Albania News
  • Home
  • Albania
    • Popolazione
    • Economia
    • Rassegna stampa
    • Statistiche
    • Sondaggi
    • Tecnologia
    • Curiosità
    • Le festività
    • La cronologia
  • Italia
    • Diaspora albanese
    • Eventi
    • Associazioni
    • Mondo arbëreshë
  • Kosovo
  • Europa
    • Balcani
    • Serbia
    • Macedonia del Nord
    • Montenegro
    • Grecia
  • Opinioni
  • Cultura
    • Interviste
    • Letteratura
    • Libri
      • Database scrittori albanesi
    • Storia
    • Cucina
      • Ricette
    • Arte
    • Cinema
    • Musica
  • Turismo
    • Tirana
    • Durazzo
    • Scutari
    • Valona
    • Saranda
      • Butrint
    • Korçë
    • Gjirokastër
  • Video
    • Recenti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Albania News
Home Notizie Kosovo

11 marzo 1981: le prime manifestazioni autonomiste in Kosovo

L'11 marzo del 1981 in Kosovo violente manifestazioni assumono carattere di vera e propria rivolta popolare

di Redazione
11 Marzo 2018
0
11 marzo 1981 - Violente manifestazioni in Kosovo
532
Condivisioni
CondividiCondividiCondividi
Pubblicità

Il 4 marzo 1981, studenti albanesi del Kosovo organizzano una protesta per migliorare le condizioni nella mensa. La protesta ha acceso le prime scintille per la protesta dell’11 marzo 1981, che ha portato alla brutalità della polizia e alla detenzione di molti studenti.

Come conseguenza della protesta studentesca, “le proteste dei lavoratori” seguirono, chiedendo che gli studenti venissero rilasciati dal carcere. E ancora, le autorità statali hanno brutalmente oppresso gli incontri e l’Esercito jugoslavo fece la sua prima apparizione.

Le manifestazioni – ricordate da Bruno Maran nel libro [amazon link=”B01C3O4Z0G” /] – prendono alla sprovvista il governo centrale di Belgrado, che tenta di minimizzare, specie con la stampa estera, poi passa al contrattacco, gridando alla “controrivoluzione fomentata da nemici interni e esterni”.

[amazon box=”B01C3O4Z0G”]

Scatta la repressione con morti, feriti e decine di arresti. I dati ufficiali parlano di nove morti tra i dimostranti e un poliziotto, 75 feriti e 55 arrestati, mentre gli albanesi del Kosovo dichiarano 160 morti e 250 feriti.

Dopo due mesi, nella “Provincia socialista del Kosovo” viene dichiarato lo stato di emergenza, seguito in seguito dal coprifuoco. La catena di eventi continua fino all’inizio della guerra in Kosovo.

L’insurrezione popolare di marzo e aprile di quell’anno segnò la svolta irreversibile per la separazione degli albanesi dall’ex Jugoslavia.

Per la prima volta in queste proteste, i manifestanti hanno chiesto lo status della Repubblica per il Kosovo all’interno della Jugoslavia.

Nei processi sono comminate pesanti condanne ai capi del movimento di protesta. Viene abolita la Difesa territoriale del Kosovo.

Articolo consigliato

  • One storm has passed but others are gathering in Yougoslavia (New York Times, 19 Aprile 1981) 

Enver Hoxha: Non giocate con il fuoco che vi brucerete!

Argomenti: Enver HoxhaJugoslaviaKosova
Condividi532TweetCondividi

Articoli correlati

IMG 20200904 202538

Kosovo e Serbia firmano accordo sulla normalizzazione economica

04 Settembre 2020
Kosovo destinazione turistica

Kosovo: una destinazione sottovalutata ma tutta da scoprire

05 Agosto 2020
Avdullah Hoti Premier Kosovo

Kosovo, il premier Avdullah Hoti positivo al coronavirus

03 Agosto 2020
Dua Lipa Autochthonous

“Put Kosovo on Apple Maps” la presa di posizione di Dua Lipa scatena molte reazioni

20 Luglio 2020
Avdullah Hoti

Liberalizzazione dei visti, il Kosovo spera nella Germania

02 Luglio 2020
Vjosa Osmani

Vjosa non cammina sola

29 Giugno 2020

Discussione su questo articolo

I più letti questa settimana

Personaggi famosi d´Albania

Chi sono gli albanesi più famosi nel mondo?

3 anni fa
Polizia Albanese

Albania: vasta operazione di polizia contro il gioco d’azzardo

11 mesi fa
Passaporto Albanese Cittadinanza Albanese

Gli albanesi col passaporto scaduto nel 2020 possono viaggiare senza il lasciapassare

7 mesi fa
Carica altri articoli

Albania News è un giornale telematico in italiano con le ultime notizie sull’Albania (Shqipëria) e gli albanesi in Italia. Registrata al Tribunale di Modena al numero 1973 del 30-09-2009

Seguici sui social

Sfoglia Albania News

  • Albania
  • Tirana
  • Durazzo
  • Scutari
  • Valona
  • Saranda
  • Korçë
  • Gjirokastër
  • Popolazione
  • Video
  • Turismo
  • Italia
  • Ricette
  • Arbëria
  • Kosovo
  • Europa
  • Balcani
  • Editoriali
  • Cultura
  • Libri
  • La diaspora
  • Economia
  • Lo staff
  • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Albania
    • Popolazione
    • Economia
    • Rassegna stampa
    • Statistiche
    • Sondaggi
    • Tecnologia
    • Curiosità
    • Le festività
    • La cronologia
  • Italia
    • Diaspora albanese
    • Eventi
    • Associazioni
    • Mondo arbëreshë
  • Kosovo
  • Europa
    • Balcani
    • Serbia
    • Macedonia del Nord
    • Montenegro
    • Grecia
  • Opinioni
  • Cultura
    • Interviste
    • Letteratura
    • Libri
      • Database scrittori albanesi
    • Storia
    • Cucina
      • Ricette
    • Arte
    • Cinema
    • Musica
  • Turismo
    • Tirana
    • Durazzo
    • Scutari
    • Valona
    • Saranda
      • Butrint
    • Korçë
    • Gjirokastër
  • Video
    • Recenti
Questo sito utilizza cookie per migliorare la tua esperienza e offrire servizi in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie vai alla sezione Politica dei cookie.