• Albania
    • Tiranë
    • Shkodër
    • Durrës
    • Vlorë
    • Sarandë
    • Elbasan
    • Gjirokastër
    • Korçë
    • Fier
    • Kukës
    • Himarë
    • Krujë
    • Pogradec
    • Berat
    • Tepelenë
    • Kavajë
    • Lezhë
    • Përmet
    • Gramsh
    • Lushnjë
    • Bajram Curri
    • Tropojë
  • 2021
  • Italia
    • Associazioni
  • Kosovo
  • Cultura
  • Letteratura
  • Blog
  • Turismo
  • Video
  • Podcast
  • Ricette
Albania News
  • Oggi!
  • Network
    • Albania Letteraria
    • Albania Turismo
    • Kosova Oggi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Albania News
  • Oggi!
  • Network
    • Albania Letteraria
    • Albania Turismo
    • Kosova Oggi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Albania News
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Google News
Segui Albania News su Google News! Iscriviti
Home Cultura Storia

Albania, frammenti di memoria su Rruga Labinoti – 14 luglio 1990

Frammenti di memoria - Il 14 luglio 1990 i funzionari dell'Ambasciata Italiana lasciarono l’Albania su un aereo dell’Air France con scalo a Bari.

Albania News di Albania News
14 Luglio 2013
in Storia
Ambasciata Tedesca Luglio 1990

Cortile dell'Ambasciata tedesca, 8 luglio 1990 - 3200 rifugiati albanesi

Pubblicità

Il 14 luglio 1990 i funzionari dell’Ambasciata Italiana lasciarono l’Albania su un aereo dell’Air France con scalo a Bari.

Abbiamo ricevuto questo secondo racconto da un ex-funzionario culturale presso l’ambasciata italiana a Tirana che ha vissuto di persona l’epoca dei fatti narrati. Gentilmente ci ha chiesto di pubblicarlo con la firma “Anonima italiana”.

Frammenti di memoria

L’oscuro della sera sta avanzando …il sole è già fuggito dietro il monte Dajti.
Sul balcone di una casa al secondo piano, mentre le ombre divengono più fitte, si intravede l’ombra di una donna, quasi nascosta.

Pare che stia guardando alla sua sinistra, verso un muro giallo illuminato da una luce fioca che va a rinfrangersi su una garitta. Il vento all’improvviso smuove i rami degli alberi e minuscole foglie volano in danza di farfalle sui visi dei passanti frettolosi.

Pubblicità

Si annuncia così forse la pioggia?

E’ appoggiata con la schiena al muro, accanto ad un vaso di menta, ne aspira l’odore forte e selvaggio, un leggero tremito le sta passando sulla pelle delle braccia;
ecco, la porta dei ricordi si sta socchiudendo, piano, lentamente, il dolore torna ad affiorare così come si increspano le onde del mare. Forte ed irrompente come una tempesta d’acqua, poi sembra acquietarsi….quasi a lasciare spazio ad un lago immenso di dolorosa prostrazione. Nel silenzio.

Ma, improvvisamente, qualcosa turba tutto questo……lo schiamazzo di un gruppo, o forse una festa improvvisata o..chissà…

“Oscena è la tua risata
nella sacralità della notte,
accanto ti sono i fantasmi, dolorosi,
dell’esodo
e tu ridi.
Ignoti ti sono gli occhi sbarrati
e le braccia tese come lame di lancia,
lacerate dal destino di questo popolo.
Ignoti i pianti delle madri
e le maledizioni dei padri
e il sangue dei figli
ancora grumi essiccati nel sole
e la pioggia, più pietosa di mille lacrime,
che ha bagnato il loro addio,
e tu ora profani con la tua ignoranza
questo sacrario.
E da tronfio usurpatore tenti di coprire
il loro ricordo.
Lascia che il silenzio della notte
sia più madre e padre di te,
lascia che il vento, leggero,
deponga una carezza, dolce,
su questi muri, e sfiori queste vie,
testimoni di tanta sofferenza
affinché questi fantasmi
non abbiano vagato invano.
Ancora lieve la memoria danza
sui ciottoli color del cielo
che immoti aspettano la lama crescente
della dolce luna.
Lascia che le onde ingannino Ulisse e
che Dyrrachium sia l’approdo dagli oceani
del mondo.”

Pubblicità

Qui potete leggere la prima parte Luglio 1990 – i ricordi di ieri

Dossier dedicato al luglio 1990

Argomenti: Ambasciata d'Italia a TiranaBariLuglio 1990Nave VloraRifugiati AlbanesiTirana

Articoli correlati

72be04af 8aab 4435 Abd9 A7b9bd63cf13

Incontro Albania-Italia: l’arcivescovo mons. Arjan Dodaj in visita a Bari

3 Giugno 2022
Tirana: albanesi e rifugiati ucraini marciando in solidarietà con il popolo ucraino

Tirana sta con l’Ucraina: grande adesione alla manifestazione in solidarietà al popolo ucraino

8 Aprile 2022
Murales Tirana Ucraina

Tirana sta con l’Ucraina: la capitale albanese si veste con i simboli della pace

29 Marzo 2022
Mediterraneo Pace Bari 26 Febbraio 2022

Mediterraneo Frontiera di Pace. Viaggi sulla rotta albanese, incontro di riflessione e preghiera

24 Febbraio 2022

Articoli recenti

Beselidhja E Lezhes 1140x570

2 Marzo 1444, Lega di Alessio: la confederazione sotto la guida del signore di Croia, Scanderbeg

4 mesi fa
Crollo della statua del dittatore Enver Hoxha a Tirana

20 febbraio 1991: il crollo della statua del dittatore Enver Hoxha a Tirana

4 mesi fa

I più letti questo mese

La Skoda LIAZ presso l'Ambasciata Tedesca

2 luglio 1990 – Albania, fuga in Ambasciata

12 anni fa
La mappa della Ciamuria

Ciamuria (Çamëria), la vergogna della Grecia

12 anni fa
Pubblicità
  • Chi siamo
  • Condizioni d’uso
  • Privacy
  • Cookie
[email protected]

Albania News, voce alla diaspora albanese in Italia. Registrato al Tribunale di Modena al numero 1973 del 30-09-2009

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Albania
    • Albania nel 2021
    • Popolazione
    • Economia
    • Rassegna stampa
    • Statistiche
    • Sondaggi
    • Tecnologia
    • Curiosità
    • Le festività
    • La cronologia
  • Italia
    • Albanesi in Italia
    • Diaspora albanese
    • Associazioni
    • Mondo arbëreshë
  • Kosovo
  • Europa
    • Balcani
    • Serbia
    • Macedonia del Nord
    • Montenegro
    • Grecia
  • Opinioni
  • Cultura
    • Interviste
    • Letteratura
    • Storia
    • Arte
    • Cinema
    • Musica
  • Turismo
    • Tirana
    • Durazzo
    • Shkodër
      • Theth
    • Valona
      • Llogara
      • Amantia
      • Zvërnec
      • Orikum
    • Saranda
      • Ksamil
      • Butrint
    • Korçë
      • Dardhë
      • Boboshticë
      • Voskopoja
      • Vithkuq
    • Gjirokastër
    • Berat
    • Fier
      • Apollonia
    • Kruja
    • Lezhë
      • Fishtë
    • Pogradec
    • Lushnje
      • Ardenica
    • Himarë
  • Albania Letteraria
  • Video
  • Podcast
  • Ricette
    • Cucina