• Albania
    • Tiranë
    • Shkodër
    • Durrës
    • Vlorë
    • Sarandë
    • Elbasan
    • Gjirokastër
    • Korçë
    • Fier
    • Kukës
    • Himarë
    • Krujë
    • Pogradec
    • Berat
    • Tepelenë
    • Kavajë
    • Lezhë
    • Përmet
    • Gramsh
    • Lushnjë
    • Bajram Curri
    • Tropojë
  • 2021
  • Italia
    • Associazioni
  • Kosovo
  • Cultura
  • Letteratura
  • Blog
  • Turismo
  • Video
  • Podcast
  • Ricette
Albania News
  • Oggi!
  • Network
    • Albania Letteraria
    • Albania Turismo
    • Kosova Oggi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Albania News
  • Oggi!
  • Network
    • Albania Letteraria
    • Albania Turismo
    • Kosova Oggi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Albania News
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Google News
Segui Albania News su Google News! Iscriviti
Home Cultura Cucina

Tirana, ogni anno ci sarà una sagra dedicata ai cibi locali

Albania News di Albania News
23 Luglio 2018
in Cucina, Tradizioni, Turismo
Tirana Sagra Cibi Locali 8
Pubblicità

Tirana è una destinazione alquanto interessante per quanto riguarda la cucina: ci sono, infatti, ristoranti che offrono piatti tipici e tradizionali ma anche altri che offrono una ricca cucina mediterranea.

Tuttavia, turisti e visitatori sono sicuramente più attratti dalla cucina tipica del paese e ne vanno alla ricerca per assaporare il gusto dei piatti autentici albanesi.

Uno dei piatti più conosciuti di Tirana è il fërgesë ?, raccomandato e consigliato per tutti coloro che stanno visitando o visiteranno Tirana.

Tirana Sagra Cibi Locali Cover

Pubblicità

Proprio per questa sua tradizione, il fërgesë avrà un giorno esclusivamente dedicato ad esso. Ieri il sindaco di Tirana, Erion Veliaj, era presente in uno dei ristoranti della periferia della capitale – nello specifico, il ristorante Ceren Ismet Shehu – per celebrare la festa del fërgesë, nella quale non sono mancate i classici balli albanesi.

Da qui è nata l’idea:

“Oggi abbiamo iniziato una novità, la quale può diventare tradizione anche se, a dir la verità, dipende solo da noi: la tradizione si crea quando mostriamo a qualcuno questa storia e torniamo nuovamente qui. Allo stesso modo in cui tagghiamo nelle foto sui social, sarebbe bello taggare Tirana con una festa del genere; una volta con il tacchino, una volta con l’olio d’oliva, una volta con il pomodoro nero e una volta con il fërgesë. Siamo davvero fortunati, perché oggi la Tirana urbana è circondata da questa corona di villaggi. Spero che questi villaggi portino avanti quello che è nato oggi, per tornare anno dopo anno a raccontare la storia.” – ha affermato Veliaj.

Un festival del genere – dedicato ai piatti tradizionali – manca ed è sempre mancato alla capitale albanese, motivo per cui sicuramente si farà in modo anche da poter attrarre sempre più visitatori dal paese e dall’estero.

Pubblicità

Kush na ka inot, kshu na paft përnot! ?"Festa e Fergesës", një institucion i Tironës tani edhe festë zyrtare e Bashkisë Tiranë! Faleminderit nga zemra mjeshtrit Ismet Shehu që na hapi derën në Ceren, Surrel Luga e Argjendtë dhe Bledar Kola për festën e parë të asaj që me gjasë do bëhet traditë e mrekullueshme. ?

Posted by Erion Veliaj on Sunday, July 22, 2018

Che cos’è il fërgesë

Il fërgesë è fatto da peperoni verdi e rossi, pomodori pelati, cipolla, ricotta e spezie. Questi ingredienti sono cotti insieme fino a raggiungere una consistenza molto cremosa. Il risultato finale è un succulento intingolo, con pezzi di deliziose, morbide verdure. Il fërgesë è generalmente servito con del pane (in modo da farci l’inzuppo) ed è spesso consumato come antipasto.

Leggi anche

  • 10 ragioni per visitare Tirana
  • Tirana, cose da sapere sulla capitale dell’Albania
  • Tirana in 24 ore, ecco cosa visitare
Argomenti: Erion VeliajTiranaTradizioni Albanesi

Articoli correlati

Tirana: albanesi e rifugiati ucraini marciando in solidarietà con il popolo ucraino

Tirana sta con l’Ucraina: grande adesione alla manifestazione in solidarietà al popolo ucraino

8 Aprile 2022
Murales Tirana Ucraina

Tirana sta con l’Ucraina: la capitale albanese si veste con i simboli della pace

29 Marzo 2022
Crollo della statua del dittatore Enver Hoxha a Tirana

20 febbraio 1991: il crollo della statua del dittatore Enver Hoxha a Tirana

20 Febbraio 2022
Sostenitori Di Berisha Presso Sede Del PD A Tirana

Albania: i sostenitori di Berisha attaccano la sede del PD a Tirana

8 Gennaio 2022

Ricette albanesi

Musaka Uova Sode Moussaka

Musaka con uova sode

Tave Prizreni

Tavë Prizreni, la teglia al forno in Kosovo

Kacamak Ricetta Albanese

Kaçamak, la polenta dei Balcani

Agnello Cotto Latte

Agnello cotto al latte

Sciroppo Rose Shurup

Sciroppo di rose

Involtini di foglie di vite

Involtini di foglie di vite della tradizione albanese

I più letti questo mese

Mangiare Albania

Se vi dicessi che si mangia meglio in Albania che in Italia?!

3 giorni fa
Ristoranti di pesce in Albania

Albania, i migliori ristoranti di pesce

4 anni fa
Pubblicità
  • Chi siamo
  • Condizioni d’uso
  • Privacy
  • Cookie
[email protected]

Albania News, voce alla diaspora albanese in Italia. Registrato al Tribunale di Modena al numero 1973 del 30-09-2009

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Albania
    • Albania nel 2021
    • Popolazione
    • Economia
    • Rassegna stampa
    • Statistiche
    • Sondaggi
    • Tecnologia
    • Curiosità
    • Le festività
    • La cronologia
  • Italia
    • Albanesi in Italia
    • Diaspora albanese
    • Associazioni
    • Mondo arbëreshë
  • Kosovo
  • Europa
    • Balcani
    • Serbia
    • Macedonia del Nord
    • Montenegro
    • Grecia
  • Opinioni
  • Cultura
    • Interviste
    • Letteratura
    • Storia
    • Arte
    • Cinema
    • Musica
  • Turismo
    • Tirana
    • Durazzo
    • Shkodër
      • Theth
    • Valona
      • Llogara
      • Amantia
      • Zvërnec
      • Orikum
    • Saranda
      • Ksamil
      • Butrint
    • Korçë
      • Dardhë
      • Boboshticë
      • Voskopoja
      • Vithkuq
    • Gjirokastër
    • Berat
    • Fier
      • Apollonia
    • Kruja
    • Lezhë
      • Fishtë
    • Pogradec
    • Lushnje
      • Ardenica
    • Himarë
  • Albania Letteraria
  • Video
  • Podcast
  • Ricette
    • Cucina