• Albania
    • Tiranë
    • Shkodër
    • Durrës
    • Vlorë
    • Sarandë
    • Elbasan
    • Gjirokastër
    • Korçë
    • Fier
    • Kukës
    • Himarë
    • Krujë
    • Pogradec
    • Berat
    • Tepelenë
    • Kavajë
    • Lezhë
    • Përmet
    • Gramsh
    • Lushnjë
    • Bajram Curri
    • Tropojë
  • 2021
  • Italia
    • Associazioni
  • Kosovo
  • Cultura
  • Letteratura
  • Blog
  • Turismo
  • Video
  • Podcast
  • Ricette
Albania News
  • Oggi!
  • Network
    • Albania Letteraria
    • Albania Turismo
    • Kosova Oggi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Albania News
  • Oggi!
  • Network
    • Albania Letteraria
    • Albania Turismo
    • Kosova Oggi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Albania News
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Google News
Segui Albania News su Google News! Iscriviti
Home Cultura

Tirana, il vocabolario della lingua albanese installato in piazza Scanderbeg

Come parte conclusiva del programma "L'ottobre del libro", il ministero della cultura ha installato un vocabolario della lingua albanese in piazza Scanderbeg.

Albania News di Albania News
31 Ottobre 2019
in Cultura
Vocabolario Albanese Piazza Scanderbeg Tirana
Pubblicità

Come parte conclusiva del programma “‘L’ottobre del Libro”, il Ministero della Cultura dell’Albania ha posizionato una libro-installazione in piazza Scanderbeg a Tirana.

Si tratta del vocabolario della lingua albanese, pubblicato dall’accademia delle scienze e dall’istituto di lingua e letteratura, funzionale che permette – attraverso un monitor a cui è collegato – di ricercare il significato di qualunque parola del dizionario.

“Già durante la sua installazione, il vocabolario ha attirato l’attenzione dei numerosi piazzanti della piazza. Rappresenta un canale per conoscere ed amare la lingua albanese.” – ha affermato la ministra della cultura Elva Margariti.

Il vocabolario della lingua albanese è il dizionario albanese-albanese più grande mai pubblicato fino ad oggi, strutturato sulla base del vocabolario degli anni’80, revisionato e aggiornato. Contiene circa 35.000 parole, 7000 unità sintattiche e più di 100.000 significati.

Pubblicità

La storia del vocabolario della lingua albanese

Nel 1879, in Albania, fu fondata l’associazione della stampa scritta albanese che gettò le basi per la creazione del primo vocabolario di lingua albanese, scritto dal filologo albanese Kostandin Kristoforidh e pubblicato post-mortem nel 1904.

Bisogna sottolineare, tuttavia, che nel lontano 1635 Frang Bardhi aveva già scritto un primo vocabolario anche se non interamente di lingua albanese: lo scrittore, infatti, aveva scritto un dizionario albanese-latino prima dell’inaugurazione della prima scuola albanese francescana nel 1638 a Pllana.

Successivamente, nel 1909, fu pubblicato il vocabolario dell’associazione “Bashkimi”. In seguito, furono pubblicati numerosi dizionari bilingue o riguardanti la grammatica per necessità del sistema d’istruzione albanese, dato che nel 1912 l’Albania aveva proclamato la sua indipendenza.

Nel 1954 fu pubblicato un nuovo vocabolario della lingua albanese, a cui seguì la pubblicazione del vocabolario della lingua attuale albanese (1980) e quello della lingua albanese di oggi (1984). Tra le pubblicazioni, esattamente nel 1961, il professor Aleksander Xhuvani decise di preparare una seconda versione – suddivisa in più volumi – più aggiornata del vocabolario originale di Kostandin Kristoforidh; di quell’opera, fu pubblicata soltanto il primo volume nel 1980.

Pubblicità

Questo articolo è stato originariamente pubblicato su turismo.al , un portale in italiano sul turismo albanese.

Argomenti: Piazza ScanderbegTirana

Articoli correlati

Tirana: albanesi e rifugiati ucraini marciando in solidarietà con il popolo ucraino

Tirana sta con l’Ucraina: grande adesione alla manifestazione in solidarietà al popolo ucraino

8 Aprile 2022
Murales Tirana Ucraina

Tirana sta con l’Ucraina: la capitale albanese si veste con i simboli della pace

29 Marzo 2022
Crollo della statua del dittatore Enver Hoxha a Tirana

20 febbraio 1991: il crollo della statua del dittatore Enver Hoxha a Tirana

20 Febbraio 2022
Sostenitori Di Berisha Presso Sede Del PD A Tirana

Albania: i sostenitori di Berisha attaccano la sede del PD a Tirana

8 Gennaio 2022

Articoli recenti

Firenze Galleria Artista Albanese Armando Xhomo 1

A Firenze, un ponte di colori nella galleria dell’artista albanese Armando Xhomo

3 settimane fa
Salone Internazionale Del Libro Di Torino Edizione 34 Maggio 2022 Cuori Selvaggi

L’Albania alla XXXIV edizione del Salone Internazionale del libro di Torino

3 settimane fa

I più letti questo mese

FB IMG 1592128648895

Classifiche YouTube, le 30 canzoni albanesi più ascoltate di sempre

2 anni fa
Albania, 10 cose da sapere

Albania, 10 cose da sapere sul Paese delle Aquile

5 anni fa
Pubblicità
  • Chi siamo
  • Condizioni d’uso
  • Privacy
  • Cookie
[email protected]

Albania News, voce alla diaspora albanese in Italia. Registrato al Tribunale di Modena al numero 1973 del 30-09-2009

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Albania
    • Albania nel 2021
    • Popolazione
    • Economia
    • Rassegna stampa
    • Statistiche
    • Sondaggi
    • Tecnologia
    • Curiosità
    • Le festività
    • La cronologia
  • Italia
    • Albanesi in Italia
    • Diaspora albanese
    • Associazioni
    • Mondo arbëreshë
  • Kosovo
  • Europa
    • Balcani
    • Serbia
    • Macedonia del Nord
    • Montenegro
    • Grecia
  • Opinioni
  • Cultura
    • Interviste
    • Letteratura
    • Storia
    • Arte
    • Cinema
    • Musica
  • Turismo
    • Tirana
    • Durazzo
    • Shkodër
      • Theth
    • Valona
      • Llogara
      • Amantia
      • Zvërnec
      • Orikum
    • Saranda
      • Ksamil
      • Butrint
    • Korçë
      • Dardhë
      • Boboshticë
      • Voskopoja
      • Vithkuq
    • Gjirokastër
    • Berat
    • Fier
      • Apollonia
    • Kruja
    • Lezhë
      • Fishtë
    • Pogradec
    • Lushnje
      • Ardenica
    • Himarë
  • Albania Letteraria
  • Video
  • Podcast
  • Ricette
    • Cucina