Albania News
  • Home
  • Albania
    • Popolazione
    • Economia
    • Rassegna stampa
    • Statistiche
    • Sondaggi
    • Tecnologia
    • Curiosità
    • Le festività
    • La cronologia
  • Italia
    • Diaspora albanese
    • Eventi
    • Associazioni
    • Mondo arbëreshë
  • Kosovo
  • Europa
    • Balcani
    • Serbia
    • Macedonia del Nord
    • Montenegro
    • Grecia
  • Opinioni
  • Cultura
    • Interviste
    • Letteratura
    • Libri
      • Database scrittori albanesi
    • Storia
    • Cucina
      • Ricette
    • Arte
    • Cinema
    • Musica
  • Turismo
    • Tirana
    • Durazzo
    • Scutari
    • Valona
    • Saranda
      • Butrint
    • Korçë
    • Gjirokastër
  • Video
    • Recenti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Albania News
Home Cultura Storia

L’albanese che salvò gli Ebrei durante l’Olocausto verrà onorato in Polonia

Xhemal Veseli e il fratello Hamid salvarono due famiglie ebree dall'occupazione in Albania nel 1943.

di Redazione
24 Ottobre 2019
0
Xhemal Veseli

Xhemal Veseli, sinistra, con Jonny Daniels aTirana, Albania. Ottobre 2019

1.9k
Condivisioni
CondividiCondividiCondividi
Pubblicità

Un cittadino albanese di religione musulmana verrà onorato per aver protetto e salvato gli ebrei durante l’Olocausto in un evento appositamente dedicato in Polonia il prossimo 14 novembre. 

Il 93enne Xhemal Veseli è tra i pochi soccorritori musulmani in vita oggi e viaggerà verso la Polonia assieme all’ex ministro degli esteri albanese, Edmond Panariti. I due parteciperanno il 14 novembre a Varsavia all’evento intitolato “An evening for the righteous”, una serata per i giusti.

“Nel mondo incredibilmente frammentato e aggressivo in cui viviamo oggi, la religione purtroppo spesso ci divide. Tuttavia, testimonianze come quella di Xhemal ci uniscono come ebrei e musulmani.” – afferma l’organizzatore dell’evento, Jonny Daniels.

Oltre a Xhemal, parteciperanno all’evento altri soccorritori di ebrei provenienti da Polonia e Bielorussia, oltre a funzionari di Stati Uniti, Danimarca e Israele. Xhemal Veseli e il suo defunto fratello Hamid salvarono due famiglie ebree dall’occupazione in Albania nel 1943.

Xhemal, allora 17enne, camminò con i membri delle famiglie ebree per 36 ore verso la sua casa di famiglia a Kruja, secondo il memoriale e museo dell’Olocausto ‘Yad Vashem’ in Israele. Lo stesso museo ha riconosciuto i due fratelli come “Righteous Among The Nations” nel 2004.

“Quattro volte noi albanesi abbiamo aperto le nostre porte. Prima ai Greci durante la carestia della prima guerra mondiale, ai soldati italiani bloccati nel nostro paese dopo la loro resa agli Alleati, poi agli ebrei durante l’occupazione tedesca e in ultimo ai rifugiati albanesi dal Kosovo in fuga dai serbi. Solo gli ebrei hanno mostrato la loro gratitudine.” – hanno raccontato i due fratelli nel 2004.

Gli ebrei in Albania durante l’Olocausto

Quando iniziò la Seconda guerra mondiale, la comunità ebraica in Albania contava circa 200 membri. Le istituzioni albanesi rifiutarono in tutti i modi di consegnare i nomi degli ebrei presenti nel territorio, quando tale richiesta fu avanzata dagli occupatori tedeschi.

Non solo, ma a dispetto delle leggi razziali imposte, molti cittadini albanesi offrirono identità false agli ebrei per risultare albanesi. La maggior parte fu nascosta nelle abitazioni e in case private, nella maggior parte travestiti come contadini albanesi.

Gli albanesi che vivevano in Kosovo e Macedonia contribuirono a portare gli ebrei dalle zone in cui risiedevano in Albania, che divenne per loro uno dei luoghi più sicuri in Europa. Si stima che alla fine del conflitto mondiale nel paese fossero presenti circa 2.000 ebrei, anche se cifre esatte non sono state mai trovate. L’Albania divenne così l’unico paese in Europa dove nessun ebreo fu ucciso per le leggi razziali. Al contrario, il loro numero era decuplicato, a causa della strage che era avvenuta nel resto del continente.

Leggi anche: Uno sguardo sulla salvezza degli ebrei in Albania durante la Shoah 

Fonte: The Times of Israel
Argomenti: Ebrei in Albania
Condividi1882TweetCondividi

Articoli correlati

Parlamento Albanese

Albania, forum antisemitismo. Rama: dobbiamo tagliare l’acqua a questa fonte del male

29 Ottobre 2020
Memoriale Olocausto Tirana Albania

Forum sull’antisemitismo a Tirana

24 Ottobre 2020
Museo Nazionale Degli Ebrei Valona Albania

A Valona verrà istituito il Museo Nazionale degli Ebrei

26 Luglio 2020
Memoriale Olocausto Tirana Albania

Albania, a Tirana inaugurato il memoriale dell’Olocausto

10 Luglio 2020
Shoah Ilir Meta

Il presidente Meta in Israele. Dal ricordo di Auschwitz alla speranza del riconoscimento del Kosovo

27 Gennaio 2020
Museo Ebraico Solomon Berat

Il museo ebraico in Albania: dalla chiusura alla rinascita

02 Ottobre 2019

Discussione su questo articolo

I più letti questa settimana

Vetevendosje

VV Albania: Tirana approvi una risoluzione per condannare il genocidio serbo in Kosovo

4 giorni fa
Passaporto Albanese Cittadinanza Albanese

Gli albanesi col passaporto scaduto nel 2020 possono viaggiare senza il lasciapassare

7 mesi fa
Personaggi famosi d´Albania

Chi sono gli albanesi più famosi nel mondo?

3 anni fa
Carica altri articoli

Albania News è un giornale telematico in italiano con le ultime notizie sull’Albania (Shqipëria) e gli albanesi in Italia. Registrata al Tribunale di Modena al numero 1973 del 30-09-2009

Seguici sui social

Sfoglia Albania News

  • Albania
  • Tirana
  • Durazzo
  • Scutari
  • Valona
  • Saranda
  • Korçë
  • Gjirokastër
  • Popolazione
  • Video
  • Turismo
  • Italia
  • Ricette
  • Arbëria
  • Kosovo
  • Europa
  • Balcani
  • Editoriali
  • Cultura
  • Libri
  • La diaspora
  • Economia
  • Lo staff
  • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Albania
    • Popolazione
    • Economia
    • Rassegna stampa
    • Statistiche
    • Sondaggi
    • Tecnologia
    • Curiosità
    • Le festività
    • La cronologia
  • Italia
    • Diaspora albanese
    • Eventi
    • Associazioni
    • Mondo arbëreshë
  • Kosovo
  • Europa
    • Balcani
    • Serbia
    • Macedonia del Nord
    • Montenegro
    • Grecia
  • Opinioni
  • Cultura
    • Interviste
    • Letteratura
    • Libri
      • Database scrittori albanesi
    • Storia
    • Cucina
      • Ricette
    • Arte
    • Cinema
    • Musica
  • Turismo
    • Tirana
    • Durazzo
    • Scutari
    • Valona
    • Saranda
      • Butrint
    • Korçë
    • Gjirokastër
  • Video
    • Recenti
Questo sito utilizza cookie per migliorare la tua esperienza e offrire servizi in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie vai alla sezione Politica dei cookie.