Albania News
  • Home
  • Albania
    • Popolazione
    • Economia
    • Rassegna stampa
    • Statistiche
    • Sondaggi
    • Tecnologia
    • Curiosità
    • Le festività
    • La cronologia
  • Italia
    • Diaspora albanese
    • Eventi
    • Associazioni
    • Mondo arbëreshë
  • Kosovo
  • Europa
    • Balcani
    • Serbia
    • Macedonia del Nord
    • Montenegro
    • Grecia
  • Opinioni
  • Cultura
    • Interviste
    • Letteratura
    • Libri
      • Database scrittori albanesi
    • Storia
    • Cucina
      • Ricette
    • Arte
    • Cinema
    • Musica
  • Turismo
    • Tirana
    • Durazzo
    • Scutari
    • Valona
    • Saranda
      • Butrint
    • Korçë
    • Gjirokastër
  • Video
    • Recenti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Albania News
Home Cultura Musica

Ava Max: mi sento albanese. I miei genitori mi hanno insegnato a non arrendermi mai

La pop-star di origini albanesi che ha stupito con il nuovo tormentone, Sweet but Psycho, si è raccontata in un'intervista a Glamour, parlando dei suoi legami con l'origine, e i duri inizi della vita da emigrata negli Stati Uniti.

di Redazione
03 Aprile 2019
0
Ava Max

Ava Max

806
Condivisioni
CondividiCondividiCondividi
Pubblicità

Ava Max, pseudonimo di Amanda Koçi, è nata negli Stati Uniti (a Milwaukee) da genitori albanesi (di Saranda) emigrati. Il suo nome d’arte, come la stessa cantante ha riferito, rappresenta sia il mondo femminile (Ava) che quello maschile (Max).

La sua carriera è decollata grazie ad un incontro casuale con il noto produttore canadese Cirkut – nome d’ arte di Henry Walter – che vanta collaborazioni con Katy Perry, Miley Cyrus e Rihanna. Tuttavia, la sua ascesa vera e propria è iniziata alla fine dello scorso anno, grazie alla sua hit ‘Sweet But Psycho’ che su YouTube ha raggiunto le 250 milioni visualizzazioni.

Le sue origini albanesi

“Mi sento veramente albanese. Sono fortunata di provenire da un villaggio con donne molto forti. Mia nonna, mia mamma, mia zia, hanno sempre detto tutto quello che pensavano ai loro mariti.

Ho sempre notato questa cosa e mi è sempre piaciuta particolarmente. Sono stata fortunata. Ma, attraverso la musica, spero di riuscire a condividere questo con chi non ha avuto la mia stessa fortuna.” – ha affermato Ava Max in un’intervista per la rivista Glamour.

Sull’emigrazione negli Stati Uniti

“Mi sono sentita a volte rifiutata perché sono albanese. Non mi sentivo parte integrante della società soprattutto quando vivevo a South Carolina. Tuttavia, successivamente ho capito che dovevo continuare a modo mio nonostante tutto.” – ha aggiunto la pop-star.

L’ammirazione i suoi genitori

“Mio padre e mia madre facevano tre lavori quando ero piccola. Non li vedevo quasi mai, io vivevo con mia nonna. Avevo dieci anni quando hanno comprato la loro prima casa.

Ho visto con i miei occhi tutte le battaglie che hanno dovuto affrontare, perché la vita a volte è ingiusta. Il loro esempio mi ha insegnato a non arrendermi mai.” – ha concluso la cantante di origini albanesi

Ava Max: la biografia

Il suo vero nome è Amanda Ava Koci, è nata il 16 febbraio 1994 in Wisconsin (USA), da genitori immigrati dall’Albania.

Fin da piccolina Ava è appassionata di musica, anche grazie a una voce ereditata dalla madre cantante di opera lirica. Già da bambina Ava ha affinato le proprie tecniche vocali partecipando a tantissime gare canore.

Ispirata dalla scelta coraggiosa dei propri genitori di fuggire negli Stati Uniti,  Ava ha deciso di andare a Los Angeles per raggiungere i propri obiettivi e oggi possiamo dire che ce l’ha fatta.

Con il suo singolo ‘Sweet But Psycho’ ha scalato tutte le hit-parade mondiali. Il 2019 ci porterà il suo primo album musicale.

Leggi anche: Ava Max, le 5 cose da sapere sulla popstar di origine albanese 

Argomenti: Ava Max
Condividi806TweetCondividi

Articoli correlati

Kosova Popstar

Estovest, Kosovo: il paese delle popstar

27 Febbraio 2019
Ava Max Main Press Image 1100

Ava Max, le 5 cose da sapere sulla popstar di origine albanese

20 Gennaio 2019

Discussione su questo articolo

I più letti questa settimana

Personaggi famosi d´Albania

Chi sono gli albanesi più famosi nel mondo?

3 anni fa
Polizia Albanese

Albania: vasta operazione di polizia contro il gioco d’azzardo

11 mesi fa
Passaporto Albanese Cittadinanza Albanese

Gli albanesi col passaporto scaduto nel 2020 possono viaggiare senza il lasciapassare

7 mesi fa
Carica altri articoli

Albania News è un giornale telematico in italiano con le ultime notizie sull’Albania (Shqipëria) e gli albanesi in Italia. Registrata al Tribunale di Modena al numero 1973 del 30-09-2009

Seguici sui social

Sfoglia Albania News

  • Albania
  • Tirana
  • Durazzo
  • Scutari
  • Valona
  • Saranda
  • Korçë
  • Gjirokastër
  • Popolazione
  • Video
  • Turismo
  • Italia
  • Ricette
  • Arbëria
  • Kosovo
  • Europa
  • Balcani
  • Editoriali
  • Cultura
  • Libri
  • La diaspora
  • Economia
  • Lo staff
  • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Albania
    • Popolazione
    • Economia
    • Rassegna stampa
    • Statistiche
    • Sondaggi
    • Tecnologia
    • Curiosità
    • Le festività
    • La cronologia
  • Italia
    • Diaspora albanese
    • Eventi
    • Associazioni
    • Mondo arbëreshë
  • Kosovo
  • Europa
    • Balcani
    • Serbia
    • Macedonia del Nord
    • Montenegro
    • Grecia
  • Opinioni
  • Cultura
    • Interviste
    • Letteratura
    • Libri
      • Database scrittori albanesi
    • Storia
    • Cucina
      • Ricette
    • Arte
    • Cinema
    • Musica
  • Turismo
    • Tirana
    • Durazzo
    • Scutari
    • Valona
    • Saranda
      • Butrint
    • Korçë
    • Gjirokastër
  • Video
    • Recenti
Questo sito utilizza cookie per migliorare la tua esperienza e offrire servizi in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie vai alla sezione Politica dei cookie.