• Chi siamo
    • Curriculum
  • Contatti
  • Galleria foto
  • Albania turistica
Albanian SQ English EN Italian IT
07 Dicembre 2019
Albania News
  • Home
  • Albania
    • Popolazione
    • Economia
    • Rassegna stampa
    • Statistiche
    • Sondaggi
    • Tecnologia
    • Curiosità
    • Le festività
    • La cronologia
  • Italia
    • Diaspora albanese
    • Eventi
    • Associazioni
    • Mondo arbëreshë
  • Kosovo
  • Europa
    • Balcani
    • Serbia
    • Macedonia del Nord
    • Montenegro
    • Grecia
  • Opinioni
  • Cultura
    • Letteratura
    • Libri
    • Storia
    • Cucina
    • Arte
    • Cinema
    • Musica
  • Interviste
  • Turismo
    • Tirana
    • Durrës
    • Shkodër
    • Saranda
    • Korçë
    • Gjirokastër
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Albania News
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Cultura Tradizioni

Asti: La Festa della Primavera

Asti: La Festa della Primavera

Giochi a Colle Don Bosco

21 Marzo 2012
2
CondividiCondividiCondividi

Al Colle don Bosco la festa della primavera è stata un’occasione per riunirsi in un grande pic-nic nel verde e assistere ad una messa speciale: in albanese. L’associazione culturale Madre Teresa di Asti si occupa da diversi anni di creare una comunità albanese unita, che si ritrovi in momenti di festa e per eventi culturali che investono tematiche a loro proprie.

La festa della primavera è stata l’ultima occasione che ha consentito il raccogliersi dei cittadini albanesi di Asti e dintorni, con lo scopo di creare un’atmosfera gioiosa e ricordare le proprie tradizioni.

Questa iniziativa ha avuto luogo al Colle don Bosco, dove è stato possibile prima celebrare la messa in lingua albanese, e poi fare un pic-nic collettivo nel verde. Nonostante la festività tipica di Elbasan sia fissata al 14 marzo, l’associazione ha deciso di prorogarla alla domenica 18, affinché fosse possibile partecipare per tutte le famiglie.

La messa è stata celebrata dall’incaricato nazionale della CEI don Pasquale Ferraro, arberesh discendente da una famiglia albanese che fuggì in Calabria in seguito all’invasione turca. All’organo, Leonard Plumbini, e nel coro Kozeta Negri Guli, Silvia Guli e Rozeta Brozi Plumbini.

Al termine della messa, è stata la volta dei cibi tradizionali, tra cui, oltre al byrek (torta salata) e ai kernacka (polpette di Korça), non mancavano i ballokume, tipici della Festa della Primavera. E’ stata dunque un’opportunità, anche per gli italiani presenti, di gustare le specialità albanesi.

La giornata è proseguita con giochi, balli e canti, accompagnati dal suono delle chitarre. Le fanciulle invece si sono dedicate a raccogliere le prime violette e le margherite, per festeggiare il profumo della primavera.

L’evento si è concluso con un caloroso augurio di ritrovarsi l’anno seguente, sempre più numerosi, raggiungendo così la nona edizione.

Argomenti: AstiMadre Teresa AstiPiemonte

Albania News si impegna a correggere il più rapidamente possibile errori o imprecisioni contenuti nei suoi articoli. Le richieste di precisazione possono essere indirizzate a info@albanianews.it

Per non perdere gli articoli di Albania News seguiteci su Google News

CondividiTweetCondividi

Articoli correlati

Asti Centro Culturale Albanese 1
Vivi Italia

Ad Asti si inaugura il primo centro culturale albanese d’Europa

18 Settembre 2019
Armando Zotaj Casale Monferrato
Vivi Italia

Armando Zotaj, intervista al candidato di Forza Italia per Casale Monferrato

2 Maggio 2019
Asti, il 9 maggio la mostra fotografica ‘Humanum Est’
Eventi

Asti, il 9 maggio la mostra fotografica ‘Humanum Est’

29 Aprile 2019
20190321 093636 0000
Eventi

Asti, 22 marzo: La migrazione albanese raccontata dalla voce dei suoi protagonisti

21 Marzo 2019
Edmond Kaçeli Fotografo Albanese
Diaspora Albanese

Scattare una fotografia è come ricevere un dono: intervista con il fotografo Edmond Kaçeli

13 Luglio 2018

Discussione su questo articolo

Articoli correlati

Asti Centro Culturale Albanese 1
Vivi Italia

Ad Asti si inaugura il primo centro culturale albanese d’Europa

18 Settembre 2019
Armando Zotaj Casale Monferrato
Vivi Italia

Armando Zotaj, intervista al candidato di Forza Italia per Casale Monferrato

2 Maggio 2019

Articoli recenti

Zoran Zaev
Macedonia

Macedonia del Nord, Zaev: riesamineremo la legge sulla lingua albanese

7 Dicembre 2019
IMG 20191207 140358
Associazioni

A Parma il busto dell’eroe d’Albania

7 Dicembre 2019
Bologna Albania
Eventi

GloBologna: il 13 dicembre gli albanesi si presentano a Bologna

6 Dicembre 2019
Terremoto Albania 26 Novembre
Albania

Rama: la ricostruzione verrà affidata alle imprese edili che hanno superato il test del terremoto

6 Dicembre 2019
Danni Terremoto Albania 01
Albania

Terremoto in Albania, il bilancio dei danni aggiornato al 5 dicembre

5 Dicembre 2019
Carica altri articoli
Prossimo articolo
E tu come torni a casa?

E tu come torni a casa?

Albania News

Albania News è un giornale telematico in italiano con le ultime notizie sull’Albania (Shqipëria) e gli albanesi in Italia. Registrata al Tribunale di Modena al numero 1973 del 30-09-2009

Seguici

Speciale Albania

  • Albania
  • Tirana
  • Durrës
  • Shkodër
  • Saranda
  • Korçë
  • Gjirokastër

Cosa sapere

  • Popolazione
  • Economia
  • Statistiche
  • Festività
  • Cronologia
  • Curiosità
  • Kosovo

Cultura

  • Interviste
  • Arte
  • Letteratura
  • Cucina
  • Diaspora
  • Eventi
  • Turismo

Categorie

  • Notizie
  • Verso l’Europa
  • Vivi Italia
  • Opinioni
  • Cultura
  • Arbëria
  • Shqip
  • Condizioni d’uso
  • Chi siamo
  • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Albania
  • Italia
  • Kosovo
  • Europa
  • Opinioni
  • Cultura
  • Turismo
  • Sport

Albania News, la voce della diaspora albanese in Italia

Questo sito utilizza cookie per migliorare la tua esperienza e offrire servizi in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie vai alla sezione Politica dei cookie.