Albania News
  • Home
  • Albania
    • Popolazione
    • Economia
    • Rassegna stampa
    • Statistiche
    • Sondaggi
    • Tecnologia
    • Curiosità
    • Le festività
    • La cronologia
  • Italia
    • Diaspora albanese
    • Eventi
    • Associazioni
    • Mondo arbëreshë
  • Kosovo
  • Europa
    • Balcani
    • Serbia
    • Macedonia del Nord
    • Montenegro
    • Grecia
  • Opinioni
  • Cultura
    • Interviste
    • Letteratura
    • Libri
      • Database scrittori albanesi
    • Storia
    • Cucina
      • Ricette
    • Arte
    • Cinema
    • Musica
  • Turismo
    • Tirana
    • Durazzo
    • Scutari
    • Valona
    • Saranda
      • Butrint
    • Korçë
    • Gjirokastër
  • Video
    • Recenti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Albania News
Home Curiosità

Dieci cose che gli stranieri amano e non dell’Albania

di Redazione
02 Novembre 2017
0
Albanesi Dieci cose che gli stranieri amano e non dell'Albania
666
Condivisioni
CondividiCondividiCondividi
Pubblicità

Come viene riportato da Top Channel, una delle principali televisioni private albanesi, ci sono 9500 stranieri che vivono in Albania con un permesso regolare di soggiorno per motivi di lavoro. Molti hanno aperto la propria attività o hanno un lavoro regolare nonché le famiglie in Albania.

Tuttavia, mentre cercano di integrarsi nella nostra cultura, incontrano anche caratteristiche che non amano.

Partendo da un sondaggio fatto recentemente in Albania, Top Channel ha riportato i pregi e i difetti degli albanesi secondo gli stranieri. Una lista che sicuramente possiamo arricchire ed è per questo che vi invitiamo a lasciare un vostro commento.

Dieci cose che gli stranieri amano dell’Albania

  • I conducenti e i camerieri parlano lingue straniere
  • È possibile avere un buon espresso anche in aree remote
  • I pomodori hanno il gusto di una volta
  • La gente è amichevole
  • I ristoranti offrono cibo molto buono e economico
  • Il clima è caldo e soleggiato quasi tutto l’anno
  • Tantissimi posti da visitare, nonostante la piccola superficie del paese: “mare, fiumi, montagne, ecc”
  • La popolazione è giovane
  • Le donne sono belle
  • Quasi tutti sono pronti ad aiutarti, in caso di bisogno

Dieci cose che gli stranieri non amano dell’Albania

  • I pedoni non rispettano i semafori e ci sono autisti imprudenti
  • Si usa conversare con toni alti, anche quando si parla e si gioca con i bambini
  • Le caffetterie dei piccoli centri di abitazione sono frequentate solo da uomini
  • Gli albanesi usano ad insegnarti come fare il tuo lavoro
  • Fanno colazione con byrek e dhallë
  • Cucinano le interiora
  • Le riunioni di lavoro vengono tenute nei caffè
  • Insistono su chi paga il conto
  • Le ragazze camminano tenendosi la mano
  • Gli uomini si salutano baciandosi

Non molto tempo fa, anche noi sulla nostra pagina ufficiale Facebook abbiamo rivolto ai nostri lettori una domanda su cosa caratterizza gli albanesi? Pregi e difetti. E le risposte sono molto interessanti.

Volete leggere altre curiosità? Recentemente abbiamo creato una sezione dedicata dove stiamo pubblicando proprio delle curiosità dal Paese delle Aquile

Ecco le 3 curiosità più lette su Albania News

  • Albania, 10 cose da sapere sul Paese delle Aquile
  • Chi sono gli albanesi più famosi nel mondo?
  • Storia della moneta albanese, il Lek

E secondo voi, cosa caratterizza l’Albania, quali sono i pregi e i difetti degli albanesi? Aspettiamo i vostri commenti

Argomenti: AlbaniaCuriosità sull'Albania
Condividi666TweetCondividi

Articoli correlati

Fabrizio Bucci, l'Ambasciatore d'Italia in Albania

L’Ambasciatore Bucci: la prospettiva europea dell’Albania

13 Settembre 2020
Ogerta Manastirliu Ministro Salute Albania

Albania, obbligo di indossare la mascherina nei luoghi chiusi

15 Luglio 2020
Oliver Varhelyi Albania Macedonia

Olivér Várhelyi: lo stato di diritto rimane essenziale per l’Albania

09 Luglio 2020
Unione Europea Bandiera

Verso l’UE, la Commissione Europea presenta i quadri di negoziazione per Albania e Macedonia del Nord

01 Luglio 2020
Detenuti Albanesi Italia

Detenuti albanesi in Italia scrivono a Rama: chiediamo l’estradizione

11 Giugno 2020
Castello Di Kruja Albania

Albania apre i suoi confini ma i paesi vicini chiudono

01 Giugno 2020

Discussione su questo articolo

I più letti questa settimana

Personaggi famosi d´Albania

Chi sono gli albanesi più famosi nel mondo?

3 anni fa
Le Aquile Di Seta Donne Fanno Storia

Le Aquile di Seta: un incontro online per raccontare la storia delle donne albanesi

1 giorno fa
Shkodra, Scutari, Shkoder Albania

Scutari d’Albania, una città alla ricerca del fascino antico

2 anni fa
Carica altri articoli

Albania News è un giornale telematico in italiano con le ultime notizie sull’Albania (Shqipëria) e gli albanesi in Italia. Registrata al Tribunale di Modena al numero 1973 del 30-09-2009

Seguici sui social

Sfoglia Albania News

  • Albania
  • Tirana
  • Durazzo
  • Scutari
  • Valona
  • Saranda
  • Korçë
  • Gjirokastër
  • Popolazione
  • Video
  • Turismo
  • Italia
  • Ricette
  • Arbëria
  • Kosovo
  • Europa
  • Balcani
  • Editoriali
  • Cultura
  • Libri
  • La diaspora
  • Economia
  • Lo staff
  • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Albania
    • Popolazione
    • Economia
    • Rassegna stampa
    • Statistiche
    • Sondaggi
    • Tecnologia
    • Curiosità
    • Le festività
    • La cronologia
  • Italia
    • Diaspora albanese
    • Eventi
    • Associazioni
    • Mondo arbëreshë
  • Kosovo
  • Europa
    • Balcani
    • Serbia
    • Macedonia del Nord
    • Montenegro
    • Grecia
  • Opinioni
  • Cultura
    • Interviste
    • Letteratura
    • Libri
      • Database scrittori albanesi
    • Storia
    • Cucina
      • Ricette
    • Arte
    • Cinema
    • Musica
  • Turismo
    • Tirana
    • Durazzo
    • Scutari
    • Valona
    • Saranda
      • Butrint
    • Korçë
    • Gjirokastër
  • Video
    • Recenti
Questo sito utilizza cookie per migliorare la tua esperienza e offrire servizi in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie vai alla sezione Politica dei cookie.