• Recenti
  • In tendenza
  • Tutto
  • Albania
  • Vivi Italia
  • Macedonia
  • Serbia
  • Montenegro
  • Kosovo
  • Grecia
Albania Casa Mia Aleksandros Memetaj 2

Standing ovation a Parma per “Albania casa mia” di Aleksandros Memetaj

11 Novembre 2018
Exlusive Top Channel Call Center Albania

Albania: nasce “Solidarietà”, il primo sindacato dei lavoratori call-center

18 Febbraio 2019
Kryemadhi Basha Celural

Albania: dopo il PD anche il secondo partito dell’opposizione decide il ritiro dal parlamento

18 Febbraio 2019
Voli Diretti Trasporto Aereo Albanese Aeroporto Di Tirana

Albania, continua il saliscendi dei biglietti aerei

18 Febbraio 2019
Basha 8 800x450 800x450 800x450 1

Albania, il partito democratico ritira i suoi deputati dal parlamento

18 Febbraio 2019
Edi Rama, Primo Ministro dell'Albania

Edi Rama: “Niente dimissioni, opposizione è in crisi”

18 Febbraio 2019
Maurizio Martina all'incontro a Bologna

La comunità albanese in Italia: da percorsi di integrazione a esempi di cittadinanza attiva

17 Febbraio 2019
Sislej Xhafa, artista albanese del Kosovo

Sislej Xhafa, ambasciatore kosovaro nel Mondo

17 Febbraio 2019
Protesta Tirana 16 Febbraio 2019 3

Gli avvocati albanesi in Italia: condanniamo la violenza nella protesta a Tirana

17 Febbraio 2019
51439089 2743975435827859 2313082666217373696 O

Il festival ‘Metro Sounds – A mediterranean tale’ risuona nel teatro Metropol di Tirana

17 Febbraio 2019
51838875 2013132208979521 2846581217141194752 N 1549743998 9593747 1200x630

Il Kosovo compie 11 anni. Auguri anche dall’Italia.

17 Febbraio 2019
Ponte ottomano a Benje, Përmet

“Albania dei piccoli borghi”, seminario tematico all’Università di Firenze

17 Febbraio 2019
“Resort Lago Shkodra” il miglior campeggio in Albania

“Resort Lago Shkodra” il miglior campeggio in Albania secondo la wiki-guida dei campeggi in Europa

17 Febbraio 2019
  • Chi siamo
  • Curriculum
  • Contatti
  • Galleria
  • Albanese
  • turismo.al
19 Febbraio 2019
Albania News
  • Home
  • Albania
    • Tutto
    • Attualità
    • Elezioni 2013
    • Politica
    Kryemadhi Basha Celural

    Albania: dopo il PD anche il secondo partito dell’opposizione decide il ritiro dal parlamento

    Voli Diretti Trasporto Aereo Albanese Aeroporto Di Tirana

    Albania, continua il saliscendi dei biglietti aerei

    Basha 8 800x450 800x450 800x450 1

    Albania, il partito democratico ritira i suoi deputati dal parlamento

    Protesta Tirana 16 Febbraio 2019 1

    Tirana: Grande manifestazione dell’opposizione. Violenze a tratti ma senza conseguenze.

    Tirana San Valentino Visit Tirana Opt

    Tirana, per San Valentino inaugurato il ‘Molo dell’Amore’

  • Italia
  • Cultura
    • Letteratura
    • Libri
    • Arte
    • Cinema
    • Musica
  • Turismo
    • Tutto
    • Girovagando
    • Viaggi in Albania
    “Resort Lago Shkodra” il miglior campeggio in Albania

    “Resort Lago Shkodra” il miglior campeggio in Albania secondo la wiki-guida dei campeggi in Europa

    Homeland Fation Plaku

    Homeland – Le gemme nascoste dell’Albania

    Piazza Scanderbeg Tirana Albania 3

    Mies van der Rohe Award 2019: Piazza Scanderbeg tra i 5 finalisti

    Berat Albania

    The Washington Post: in Albania, tra tradizioni secolari e spiagge meravigliose

  • Sport
  • Progetti
    • Programma sulla Diaspora
    • Progetto Women
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Albania News
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Cultura

Standing ovation a Parma per “Albania casa mia” di Aleksandros Memetaj

Aleksandros Memetaj porta a Parma "Albania casa mia"

di Adela Kolea
11 Novembre 2018
in Cultura
Albania Casa Mia Aleksandros Memetaj 2

Albania casa mia, uno spettacolo teatrale scritto e interpretato da Aleksandros Memetaj, in un racconto autobiografico

53
Letture
CondividiCondividi

L’Associazione Scanderbeg Parma, in concomitanza di tutta una serie di iniziative culturali che propone come al solito per il pubblico della città di Parma, e più precisamente, per il 12esimo anno consecutivo – durante Novembre – “Mese della Cultura Albanese” –  e RTM – Volontari nel mondo nell’ambito del Progetto di Cooperazione internazionale “Alleanza per lo Sviluppo e la Valorizzazione dell’Agricoltura Familiare nel Nord Albania”  il 10 novembre, al Teatro al Parco, nella maestosità del Parco Ducale, ha avuto il piacere di organizzare ed accogliere l’arrivo di un giovane artista di origine albanese, Aleksandros Memetaj, con la sua esibizione nel monologo scritto da lui stesso “Albania casa mia”.

  • Media partner: ALBANIA NEWS
  • Con il contributo di: AICS – Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo
  • Con il patrocinio di: Città di Parma
  • Una produzione: Argot Produzioni

Uno, due, tre … Standing ovation!Si è concluso proprio così lo spettacolo di ieri dell'artista albanese Alexandros…

Posted by Scanderbeg Parma on Sunday, November 11, 2018

Albania Casa mia

Aleksandros ha scritto ed interpreta questa storia autobiografica, che corrisponde a quella di un padre, il suo, che rischia la propria vita e mette a repentaglio la vita di suo figlio al contempo, – l’autore del monologo sopracitato – un bimbo di sei mesi, arrivando alle coste italiane su un peschereccio partito da Valona, la loro città natale.

Articolicorrelati

Albania casa mia

Parma, 10 novembre: Albania Casa Mia in scena al Teatro Al Parco

Il tutto accade nel 1991, anno in cui in Albania avveniva il cambio dei sistemi politici, il paese usciva da mezzo secolo di dittatura e la popolazione albanese trovava come valvola di sfogo, fuggire dal paese in totale caos.

La famiglia di Aleksandros si stabilisce nel Veneto e lui mette in evidenza le discriminazioni sulla sua origine albanese fin dai tempi della scuola materna, quando dei compagni dell’asilo, con la classica spontaneità infantile, che senza volere diventa anche crudele in certi casi, gli rinfacciavano di “essere diverso, perché albanese”.

Con espressioni dure, che non erano farina del loro proprio sacco, perché bimbi piccoli, ma che a quanto pare, assorbendo come delle spugne, discorsi degli adulti in casa e la loro diffidenza sugli stranieri, riportavano alla lettera anche alla scuola materna al loro compagno albanese.

Nel corso del monologo, il ragazzo oggi 27enne, riporta il percorso tortuoso dell’integrazione nel piccolo paesino veneto da parte di suo padre, il quale nonostante in possesso di una laurea in Albania, si rimbocca le maniche a fare le pizze ed a lavorare in una fabbrica di scarpe.

Lavori che insegna anche ad Aleksandros stesso e su cui, il ragazzo pure lavorava d’estate.

Lo spettacolo al Teatro al Parco a Parma ha iniziato con una introduzione, saluti e ringraziamenti da parte di Vojsava Tahiraj, attivista e membro dello staff direttivo dell’Associazione Scanderbeg.

Hanno seguito i saluti istituzionali di Nicoletta Paci, assessora alla Partecipazione e ai Diritti dei cittadini nel Comune di Parma e, dopo l’esibizione dell’artista, c’è stata una bella comunicazione con domande e risposte tra Aleksandros ed il pubblico.

La sala era gremita di un pubblico misto italo-albanese, c’erano ospiti magrebini, africani e di diverse etnie, di diverse età: giovani emigranti di seconda generazione, italiani di tutte le età ecc.

In complesso, tutti hanno seguito con molto interesse e coinvolgimento emotivo questo pezzo di vita vissuto, portato con naturalezza dall’artista e le domande a lui indirizzate a fine spettacolo da parte del pubblico, sono state veramente numerose.

Memetaj, un artista giovane,  dotato di una grande capacità creativa ed interpretativa, di un’evidente eloquenza e predisposizione per le lingue, parlando un italiano ed un albanese perfetto, integrando pezzi in dialetto veneto e nella parlata locale della sua città natia, Valona in Albania – nonostante sia arrivato in Italia quando aveva soli 6 mesi – ha davanti a sé sicuramente un brillante futuro artistico.

Ancora per una volta, la forza universale dell’arte fa da trait d’union tra due popoli, tra due nazioni, che come l’Italia e l’Albania, per la prossimità geografica e svariati motivi, storicamente interagiscono in buoni rapporti di vicinato.

Argomenti: Albania casa miaAlbania NewsAleksandros MemetajParmaRTMScanderbeg Parma
Condividi4Tweet3Invia

Articoli correlati

Aleksandros Memetaj Albania Casa Mia
Arte

Albania casa mia

23 Novembre 2018

Teatro (e molto altro) nel monologo di Aleksandros Memetaj. In attesa del suo nuovo spettacolo una riflessione ulteriore

Leggi tutto
Albania Casa Mia Aleksandros Memetaj Parma

Parma, 10 novembre: Albania Casa Mia in scena al Teatro Al Parco

31 Ottobre 2018
ERjon Nazeraj Habitus

Erjon Nazeraj, con Habitus l’abito diventa uno stato di emergenza

07 Luglio 2018
Reggio Emilia Albania casa mia in scena al Teatro Cavallerizza

Reggio Emilia: Albania casa mia in scena al Teatro Cavallerizza

19 Giugno 2018

Segui Albania News sui social

  • 206.2k Fan
  • 3.1k Follower

Articoli recenti

Exlusive Top Channel Call Center Albania

Albania: nasce “Solidarietà”, il primo sindacato dei lavoratori call-center

18 Febbraio 2019
Kryemadhi Basha Celural

Albania: dopo il PD anche il secondo partito dell’opposizione decide il ritiro dal parlamento

18 Febbraio 2019
Voli Diretti Trasporto Aereo Albanese Aeroporto Di Tirana

Albania, continua il saliscendi dei biglietti aerei

18 Febbraio 2019
Pubblicità

Condivisioni sui social

  • Le Iene faide di sangue albania

    Le Iene, Albania: quando la vendetta di sangue arriva in Italia

    11463 condivisioni
    Condividi 4585 Tweet 2866
  • Cos’è il KANUN raccontato da LE IENE?

    8409 condivisioni
    Condividi 3364 Tweet 2102
  • «Albanesi brava gente». L’Olocausto degli Europei: dentro e fuori al castello della civiltà

    4153 condivisioni
    Condividi 1661 Tweet 1038
  • Nasce l’associazione «Avvocati Albanesi in Italia»

    2717 condivisioni
    Condividi 1087 Tweet 679
  • Clandestino – La mafia albanese⁉ 🇦🇱🇦🇱🇦🇱

    2728 condivisioni
    Condividi 1586 Tweet 476
Albania News

Albania News / La voce della diaspora albanese

Su di noi / Albania News

  • Condizioni d’uso
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Licenza

Seguici sui social network

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Albania
  • Italia
  • Cultura
    • Letteratura
    • Libri
    • Arte
    • Cinema
    • Musica
  • Turismo
  • Sport
  • Progetti
    • Programma sulla Diaspora
    • Progetto Women

Albania News / La voce della diaspora albanese

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie per migliorare la tua esperienza e offrire servizi in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie vai alla sezione Politica dei cookie.