• Albania
    • Tiranë
    • Shkodër
    • Durrës
    • Vlorë
    • Sarandë
    • Elbasan
    • Gjirokastër
    • Korçë
    • Fier
    • Kukës
    • Himarë
    • Krujë
    • Pogradec
    • Berat
    • Tepelenë
    • Kavajë
    • Lezhë
    • Përmet
    • Gramsh
    • Lushnjë
    • Bajram Curri
    • Tropojë
  • 2021
  • Italia
    • Associazioni
  • Kosovo
  • Cultura
  • Letteratura
  • Blog
  • Turismo
  • Video
  • Podcast
  • Ricette
Albania News
  • Oggi!
  • Network
    • Albania Letteraria
    • Albania Turismo
    • Kosova Oggi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Albania News
  • Oggi!
  • Network
    • Albania Letteraria
    • Albania Turismo
    • Kosova Oggi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Albania News
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Google News
Segui Albania News su Google News! Iscriviti
Home Cultura Tradizioni

Asti: La Festa della Primavera

di Albania News
21 Marzo 2012
in Tradizioni
Giochi a Colle Don Bosco

Giochi a Colle Don Bosco

Pubblicità

Al Colle don Bosco la festa della primavera è stata un’occasione per riunirsi in un grande pic-nic nel verde e assistere ad una messa speciale: in albanese. L’associazione culturale Madre Teresa di Asti si occupa da diversi anni di creare una comunità albanese unita, che si ritrovi in momenti di festa e per eventi culturali che investono tematiche a loro proprie.

La festa della primavera è stata l’ultima occasione che ha consentito il raccogliersi dei cittadini albanesi di Asti e dintorni, con lo scopo di creare un’atmosfera gioiosa e ricordare le proprie tradizioni.

Questa iniziativa ha avuto luogo al Colle don Bosco, dove è stato possibile prima celebrare la messa in lingua albanese, e poi fare un pic-nic collettivo nel verde. Nonostante la festività tipica di Elbasan sia fissata al 14 marzo, l’associazione ha deciso di prorogarla alla domenica 18, affinché fosse possibile partecipare per tutte le famiglie.

La messa è stata celebrata dall’incaricato nazionale della CEI don Pasquale Ferraro, arberesh discendente da una famiglia albanese che fuggì in Calabria in seguito all’invasione turca. All’organo, Leonard Plumbini, e nel coro Kozeta Negri Guli, Silvia Guli e Rozeta Brozi Plumbini.

Al termine della messa, è stata la volta dei cibi tradizionali, tra cui, oltre al byrek (torta salata) e ai kernacka (polpette di Korça), non mancavano i ballokume, tipici della Festa della Primavera. E’ stata dunque un’opportunità, anche per gli italiani presenti, di gustare le specialità albanesi.

La giornata è proseguita con giochi, balli e canti, accompagnati dal suono delle chitarre. Le fanciulle invece si sono dedicate a raccogliere le prime violette e le margherite, per festeggiare il profumo della primavera.

L’evento si è concluso con un caloroso augurio di ritrovarsi l’anno seguente, sempre più numerosi, raggiungendo così la nona edizione.

Pubblicità
Pubblicità
Argomenti: AstiMadre Teresa AstiPiemonte

Articoli correlati

Letteratura Femminile Albanese Asti

La bellezza della parola plasmata in poesia

25 Febbraio 2021
Denata Ndreca Asti

Asti, Denata Ndreca presenta il libro “Tempo Negato”

4 Febbraio 2020
Asti Centro Culturale Albanese 1

Ad Asti si inaugura il primo centro culturale albanese d’Europa

18 Settembre 2019
Armando Zotaj Casale Monferrato

Armando Zotaj, intervista al candidato di Forza Italia per Casale Monferrato

2 Maggio 2019

Articoli recenti

Giorno Estate 14 Marzo Albania

Perché l’Albania celebra il «Giorno dell’Estate» il 14 marzo?

5 mesi fa
Banchetto Funebre Albania

Il banchetto funebre in Albania

3 anni fa

I più letti questo mese

Non ci sono articoli disponibili
Pubblicità
  • Chi siamo
  • Condizioni d’uso
  • Privacy
  • Cookie
[email protected]

Albania News, voce alla diaspora albanese in Italia. Registrato al Tribunale di Modena al numero 1973 del 30-09-2009

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Albania
    • Albania nel 2021
    • Popolazione
    • Economia
    • Rassegna stampa
    • Statistiche
    • Sondaggi
    • Tecnologia
    • Curiosità
    • Le festività
    • La cronologia
  • Italia
    • Albanesi in Italia
    • Diaspora albanese
    • Associazioni
    • Mondo arbëreshë
  • Kosovo
  • Europa
    • Balcani
    • Serbia
    • Macedonia del Nord
    • Montenegro
    • Grecia
  • Opinioni
  • Cultura
    • Interviste
    • Letteratura
    • Storia
    • Arte
    • Cinema
    • Musica
  • Turismo
    • Tirana
    • Durazzo
    • Shkodër
      • Theth
    • Valona
      • Llogara
      • Amantia
      • Zvërnec
      • Orikum
    • Saranda
      • Ksamil
      • Butrint
    • Korçë
      • Dardhë
      • Boboshticë
      • Voskopoja
      • Vithkuq
    • Gjirokastër
    • Berat
    • Fier
      • Apollonia
    • Kruja
    • Lezhë
      • Fishtë
    • Pogradec
    • Lushnje
      • Ardenica
    • Himarë
  • Albania Letteraria
  • Video
  • Podcast
  • Ricette
    • Cucina