• Albania
    • Tiranë
    • Shkodër
    • Durrës
    • Vlorë
    • Sarandë
    • Elbasan
    • Gjirokastër
    • Korçë
    • Fier
    • Kukës
    • Himarë
    • Krujë
    • Pogradec
    • Berat
    • Tepelenë
    • Kavajë
    • Lezhë
    • Përmet
    • Gramsh
    • Lushnjë
    • Bajram Curri
    • Tropojë
  • 2021
  • Italia
    • Associazioni
  • Kosovo
  • Cultura
  • Letteratura
  • Blog
  • Turismo
  • Video
  • Podcast
  • Ricette
Albania News
  • Oggi!
  • Network
    • Albania Letteraria
    • Albania Turismo
    • Kosova Oggi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Albania News
  • Oggi!
  • Network
    • Albania Letteraria
    • Albania Turismo
    • Kosova Oggi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Albania News
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Google News
Segui Albania News su Google News! Iscriviti
Home Cultura Storia

La legge di guerra del 1940 tra Grecia, Albania e Italia

di Darien Levani
06 Maggio 2008
in Storia
soldati italiani in albania

Soldati italiani sulla costa albanese si preparono a invaderne l'entroterra, 7 aprile 1939.

Pubblicità

La legge di guerra che la Grecia proclamò verso l’Albania e l’Italia non è stato ancora abrogato e continua ad essere usato come una punizione verso gli albanesi. L’unica ragione per la penalizzazione dell’Albania in questa sanzione consiste nel fatto che negli anni quaranta, i soldati fascisti attraversarono l’Albania per invadere la Grecia.

In questa legge vengono descritti dettagliatamente i patrimoni confiscati come risarcimento per l’attacco alla Grecia. Nei suoi tanti articoli è stato previsto la procedura per la riconsegna dei patrimoni attraverso l’istituzione di commissioni statali composte da molti esperti e ministri, una procedura quasi impossibile da realizzare.

Nello stesso legge sono sanzionate le proprietà degli italiani che secondo il trattato della Pace di Parigi del 1946, sono state sequestrate dalla parte greca come risarcimento che gli italiani devono alla Grecia in quanto invasori.

La questione della proprietà confiscate agli albanesi continua a rimanere bloccato, come la legge stessa. Per di più, questa legge ha ispirato anche altre normative che riguardano le proprietà violentemente sottratte agli albanesi agli inizi degli anni 40.

Fino al 2006 l’ammontare della ricchezza bloccata raggiunge una cifra di alcuni miliardi di dollari.

Pubblicità
Pubblicità
Argomenti: Invasione italiana

Articoli correlati

Quando l'Italia invase l'Albania

Albania 7 aprile ’39, il fascismo come associazione a delinquere

7 Aprile 2020
Istituto Luce Fondo Albania

Il Fondo Albania dell’Istituto Luce

11 Giugno 2019
Shahin Toci Albanese

L’albanese che rifiutò il giuramento di Mussolini

24 Aprile 2019
La bandiera albanese durante il fascismo

L’armata teatrale

7 Aprile 2019

Articoli recenti

Beselidhja E Lezhes 1140x570

2 Marzo 1444, Lega di Alessio: la confederazione sotto la guida del signore di Croia, Scanderbeg

6 mesi fa
Crollo della statua del dittatore Enver Hoxha a Tirana

20 febbraio 1991: il crollo della statua del dittatore Enver Hoxha a Tirana

6 mesi fa

I più letti questo mese

Non ci sono articoli disponibili
Pubblicità
  • Chi siamo
  • Condizioni d’uso
  • Privacy
  • Cookie
[email protected]

Albania News, voce alla diaspora albanese in Italia. Registrato al Tribunale di Modena al numero 1973 del 30-09-2009

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Albania
    • Albania nel 2021
    • Popolazione
    • Economia
    • Rassegna stampa
    • Statistiche
    • Sondaggi
    • Tecnologia
    • Curiosità
    • Le festività
    • La cronologia
  • Italia
    • Albanesi in Italia
    • Diaspora albanese
    • Associazioni
    • Mondo arbëreshë
  • Kosovo
  • Europa
    • Balcani
    • Serbia
    • Macedonia del Nord
    • Montenegro
    • Grecia
  • Opinioni
  • Cultura
    • Interviste
    • Letteratura
    • Storia
    • Arte
    • Cinema
    • Musica
  • Turismo
    • Tirana
    • Durazzo
    • Shkodër
      • Theth
    • Valona
      • Llogara
      • Amantia
      • Zvërnec
      • Orikum
    • Saranda
      • Ksamil
      • Butrint
    • Korçë
      • Dardhë
      • Boboshticë
      • Voskopoja
      • Vithkuq
    • Gjirokastër
    • Berat
    • Fier
      • Apollonia
    • Kruja
    • Lezhë
      • Fishtë
    • Pogradec
    • Lushnje
      • Ardenica
    • Himarë
  • Albania Letteraria
  • Video
  • Podcast
  • Ricette
    • Cucina