• Albania
    • Tiranë
    • Shkodër
    • Durrës
    • Vlorë
    • Sarandë
    • Elbasan
    • Gjirokastër
    • Korçë
    • Fier
    • Kukës
    • Himarë
    • Krujë
    • Pogradec
    • Berat
    • Tepelenë
    • Kavajë
    • Lezhë
    • Përmet
    • Gramsh
    • Lushnjë
    • Bajram Curri
    • Tropojë
  • 2021
  • Italia
    • Associazioni
  • Kosovo
  • Cultura
  • Letteratura
  • Blog
  • Turismo
  • Video
  • Podcast
  • Ricette
Albania News
  • Oggi!
  • Network
    • Albania Letteraria
    • Albania Turismo
    • Kosova Oggi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Albania News
  • Oggi!
  • Network
    • Albania Letteraria
    • Albania Turismo
    • Kosova Oggi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Albania News
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Google News
Segui Albania News su Google News! Iscriviti
Home Cultura Storia

La bufala della foto di Enver Hoxha con Kim Il Sung in Corea del Nord

di Giovanni Armillotta
01 Settembre 2009
in Storia
Pubblicità

Hoxha-Kim_frontPosso assicurare i lettori che la foto girante in internet e che ritrae Enver Hoxha, prima di tutto è stata scattata in Albania, e non in un Paese asiatico. Una delegazione albanese così numerosa sarebbe stato impossibile immaginarla all’estero in quel tempo, e per giunta con uomini anziani.E poi la cosa strana è che – se fosse stata riprodotta in terra coreana – vi fosse un solo cittadino di quel Paese!Per seconda cosa, l’unico asiatico raffigurato, in maniera assoluta non è Kim Il Sung, bensì – con tutta probabilità – l’Ambasciatore della Repubblica Democratica Popolare della Corea (nord) a Tirana: Pak Chan Che? Kim Sok Ki? Qualcun altro prima fra gli anni Sessanta e Settanta? Se notate, Enver poteva essere sui 53-57 anni, quindi saremmo in un periodo fra il 1961 e 1965; ammesso avesse avuto 60 anni, era il 1968; si tratta di uno scatto primavera-estate, quindi Enver, in caso, non ancora aveva compiuto la sessantina. Può anche darsi che l’asiatico fosse il capo di qualche delegazione ufficiale governativa nordcoreana giunta in Albania per un viaggio di amicizia. A destra dell’asiatico c’è un albanese che mangia un dolcetto o un frutto: non vorrei sbagliarmi, ma mi sa che sia Mehmet Shehu.Hoxha-KimTornando all’asiatico, i suoi tratti fisiognomici non sono per nulla cinesi, turchi o vietnamiti. A questo proposito è necessario affermare che a Tirana le uniche ambasciate dell’Asia, erano – nel periodo dell’Albania Socialista – della Repubblica Popolare della Cina, della RDP della Corea, della Repubblica di Turchia e della Repubblica Democratica (dal 1976: Repubblica Socialista) del Vietnam.

Per ciò che concerne gli eventuali incontri personali fra Enver Hoxha e Kim Il Sung approfondirò le ricerche. Se si fossero svolti, sicuramente avrebbero avuto luogo in una riunione internazionale di partiti comunisti (congressi, conferenze, ecc.).Un dato è sicuro: Hoxha e Kim non si sono incontrati in Albania o nella RDP della Corea, non essendo i due uomini politici mai recatisi nella Patria dell’altro.

Mi appello, inoltre, agli studiosi albanesi che leggeranno questo mio intervento. Sarebbe interessante, però, sapere chi è stato a scattare la foto, e le persone raffigurate.

Pubblicità
Pubblicità
Argomenti: Enver HoxhaGiovanni ArmillottaMehmet Shehu

Articoli correlati

Crollo della statua del dittatore Enver Hoxha a Tirana

20 febbraio 1991: il crollo della statua del dittatore Enver Hoxha a Tirana

20 Febbraio 2022
Enver Hoxha

L’Albania di Enver Hoxha

19 Febbraio 2020
17 Nendori Tirana

Scoperte due grandi partite internazionali dello 17 Nëndori nel 1947

20 Gennaio 2020

Luglio 1958: la Dinamo Tirana nel totocalcio cecoslovacco!

12 Dicembre 2019

Articoli recenti

Beselidhja E Lezhes 1140x570

2 Marzo 1444, Lega di Alessio: la confederazione sotto la guida del signore di Croia, Scanderbeg

6 mesi fa
Interprete Albanese Albania 1920

Albania, anni ’20: il più piccolo interprete albanese della Croce Rossa Americana

2 anni fa

I più letti questo mese

Non ci sono articoli disponibili
Pubblicità
  • Chi siamo
  • Condizioni d’uso
  • Privacy
  • Cookie
[email protected]

Albania News, voce alla diaspora albanese in Italia. Registrato al Tribunale di Modena al numero 1973 del 30-09-2009

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Albania
    • Albania nel 2021
    • Popolazione
    • Economia
    • Rassegna stampa
    • Statistiche
    • Sondaggi
    • Tecnologia
    • Curiosità
    • Le festività
    • La cronologia
  • Italia
    • Albanesi in Italia
    • Diaspora albanese
    • Associazioni
    • Mondo arbëreshë
  • Kosovo
  • Europa
    • Balcani
    • Serbia
    • Macedonia del Nord
    • Montenegro
    • Grecia
  • Opinioni
  • Cultura
    • Interviste
    • Letteratura
    • Storia
    • Arte
    • Cinema
    • Musica
  • Turismo
    • Tirana
    • Durazzo
    • Shkodër
      • Theth
    • Valona
      • Llogara
      • Amantia
      • Zvërnec
      • Orikum
    • Saranda
      • Ksamil
      • Butrint
    • Korçë
      • Dardhë
      • Boboshticë
      • Voskopoja
      • Vithkuq
    • Gjirokastër
    • Berat
    • Fier
      • Apollonia
    • Kruja
    • Lezhë
      • Fishtë
    • Pogradec
    • Lushnje
      • Ardenica
    • Himarë
  • Albania Letteraria
  • Video
  • Podcast
  • Ricette
    • Cucina