Albania News
  • Home
  • Albania
    • Popolazione
    • Economia
    • Rassegna stampa
    • Statistiche
    • Sondaggi
    • Tecnologia
    • Curiosità
    • Le festività
    • La cronologia
  • Italia
    • Diaspora albanese
    • Eventi
    • Associazioni
    • Mondo arbëreshë
  • Kosovo
  • Europa
    • Balcani
    • Serbia
    • Macedonia del Nord
    • Montenegro
    • Grecia
  • Opinioni
  • Cultura
    • Interviste
    • Letteratura
    • Libri
      • Database scrittori albanesi
    • Storia
    • Cucina
      • Ricette
    • Arte
    • Cinema
    • Musica
  • Turismo
    • Tirana
    • Durazzo
    • Scutari
    • Valona
    • Saranda
      • Butrint
    • Korçë
    • Gjirokastër
  • Video
    • Recenti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Albania News
Home Curiosità

I passaporti più potenti del mondo: Giappone al primo posto. Albania 50esima.

Scopri la classifica dei passaporti più potenti al mondo secondo l’edizione 2019 dell’Henley Passport Index

di Redazione
09 Gennaio 2019
0
Henley Passport Index 2019 Albania
322
Condivisioni
CondividiCondividiCondividi
Pubblicità

È il Giappone il Paese con il passaporto più potente al mondo, in prima posizione per la seconda volta consecutiva. Lo rivela l’edizione 2019 dell’Henley Passport Index: i cittadini giapponesi possono entrare, infatti, senza necessità di visto in 190 Paesi del mondo, la cifra più alta al mondo.

È questo l’esito della nuova edizione dell’Henley Passport Index, l’analisi che determina i passaporti più ‘potenti’ del mondo in base ai dati forniti dalla Iata. Un ranking che si basa in sostanza sul numero di Paesi che i suoi cittadini possono visitare senza necessità di un visto d’ingresso.

L’Europa

Per trovare uno stato europeo bisogna scendere ancora di un gradino, quando con 188 Paesi troviamo la Francia ela Germania, mentre subito dietro troviamo l’Italia, in compagnia nordica con Danimarca, Finlandia e Svezia. Il Regno Unito invece continua a scendere le classifiche, insieme agli Stati Uniti.

I passaporti più potenti del mondo, nel 2019

  • 1. Giappone (190 paesi)
  • 2. Singapore, Corea del Sud (189)
  • 3. Francia, Germania (188)
  • 4. Danimarca, Finlanda, Italia, Svezia (187)
  • 5. Lussemburgo, Spagna (186)
  • 6. Austria, Paesi Bassi, Norvegia, Portogallo, Svizzera, Regno Unito, Stati Uniti (185)
  • 7. Belgio, Canada, Grecia, Irlanda (184)
  • 8. Repubblica Ceca (183)
  • 9. Malta (182)
  • 10. Australia, Islanda, Nuova Zelanda (181)

I Balcani

  • 11. Slovenia (180 paesi)
  • 19. Romania, Bulgaria (169)
  • 20. Croazia (168)
  • 40. Serbia (129)
  • 43. Macedonia (125)
  • 45. Montenegro (123)
  • 49. Bosnia ed Erzegovina (118)
  • 50. Albania (115)
  • 94. Kosovo (44)

Le previsioni

Guardando al futuro, la salita più importante nell’Henley Passport Index potrebbe provenire dal Kosovo. Il Paese ha ufficialmente soddisfatto tutti i criteri di liberalizzazione dei visti con l’Ue.

Henley Passport Index

L’indice Henley Passport si basa sui dati forniti dalla International Air Transport Authority (IATA) e comprende 199 passaporti e 227 destinazioni di viaggio. Viene aggiornato in tempo reale durante tutto l’anno, come e quando i cambiamenti della politica dei visti entrano in vigore. Scopri di più sull’Henley Passport Index cliccando qui

Leggi anche la notizia sull’edizione 2018 pubblicato su Albania News

Argomenti: AlbaniaGiapponeHenley Passport IndexPassaporto Albanese
Condividi322TweetCondividi

Articoli correlati

Fabrizio Bucci, l'Ambasciatore d'Italia in Albania

L’Ambasciatore Bucci: la prospettiva europea dell’Albania

13 Settembre 2020
Ogerta Manastirliu Ministro Salute Albania

Albania, obbligo di indossare la mascherina nei luoghi chiusi

15 Luglio 2020
Oliver Varhelyi Albania Macedonia

Olivér Várhelyi: lo stato di diritto rimane essenziale per l’Albania

09 Luglio 2020
Gent Cakaj, ministro ad interim per l'Europa e gli affari esteri dell'Albania

La scomparsa dei passaporti, licenziato l’intero staff dell’ambasciata albanese ad Atene

09 Luglio 2020
Unione Europea Bandiera

Verso l’UE, la Commissione Europea presenta i quadri di negoziazione per Albania e Macedonia del Nord

01 Luglio 2020
Passaporto Albanese Cittadinanza Albanese

Gli albanesi col passaporto scaduto nel 2020 possono viaggiare senza il lasciapassare

25 Giugno 2020

Discussione su questo articolo

I più letti questa settimana

Vetevendosje

VV Albania: Tirana approvi una risoluzione per condannare il genocidio serbo in Kosovo

3 giorni fa
Passaporto Albanese Cittadinanza Albanese

Gli albanesi col passaporto scaduto nel 2020 possono viaggiare senza il lasciapassare

7 mesi fa
Personaggi famosi d´Albania

Chi sono gli albanesi più famosi nel mondo?

3 anni fa
Carica altri articoli

Albania News è un giornale telematico in italiano con le ultime notizie sull’Albania (Shqipëria) e gli albanesi in Italia. Registrata al Tribunale di Modena al numero 1973 del 30-09-2009

Seguici sui social

Sfoglia Albania News

  • Albania
  • Tirana
  • Durazzo
  • Scutari
  • Valona
  • Saranda
  • Korçë
  • Gjirokastër
  • Popolazione
  • Video
  • Turismo
  • Italia
  • Ricette
  • Arbëria
  • Kosovo
  • Europa
  • Balcani
  • Editoriali
  • Cultura
  • Libri
  • La diaspora
  • Economia
  • Lo staff
  • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Albania
    • Popolazione
    • Economia
    • Rassegna stampa
    • Statistiche
    • Sondaggi
    • Tecnologia
    • Curiosità
    • Le festività
    • La cronologia
  • Italia
    • Diaspora albanese
    • Eventi
    • Associazioni
    • Mondo arbëreshë
  • Kosovo
  • Europa
    • Balcani
    • Serbia
    • Macedonia del Nord
    • Montenegro
    • Grecia
  • Opinioni
  • Cultura
    • Interviste
    • Letteratura
    • Libri
      • Database scrittori albanesi
    • Storia
    • Cucina
      • Ricette
    • Arte
    • Cinema
    • Musica
  • Turismo
    • Tirana
    • Durazzo
    • Scutari
    • Valona
    • Saranda
      • Butrint
    • Korçë
    • Gjirokastër
  • Video
    • Recenti
Questo sito utilizza cookie per migliorare la tua esperienza e offrire servizi in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie vai alla sezione Politica dei cookie.