cavallo, è stato eseguito dallo scultore fiorentino Romano Romanelli.

La piazza che ospita Scanderbeg fu denominata “Piazza Albania” il 4 luglio 1940 per commemorare l’Unione Personale del Regno d’Albania al Regno d’Italia dell’aprile del 1939 In passato era chiamata “piazza Raudusculana”, in ricordo dell’antica “porta Raudusculana” delle Mura serviane fatte costruire da Tarquinio Prisco.

Il 27 ottobre 1940 alla presenza del Duce Benito Mussolini, fu inaugurata la statua in bronzo
Giorgio Castriota dotato di grande orgoglio e fine stratega, nonostante i mezzi nettamente inferiori tenne in scacco l’esercito della “Sublime Porta” e nel 1466 e nel 1467 venne in Italia per incontrare Papa Paolo II in cerca di aiuti, a Roma alloggiò in pieno centro storico, a due passi dalla Fontana di Trevi, nell’edificio noto da allora come “palazzetto Scanderbeg” sito nell’omonima piazza».

Piazza Albania E Il Monumento A Scanderbeg
Piazza Albania E Il Monumento A Scanderbeg
Iscrizione sul piedistallo del monumento a Scanderbeg a Roma, in Piazza Albania
Iscrizione attuale sul piedistallo del monumento a Scanderbeg a Roma, in Piazza Albania
Palazzo Scanderbeg Roma
Palazzetto Castriota, con il suo ritratto, sito in Vicolo Scanderbeg a Roma (XV secolo)

Approfondimenti sul Monumento e il Palazzo Scanderbeg

  • Il Monumento a Scanderbeg in Piazza Albania Fu realizzato nel 1940 da Romano Romanelli.
  • Palazzo Scanderbeg in un articolo di IL SOLE 24 ORE del febbraio 2017 “Palazzo Scanderbeg: la nuova formula per l’ospitalità di lusso a Roma“
  • La pagina ufficiale del Palazzo Scanderbeg
Argomenti: Piazza Albania

Albania News si impegna a correggere il più rapidamente possibile errori o imprecisioni contenuti nei suoi articoli. Le richieste di precisazione possono essere indirizzate a info@albanianews.it

Per non perdere gli articoli di Albania News seguiteci su Google News

Condividi1799TweetCondividi

Articoli correlati

Palazzo Skanderbeg, Roma
Senza Frontiere

Roma: Palazzo Skanderbeg e la piazza in onore all’eroe albanese

18 Giugno 2019
Un angolo d'Albania a Roma
Curiosità

Un angolo d’Albania a Roma

1 Aprile 2019
Sabato in Piazza Albania per commemorare Scanderbeg
Vivi Italia

Sabato in Piazza Albania per commemorare Scanderbeg

12 Gennaio 2011

Discussione su questo articolo

Articoli correlati

Palazzo Skanderbeg, Roma
Senza Frontiere

Roma: Palazzo Skanderbeg e la piazza in onore all’eroe albanese

18 Giugno 2019
Un angolo d'Albania a Roma
Curiosità

Un angolo d’Albania a Roma

1 Aprile 2019

Articoli recenti

Danni Terremoto Albania 01
Albania

Terremoto in Albania, il bilancio dei danni aggiornato al 5 dicembre

5 Dicembre 2019
Terremoto Albania
Blog

Il devastante terremoto che ha colpito gli albanesi in tutto il mondo

5 Dicembre 2019
Terremotati Albania
2 Europe

Macron: una conferenza internazionale per sostenere la ricostruzione post-terremoto in Albania.

5 Dicembre 2019
Sgarbi Rama Rai
Albania

Rama a “Porta a Porta”: spero che il mondo non ci lasci soli

5 Dicembre 2019
Alb 1
Albania

Terremoto in Albania, la Commissione Europea dona 15 milioni di euro

4 Dicembre 2019
Carica altri articoli
Prossimo articolo
Girare per Tirana col passeggino

Tirana. Una città a misura di passeggino?

Albania News

Albania News è un giornale telematico in italiano con le ultime notizie sull’Albania (Shqipëria) e gli albanesi in Italia. Registrata al Tribunale di Modena al numero 1973 del 30-09-2009

Seguici

Speciale Albania

  • Albania
  • Tirana
  • Durrës
  • Shkodër
  • Saranda
  • Korçë
  • Gjirokastër

Cosa sapere

  • Popolazione
  • Economia
  • Statistiche
  • Festività
  • Cronologia
  • Curiosità
  • Kosovo

Cultura

  • Interviste
  • Arte
  • Letteratura
  • Cucina
  • Diaspora
  • Eventi
  • Turismo

Categorie

  • Notizie
  • Verso l’Europa
  • Vivi Italia
  • Opinioni
  • Cultura
  • Arbëria
  • Shqip
  • Condizioni d’uso
  • Chi siamo
  • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Albania
  • Italia
  • Kosovo
  • Europa
  • Opinioni
  • Cultura
  • Turismo
  • Sport

Albania News, la voce della diaspora albanese in Italia

Questo sito utilizza cookie per migliorare la tua esperienza e offrire servizi in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie vai alla sezione Politica dei cookie.