Albania News
  • Home
  • Albania
    • Popolazione
    • Economia
    • Rassegna stampa
    • Statistiche
    • Sondaggi
    • Tecnologia
    • Curiosità
    • Le festività
    • La cronologia
  • Italia
    • Diaspora albanese
    • Eventi
    • Associazioni
    • Mondo arbëreshë
  • Kosovo
  • Europa
    • Balcani
    • Serbia
    • Macedonia del Nord
    • Montenegro
    • Grecia
  • Opinioni
  • Cultura
    • Interviste
    • Letteratura
    • Libri
      • Database scrittori albanesi
    • Storia
    • Cucina
      • Ricette
    • Arte
    • Cinema
    • Musica
  • Turismo
    • Tirana
    • Durazzo
    • Scutari
    • Valona
    • Saranda
      • Butrint
    • Korçë
    • Gjirokastër
  • Video
    • Recenti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Albania News
Home Cultura Storia

Albania, anni ’20: il più piccolo interprete albanese della Croce Rossa Americana

"Foto parlanti" dell'Albania di una volta

di Adela Kolea
03 Novembre 2020
0
Interprete Albanese Albania 1920
CondividiCondividiCondividi
Pubblicità

“Il bambino prodigio albanese – di Tirana – ritenuto “una vera scoperta linguistica”, che negli anni ’20 parlava cinque lingue straniere, diventando il più piccolo interprete ufficiale assunto dalla Croce Rossa Americana operativa in Albania subito dopo la Prima Guerra Mondiale”.

Per assistere alla popolazione albanese nei primi anni ’20, alla fine della Prima Guerra Mondiale, vi fu mandata in missione una équipe della Croce Rossa Americana.

Questi missionari americani avevano il compito di offrire alla popolazione albanese alloggio, per chi ne fosse privo, assistenza medico-sanitaria, aiuti alimentari ed anche supporto a livello di istruzione.

La parte albanese invece era incaricata e tenuta ad offrire loro protezione, garantendoli l’incolumità fisica, supporto  per quanto riguarda i loro spostamenti in giro per il paese ed il servizio di intermediazione con la popolazione in cui, punto cardine ne costituiva il lavoro da interprete.

Questi missionari americani avrebbero documentato ogni loro servizio durante la missione in Albania, con reportage, relazioni, descrizioni, corredati da tante fotografie interessanti.

Per cui, oggi nell’archivio della Libreria del Congresso Americano, tra svariati materiali inerenti alla suddetta missione umanitaria americana in Albania, è presente anche la foto di questo bambino di Tirana, all’epoca, il più piccolo dipendente dello staff americano, operante in territorio albanese, con la seguente dicitura:

“Questo bambino, una vera scoperta linguistica.”

Interprete Albanese Croce Rossa AmericanaQuesto bambino albanese – continuatore della miglior classe – possiede cinque lingue straniere.

Lui è assunto dai dipendenti della Croce Rossa Americana come interprete e corrispondente.
Il bambino non è ancora andato a scuola, ma ha ricevuto lezioni da suo padre, prefetto di Tirana, istruito al Collegio Americano di Costantinopoli.”

Fonte della foto:
Library of Congress Prints and Photographs Division Washington, D.C. 20540 USA

  • Scheda: 9 January 1920 [date received]
  • Call Number/Physical Location
  • LC-A6195- 8141 [P&P]
  • Source Collection: American National Red Cross photograph collection (Library of Congress)

*Materiale pubblicato dai media albanesi.
“Fotografitë që kanë bërë historinë”

Leggi anche

Foto Storica Albania Tirana

“Foto parlanti” dell’Albania di una volta

23 Ottobre 2020
Foto storica rare a colori dell'Albania di un secolo fa

Come vivevano gli albanesi dopo la caduta dell’Impero ottomano: galleria fotografica

21 Agosto 2019
Argomenti: Foto AlbaniaStoria Albanese
Condividi19TweetCondividi

Articoli correlati

DSC 9058

‘Drive through’, a Milano il punto tamponi più grande d’Italia nelle foto di Ervin Shulku

20 Novembre 2020
Foto Storica Albania Tirana

“Foto parlanti” dell’Albania di una volta

23 Ottobre 2020
Nik Ndoj (pascoli di Hamzi, Albania, 2019)

Albania del nord: battaglia nel nome della vita

16 Settembre 2019
L'Albania durante l'impero ottomano

L’Albania durante l’Impero ottomano in un archivio di circa 350.000 documenti

30 Agosto 2019
Foto storica rare a colori dell'Albania di un secolo fa

Come vivevano gli albanesi dopo la caduta dell’Impero ottomano: galleria fotografica

21 Agosto 2019
Vebije Syla

Albania del nord: mestieri antichi nei giorni odierni

19 Agosto 2019

Discussione su questo articolo

I più letti questa settimana

Albin Kurti, premier del Kosovo

La trasformazione dell’Albania passa dalla diaspora. Albin Kurti incontra la comunità albanese in Italia

6 giorni fa
Albania-Italia: passi in avanti per il riconoscimento delle nuove patenti

Pubblicato l’accordo di conversione delle patenti tra Albania ed Italia

3 settimane fa
I Love Durres

Consapevolezza e amore per il bello

2 giorni fa
Carica altri articoli

Albania News è un giornale telematico in italiano con le ultime notizie sull’Albania (Shqipëria) e gli albanesi in Italia. Registrata al Tribunale di Modena al numero 1973 del 30-09-2009

Seguici sui social

Sfoglia Albania News

  • Albania
  • Tirana
  • Durazzo
  • Scutari
  • Valona
  • Saranda
  • Korçë
  • Gjirokastër
  • Popolazione
  • Video
  • Turismo
  • Italia
  • Ricette
  • Arbëria
  • Kosovo
  • Europa
  • Balcani
  • Editoriali
  • Cultura
  • Libri
  • La diaspora
  • Economia
  • Lo staff
  • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Albania
    • Popolazione
    • Economia
    • Rassegna stampa
    • Statistiche
    • Sondaggi
    • Tecnologia
    • Curiosità
    • Le festività
    • La cronologia
  • Italia
    • Diaspora albanese
    • Eventi
    • Associazioni
    • Mondo arbëreshë
  • Kosovo
  • Europa
    • Balcani
    • Serbia
    • Macedonia del Nord
    • Montenegro
    • Grecia
  • Opinioni
  • Cultura
    • Interviste
    • Letteratura
    • Libri
      • Database scrittori albanesi
    • Storia
    • Cucina
      • Ricette
    • Arte
    • Cinema
    • Musica
  • Turismo
    • Tirana
    • Durazzo
    • Scutari
    • Valona
    • Saranda
      • Butrint
    • Korçë
    • Gjirokastër
  • Video
    • Recenti
Questo sito utilizza cookie per migliorare la tua esperienza e offrire servizi in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie vai alla sezione Politica dei cookie.