Albania News
  • Home
  • Albania
    • Popolazione
    • Economia
    • Rassegna stampa
    • Statistiche
    • Sondaggi
    • Tecnologia
    • Curiosità
    • Le festività
    • La cronologia
  • Italia
    • Diaspora albanese
    • Eventi
    • Associazioni
    • Mondo arbëreshë
  • Kosovo
  • Europa
    • Balcani
    • Serbia
    • Macedonia del Nord
    • Montenegro
    • Grecia
  • Opinioni
  • Cultura
    • Interviste
    • Letteratura
    • Libri
      • Database scrittori albanesi
    • Storia
    • Cucina
      • Ricette
    • Arte
    • Cinema
    • Musica
  • Turismo
    • Tirana
    • Durazzo
    • Scutari
    • Valona
    • Saranda
      • Butrint
    • Korçë
    • Gjirokastër
  • Video
    • Recenti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Albania News
Home Cultura

Nuove scoperte preistoriche nell’Albania sud-orientale

Quattro nuovi siti sono stati scoperti tra il lago di Ocrida e il villaggio di Kallamas (nei pressi di Prespa): per il team di archeologi, i siti sono strettamente legati a quelli rinvenuti a Maliq.

di Redazione
19 Novembre 2018
0
Lago Di Prespa, Albania

Lago di Prespa. Foto dall'Agenzia nazionale del turismo albanese

201
Condivisioni
CondividiCondividiCondividi
Pubblicità

Alla mappa delle scoperte preistoriche nel sud-est dell’Albania si sono aggiunti altri quattro siti, due risalenti a circa 7000 anni fa mentre gli altri due a circa 3500 anni fa; tre di questi siti si trovano presso il lago di Ocrida, mentre il quarto nei pressi del villaggio di Kallamas. 

Fino ad oggi, la cultura preistorica nell’area di Korçe (Coriza) includeva principalmente le scoperte nel villaggio di Maliq e dintorni – come Sovjan, Dunaveci e Kamniku – ma le ultime scoperte sono testimonianza dei legami preistorici di queste aree.

“Le ultime scoperte nei laghi di Pogradec e Prespa, sono indicatori del legame tra le due aree, senza dimenticare che tempo fa anche Maliq aveva un lago.” – ha affermato per BIRN l’archeologo Adrian Anastasi.

Il team dell’archeologo

Da circa 6-7 anni, Anastasi – assieme ad un team composto da studenti ed esperti del settore –sta lavorando per documentare ed acquisire il necessario materiale archeologico, che potrà rendere possibile le conclusioni scientifiche di questo studio.

Anastasi, inoltre, è più che convinto che tra il sito di Maliq e quelli appena scoperti ci sia uno stretto legame:

“Credo che gli antichi abitanti di queste zone si scambiassero tra loro i beni e la cultura del tempo, attraverso due strade famose: quella di Plloca e quella di Zvezda.”

Tuttavia, sempre secondo l’archeologo, le nuove scoperte dovranno subire un serio processo di ricerca e conservazione prima di divenire oggetto per il turismo culturale:

“Un museo preistorico può essere costruito solo se riflette la sintesi dei rispettivi studi di insediamento preistorico e non la fantasia.” – ha concluso Anastasi.

La preistoria radunata a Maliq

Gli aggiornamenti scientifici su questi insediamenti preistorici sono stati presentati recentemente nella conferenza internazionale tenutasi a Maliq, città conosciuta per le prime scoperte preistoriche nel paese: i ricercatori del nostro paese e non solo, hanno portato il risultato degli scavi effettuati, discutendo parallelamente sui fattori che uniscono queste scoperte.

Tra loro anche Adrian Anastasi, che di ritorno da Maliq si fermerà di nuovo a Pogradec per analizzare ancora meglio – assieme ad un esperto subacqueo – alcune delle aree del lago.

Un anno fa il dossier riguardante l’adesione di Pogradec all’UNESCO includeva tre centri abitati preistorici scoperti nel lago negli ultimi anni. Due esperti dell’UNESCO sono venuti da vicino ad osservati i siti, classificandone due di loro come i più grandi della penisola balcanica.

Dopo l’area di Pogradec, il team dell’archeologo Adrian Anastasi continuerà la propria ricerca nel villaggio di Tushemisht.

Argomenti: AlbaniaLago di OhridLago di Prespa
Condividi201TweetCondividi

Articoli correlati

Fabrizio Bucci, l'Ambasciatore d'Italia in Albania

L’Ambasciatore Bucci: la prospettiva europea dell’Albania

13 Settembre 2020
Ogerta Manastirliu Ministro Salute Albania

Albania, obbligo di indossare la mascherina nei luoghi chiusi

15 Luglio 2020
Oliver Varhelyi Albania Macedonia

Olivér Várhelyi: lo stato di diritto rimane essenziale per l’Albania

09 Luglio 2020
Unione Europea Bandiera

Verso l’UE, la Commissione Europea presenta i quadri di negoziazione per Albania e Macedonia del Nord

01 Luglio 2020
Detenuti Albanesi Italia

Detenuti albanesi in Italia scrivono a Rama: chiediamo l’estradizione

11 Giugno 2020
Castello Di Kruja Albania

Albania apre i suoi confini ma i paesi vicini chiudono

01 Giugno 2020

Discussione su questo articolo

I più letti questa settimana

Personaggi famosi d´Albania

Chi sono gli albanesi più famosi nel mondo?

3 anni fa
Perché Il Kosovo Non è Serbia?

Perché il Kosovo non è Serbia?

1 giorno fa
FB IMG 1592128648895

Classifiche YouTube, le 30 canzoni albanesi più ascoltate di sempre

9 mesi fa
Carica altri articoli

Albania News è un giornale telematico in italiano con le ultime notizie sull’Albania (Shqipëria) e gli albanesi in Italia. Registrata al Tribunale di Modena al numero 1973 del 30-09-2009

Seguici sui social

Sfoglia Albania News

  • Albania
  • Tirana
  • Durazzo
  • Scutari
  • Valona
  • Saranda
  • Korçë
  • Gjirokastër
  • Popolazione
  • Video
  • Turismo
  • Italia
  • Ricette
  • Arbëria
  • Kosovo
  • Europa
  • Balcani
  • Editoriali
  • Cultura
  • Libri
  • La diaspora
  • Economia
  • Lo staff
  • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Albania
    • Popolazione
    • Economia
    • Rassegna stampa
    • Statistiche
    • Sondaggi
    • Tecnologia
    • Curiosità
    • Le festività
    • La cronologia
  • Italia
    • Diaspora albanese
    • Eventi
    • Associazioni
    • Mondo arbëreshë
  • Kosovo
  • Europa
    • Balcani
    • Serbia
    • Macedonia del Nord
    • Montenegro
    • Grecia
  • Opinioni
  • Cultura
    • Interviste
    • Letteratura
    • Libri
      • Database scrittori albanesi
    • Storia
    • Cucina
      • Ricette
    • Arte
    • Cinema
    • Musica
  • Turismo
    • Tirana
    • Durazzo
    • Scutari
    • Valona
    • Saranda
      • Butrint
    • Korçë
    • Gjirokastër
  • Video
    • Recenti
Questo sito utilizza cookie per migliorare la tua esperienza e offrire servizi in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie vai alla sezione Politica dei cookie.