• Chi siamo
    • Curriculum
  • Contatti
  • Galleria foto
  • Albania turistica
Albanian SQ English EN Italian IT
09 Dicembre 2019
Albania News
  • Home
  • Albania
    • Popolazione
    • Economia
    • Rassegna stampa
    • Statistiche
    • Sondaggi
    • Tecnologia
    • Curiosità
    • Le festività
    • La cronologia
  • Italia
    • Diaspora albanese
    • Eventi
    • Associazioni
    • Mondo arbëreshë
  • Kosovo
  • Europa
    • Balcani
    • Serbia
    • Macedonia del Nord
    • Montenegro
    • Grecia
  • Opinioni
  • Cultura
    • Letteratura
    • Libri
    • Storia
    • Cucina
    • Arte
    • Cinema
    • Musica
  • Interviste
  • Turismo
    • Tirana
    • Durrës
    • Shkodër
    • Saranda
    • Korçë
    • Gjirokastër
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Albania News
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Cultura Storia

Bac, u kry! 63 anni fa nasceva Adem Jashari

Adem Jashari

Oggi Adem Jashari, il simbolo della resistenza contro la Serbia, avrebbe compiuto 63 anni.

28 Novembre 2018
0
256
Condivisioni
CondividiCondividiCondividi

Oggi Adem Jashari, simbolo della resistenza contro la Serbia, avrebbe compiuto 63 anni. Ogni albanese lo considera simbolo della lotta per l’indipendenza del Kosovo e un martire, soprattutto perché – il 7 Marzo del 1998 – Adem Jashari fu massacrato dalla polizia serba insieme alla maggior parte della sua numerosa famiglia. 

Gli eventi

Nelle prime ore del mattino del 5 marzo 1998, il villaggio di Donji Prekaz fu nuovamente attaccato da ingenti forze dell’esercito serbo e della polizia. Gli assedianti formarono un secondo cerchio di truppe per prevenire ogni possibile fuga.

La forza d’attacco era composta da circa 7 mila militari con veicoli corazzati e armati di artiglieria proveniente da una vicina fabbrica di munizioni. Molti abitanti del villaggio furono uccisi, per alcuni si trattò di vere e proprie esecuzioni.

Gli attaccanti intimarono a Jashari di uscire ed arrendersi, e gli concessero un ultimatum di due ore per prendere in considerazione l’offerta. Allo scadere dell’ultimatum iniziò la sparatoria. Su una delle case la polizia esplose colpi di mortaio seguiti da lanci di gas lacrimogeno.

La maggior parte della numerosa famiglia di Jashari si era raccolta in una casa singola. Il bombardamento continuò per altre 36 ore prima che l’esercito serbo e la polizia potessero finalmente entrare. Adem Jashari insieme a 52 membri della sua famiglia furono uccisi, alcuni dei quali bruciati ed irriconoscibili.

L’eredità di Adem Jashari

Le gesta di Adem Jashari sono state celebrate e trasformate in leggende da ex membri dell’UCK, alcuni membri del governo e dalla società albanese del Kosovo, i quali hanno prodotto canzoni, letteratura, monumenti e edifici che portano il suo nome in tutto il Kosovo.

Soprannominato ‘Komandati Legjendar’ dagli albanesi, Jashari è considerato da molti in Kosovo come il padre dell’UCK e un simbolo d’indipendenza degli albanesi del Kosovo; non a caso, ogni anno in Kosovo viene commemorato l’anniversario della sua morte, con la casa di Jashari che nel corso degli anni si è trasformata in un vero e proprio santuario.

Il campo in cui sono stati sepolti lui e la sua famiglia è diventato un luogo di pellegrinaggio per gli albanesi del Kosovo, mentre lo stadio di calcio a Mitrovica, il teatro nazionale di Prishtina e l’aeroporto internazionale della stessa capitale, portano il suo nome.

Bac, u kry

Ti potrebbe anche interessare: Adem Jashari, simbolo della resistenza contro la Serbia

Argomenti: Adem JashariAlbaniaKosova

Albania News si impegna a correggere il più rapidamente possibile errori o imprecisioni contenuti nei suoi articoli. Le richieste di precisazione possono essere indirizzate a info@albanianews.it

Per non perdere gli articoli di Albania News seguiteci su Google News

Condividi256TweetCondividi

Articoli correlati

Massacro Di Racak Kosovo
Kosovo

Massacro di Racak, polemiche e indignazione per le dichiarazioni di Vucic

8 Dicembre 2019
Nena Shqiperi
Albania

Albania, la solidarietà per i terremotati pervade il 75esimo anniversario della liberazione

29 Novembre 2019
Parlamento Albanese
Albania

Albania, 15 organizzazioni si oppongono al pacchetto “anti-diffamazione”

23 Novembre 2019
Albania Kosovo
Sondaggio

Albania-Kosovo: l’opinione dei cittadini sulla relazione tra i paesi

18 Novembre 2019
Kosovare Asllani
Sport

Kosovare Asllani premiata come attaccante femminile dell’anno in Svezia

14 Novembre 2019

Discussione su questo articolo

Articoli correlati

Massacro Di Racak Kosovo
Kosovo

Massacro di Racak, polemiche e indignazione per le dichiarazioni di Vucic

8 Dicembre 2019
Nena Shqiperi
Albania

Albania, la solidarietà per i terremotati pervade il 75esimo anniversario della liberazione

29 Novembre 2019

Articoli recenti

FB IMG 1575890933336
Albania

Albania, a due settimane dal terremoto riaprono le scuole

9 Dicembre 2019
Massacro Di Racak Kosovo
Kosovo

Massacro di Racak, polemiche e indignazione per le dichiarazioni di Vucic

8 Dicembre 2019
Zoran Zaev
Macedonia

Macedonia del Nord, Zaev: riesamineremo la legge sulla lingua albanese

7 Dicembre 2019
IMG 20191207 140358
Associazioni

A Parma il busto dell’eroe d’Albania

7 Dicembre 2019
Bologna Albania
Eventi

GloBologna: il 13 dicembre gli albanesi si presentano a Bologna

6 Dicembre 2019
Carica altri articoli
Prossimo articolo
FB IMG 1543425587891

Peja: firmati importanti accordi tra l'Albania e il Kosovo

Albania News

Albania News è un giornale telematico in italiano con le ultime notizie sull’Albania (Shqipëria) e gli albanesi in Italia. Registrata al Tribunale di Modena al numero 1973 del 30-09-2009

Seguici

Speciale Albania

  • Albania
  • Tirana
  • Durrës
  • Shkodër
  • Saranda
  • Korçë
  • Gjirokastër

Cosa sapere

  • Popolazione
  • Economia
  • Statistiche
  • Festività
  • Cronologia
  • Curiosità
  • Kosovo

Cultura

  • Interviste
  • Arte
  • Letteratura
  • Cucina
  • Diaspora
  • Eventi
  • Turismo

Categorie

  • Notizie
  • Verso l’Europa
  • Vivi Italia
  • Opinioni
  • Cultura
  • Arbëria
  • Shqip
  • Condizioni d’uso
  • Chi siamo
  • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Albania
  • Italia
  • Kosovo
  • Europa
  • Opinioni
  • Cultura
  • Turismo
  • Sport

Albania News, la voce della diaspora albanese in Italia

Questo sito utilizza cookie per migliorare la tua esperienza e offrire servizi in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie vai alla sezione Politica dei cookie.