Albania News
  • Home
  • Albania
    • Popolazione
    • Economia
    • Rassegna stampa
    • Statistiche
    • Sondaggi
    • Tecnologia
    • Curiosità
    • Le festività
    • La cronologia
  • Italia
    • Diaspora albanese
    • Eventi
    • Associazioni
    • Mondo arbëreshë
  • Kosovo
  • Europa
    • Balcani
    • Serbia
    • Macedonia del Nord
    • Montenegro
    • Grecia
  • Opinioni
  • Cultura
    • Interviste
    • Letteratura
    • Libri
      • Database scrittori albanesi
    • Storia
    • Cucina
      • Ricette
    • Arte
    • Cinema
    • Musica
  • Turismo
    • Tirana
    • Durazzo
    • Scutari
    • Valona
    • Saranda
      • Butrint
    • Korçë
    • Gjirokastër
  • Video
    • Recenti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Albania News
Home Cultura

Libri e opere rare sulla vita di Scanderbeg: la raccolta della collezionista 91enne britannica

di Redazione
09 Maggio 2018
0
Patricia Nugee Giorgio Castriota Scanderbeg
184
Condivisioni
CondividiCondividiCondividi
Pubblicità

Ha la collezione più ricca e dettagliata sulla figura dell’eroe nazionale albanese Giorgio Castriota Scanderbeg.

Patricia Nugee, cittadina britannica di 91 anni, ha ancora tante energie nel portare questa meravigliosa collezione da uno stato all’altro, con lo scopo di far conoscere a tutto il mondo la grande storia di Scanderbeg.

“Ho iniziato a comprare molto molto lentamente, perchè alcuni di essi avevano una costo fuori dalla mia portata. Ho iniziato la mia collezione trenta anni fa. Ho trovato i libri in posti diversi tra loro: Roma, Madrid e a Londra, dove ho allargato la mia collezione partecipando ad aste. Come li ho conservati? Li ho trattati con molto rispetto” – afferma la collezionista britanicca Patrica Nugee.

I suoi 37 libri unici, le pubblicazioni del XV secolo, sono pubblicate per la prima volta in assoluto per il pubblico albanese nel Museo di Storia Nazionale di Tirana. Nove dei trentasette libri, sono traduzioni di opere di Marin Barleti in inglese, italiano, tedesco e tantissime altre lingue.

“Nessuno mi hai mai insegnato chi fosse Giorgio Castriota Scanderbeg. Ho letto tanto su di lui e ho capito da subito che si trattasse di una figura molto importante per il XV secolo. Penso che se fosse vissuto più a lungo, l’intera Europa sarebbe diversa oggi” – continua Patricia Nugee.

Dorian Koci, direttore del Museo di Storia Nazionale di Tirana, ha affermato che in collaborazione con il Ministero della Cultura chiederà alla presidenza di insignire la collezionista britannica con il titolo più alto, ovvero il ‘Giorgio Castriota Scanderbeg’:

“Per questo incredibile contributo noi come Museo di Storia Nazionale assieme al Ministero della Cultura riteniamo doveroso chiedere alla presidenza di insignire Patricia Nugee con il titolo più alto, il Giorgio Castriota Scanderbeg. Poichè lei ha le opere e la collezione migliore di Scanderbeg e sarebbe un atto prezioso il nostro verso la collezionista, così tanto appassionata alla storia dell’Albania e a quella degli albanesi” – ha dichiarato Dorian Koci.

Librat e rrallë për Skënderbeun – Top Channel

Leggi anche

  • Scanderbeg: L’Eroe d’Albania che i Turchi paragonavano ad Alessandro Magno
  • 2 Marzo 1444, Lega di Alessio: la confederazione sotto la guida del signore di Croia, Scanderbeg
Argomenti: Giorgio Castriota Scanderbeg
Condividi184TweetCondividi

Articoli correlati

Monumento a Scanderbeg, Piazza Albania, Roma

Scanderbeg, l’eroe albanese che guidò gli albanesi contro i turchi-ottomani

17 Gennaio 2020
IMG 20191207 140358

A Parma il busto dell’eroe d’Albania

07 Dicembre 2019
Veltro Scanderbeg

La simbolicità di Scanderbeg ponte tra l’Albania e l’Europa cristiana

21 Ottobre 2019
Chiesa dell’Addolorata di Mel (Belluno) Scanderbeg

Nel Bellunese, l’unico monumento costruito a Scanderbeg in vita

22 Settembre 2019
Giorgio Castriota Scanderbeg Perugia

Scanderbeg come non lo avete mai visto

20 Settembre 2019
Ritratti di Skanderbeg

Il mito di Scanderbeg nell’universo culturale della sua nazione

12 Agosto 2019

Discussione su questo articolo

I più letti questa settimana

Personaggi famosi d´Albania

Chi sono gli albanesi più famosi nel mondo?

3 anni fa
Polizia Albanese

Albania: vasta operazione di polizia contro il gioco d’azzardo

11 mesi fa
Filarmonica Di Vienna Terremoto Albania

Componenti “Filarmonica di Vienna”: concerto di beneficenza per i terremotati in Albania

1 anno fa
Carica altri articoli

Albania News è un giornale telematico in italiano con le ultime notizie sull’Albania (Shqipëria) e gli albanesi in Italia. Registrata al Tribunale di Modena al numero 1973 del 30-09-2009

Seguici sui social

Sfoglia Albania News

  • Albania
  • Tirana
  • Durazzo
  • Scutari
  • Valona
  • Saranda
  • Korçë
  • Gjirokastër
  • Popolazione
  • Video
  • Turismo
  • Italia
  • Ricette
  • Arbëria
  • Kosovo
  • Europa
  • Balcani
  • Editoriali
  • Cultura
  • Libri
  • La diaspora
  • Economia
  • Lo staff
  • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Albania
    • Popolazione
    • Economia
    • Rassegna stampa
    • Statistiche
    • Sondaggi
    • Tecnologia
    • Curiosità
    • Le festività
    • La cronologia
  • Italia
    • Diaspora albanese
    • Eventi
    • Associazioni
    • Mondo arbëreshë
  • Kosovo
  • Europa
    • Balcani
    • Serbia
    • Macedonia del Nord
    • Montenegro
    • Grecia
  • Opinioni
  • Cultura
    • Interviste
    • Letteratura
    • Libri
      • Database scrittori albanesi
    • Storia
    • Cucina
      • Ricette
    • Arte
    • Cinema
    • Musica
  • Turismo
    • Tirana
    • Durazzo
    • Scutari
    • Valona
    • Saranda
      • Butrint
    • Korçë
    • Gjirokastër
  • Video
    • Recenti
Questo sito utilizza cookie per migliorare la tua esperienza e offrire servizi in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie vai alla sezione Politica dei cookie.