• Albania
    • Tiranë
    • Shkodër
    • Durrës
    • Vlorë
    • Sarandë
    • Elbasan
    • Gjirokastër
    • Korçë
    • Fier
    • Kukës
    • Himarë
    • Krujë
    • Pogradec
    • Berat
    • Tepelenë
    • Kavajë
    • Lezhë
    • Përmet
    • Gramsh
    • Lushnjë
    • Bajram Curri
    • Tropojë
  • 2021
  • Italia
    • Associazioni
  • Kosovo
  • Cultura
  • Letteratura
  • Blog
  • Turismo
  • Video
  • Podcast
  • Ricette
Albania News
  • Oggi!
  • Network
    • Albania Letteraria
    • Albania Turismo
    • Kosova Oggi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Albania News
  • Oggi!
  • Network
    • Albania Letteraria
    • Albania Turismo
    • Kosova Oggi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Albania News
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Google News
Segui Albania News su Google News! Iscriviti
Home Cultura Storia

Himara, gli archeologi riscrivono la storia: scoperte tombe a tumulo risalenti al 1500 A.C.

Le tombe testimoniano che fin dalla tarda età del bronzo l'area fosse occupata dagli Illiri e non dagli Elleni.

Albania News di Albania News
07 Luglio 2020
in Storia
Tombe Antiche Himara Albania 6
Pubblicità

Un cimitero e altri reperti risalenti a circa 3500 anni fa sono stati rinvenuti a Himara, nel sud dell’Albania, da un gruppo di archeologi albanesi.

Il team lavora nell’area da più di due anni, un lavoro di ricerca che ha portato ad una delle scoperte più importanti della nostra epoca: le tombe a tumulo rinvenute, infatti, testimoniano che fin dalla tarda età del bronzo l’area in questione fosse occupata dagli Illiri e non dagli Elleni, dato che quest’ultimi non utilizzavano la pratica della tumulazione.

La missione del team di archeologi, inoltre, ha portato alla luce altri reperti storici presenti all’interno delle tombe, come armi da combattimento (principalmente coltelli che venivano usati all’epoca). I risultati della scoperta verranno presentati molto presto al pubblico dagli esperti.

Tombe Antiche Himara Albania 1Tombe Antiche Himara Albania 2Tombe Antiche Himara Albania 3Tombe Antiche Himara Albania 4Tombe Antiche Himara Albania 5Il Ministro della Cultura: una scoperta importante

Il ministro della cultura, Elva Margariti, ha sottolineato sui social l’importanza della scoperta effettuata dal team di archeologi albanesi:

Pubblicità

“Una scoperta importante è stata fatta nella città di Himara! La Direzione Regionale del Patrimonio Culturale di Valona, insieme all’Istituto Nazionale del Patrimonio Culturale, ha scoperto un cimitero a tumulo risalente alla tarda età del bronzo.

Il cimitero è stato inizialmente scoperto nel 2018, lungo il letto del ruscello Korram, a nord-est della città di Himara. Le tombe portate alla luce rischiavano di essere danneggiate dal flusso del ruscello e dagli interventi clandestini, per questo motivo nella primavera del 2018, per salvaguardare e documentare il materiale archeologico, furono effettuati i primi scavi nei quali durante i quali fu rinvenuta una tomba a tumulo risalente alla tarda età del bronzo.

Per avere una documentazione più completa, nelle ultime due settimane di giugno 2020 è stata effettuata la seconda parte degli scavi che ha portato alla luce una seconda tomba a tumulo, che conferma l’esistenza di un cimitero a tumulo vicino alla città di Himara.

Il materiale archeologico è stato già trasferito presso la sede della Direzione Regionale del Patrimonio Culturale di Valona.” – si legge su Facebook.

Pubblicità

Anche il presidente dell’Unione dei Giornalisti albanesi, Aleksandër Çipa, ha evidenziato l’importanza della scoperta effettuata:

“Testimonianze del genere scombussolano la nostra conoscenza. E’ senza dubbio la prima scoperta così importante da diversi secoli a questa parte nel territorio albanese e nella riviera meridionale.” – recita il post Facebook di Çipa.

Leggi anche

Bassania 3

In Albania riaffiora la città antica di Bassania, tre volte più grande dell’antica Scutari

12 Giugno 2018
Bylis Mallakaster Albania Top Channel

Bylis è una città dell’Illiria

28 Giugno 2020
Mangiare Albania

Se vi dicessi che si mangia meglio in Albania che in Italia?!

24 Giugno 2022
Pensione Accordo Italia Albania

Pensioni Italia-Albania: il primo round di negoziati il 25 luglio a Tirana

24 Giugno 2022
Passaggi Festival 2022

Tom Kuka, Mimoza Hysa e Anilda Ibrahimi a Passaggi Festival 2022

13 Giugno 2022
72be04af 8aab 4435 Abd9 A7b9bd63cf13

Incontro Albania-Italia: l’arcivescovo mons. Arjan Dodaj in visita a Bari

3 Giugno 2022
Argomenti: Archeologia AlbaneseHimarë

Articoli correlati

Amantia, la città illirica Valona

Amantia, rinvenuta una tomba monumentale del III secolo A.C

27 Agosto 2020
Bylis Mallakaster Albania Top Channel

Bylis è una città dell’Illiria

28 Giugno 2020
Grecia Albania Cameria

«Greci d’Albania e Albanesi della Grecia»

10 Aprile 2020
Anfiteatro romano di Durazzo

Albania, rinvenuto a Durazzo un sistema di approvvigionamento idrico risalente al IV secolo

26 Agosto 2019

Articoli recenti

Beselidhja E Lezhes 1140x570

2 Marzo 1444, Lega di Alessio: la confederazione sotto la guida del signore di Croia, Scanderbeg

4 mesi fa
Crollo della statua del dittatore Enver Hoxha a Tirana

20 febbraio 1991: il crollo della statua del dittatore Enver Hoxha a Tirana

4 mesi fa

I più letti questo mese

La Skoda LIAZ presso l'Ambasciata Tedesca

2 luglio 1990 – Albania, fuga in Ambasciata

12 anni fa
La mappa della Ciamuria

Ciamuria (Çamëria), la vergogna della Grecia

12 anni fa
Pubblicità
  • Chi siamo
  • Condizioni d’uso
  • Privacy
  • Cookie
[email protected]

Albania News, voce alla diaspora albanese in Italia. Registrato al Tribunale di Modena al numero 1973 del 30-09-2009

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Albania
    • Albania nel 2021
    • Popolazione
    • Economia
    • Rassegna stampa
    • Statistiche
    • Sondaggi
    • Tecnologia
    • Curiosità
    • Le festività
    • La cronologia
  • Italia
    • Albanesi in Italia
    • Diaspora albanese
    • Associazioni
    • Mondo arbëreshë
  • Kosovo
  • Europa
    • Balcani
    • Serbia
    • Macedonia del Nord
    • Montenegro
    • Grecia
  • Opinioni
  • Cultura
    • Interviste
    • Letteratura
    • Storia
    • Arte
    • Cinema
    • Musica
  • Turismo
    • Tirana
    • Durazzo
    • Shkodër
      • Theth
    • Valona
      • Llogara
      • Amantia
      • Zvërnec
      • Orikum
    • Saranda
      • Ksamil
      • Butrint
    • Korçë
      • Dardhë
      • Boboshticë
      • Voskopoja
      • Vithkuq
    • Gjirokastër
    • Berat
    • Fier
      • Apollonia
    • Kruja
    • Lezhë
      • Fishtë
    • Pogradec
    • Lushnje
      • Ardenica
    • Himarë
  • Albania Letteraria
  • Video
  • Podcast
  • Ricette
    • Cucina