• Chi siamo
    • Curriculum
  • Contatti
  • Galleria foto
  • Albania turistica
Albanian SQ English EN Italian IT
11 Dicembre 2019
Albania News
  • Home
  • Albania
    • Popolazione
    • Economia
    • Rassegna stampa
    • Statistiche
    • Sondaggi
    • Tecnologia
    • Curiosità
    • Le festività
    • La cronologia
  • Italia
    • Diaspora albanese
    • Eventi
    • Associazioni
    • Mondo arbëreshë
  • Kosovo
  • Europa
    • Balcani
    • Serbia
    • Macedonia del Nord
    • Montenegro
    • Grecia
  • Opinioni
  • Cultura
    • Letteratura
    • Libri
    • Storia
    • Cucina
    • Arte
    • Cinema
    • Musica
  • Interviste
  • Turismo
    • Tirana
    • Durrës
    • Shkodër
    • Saranda
    • Korçë
    • Gjirokastër
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Albania News
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Cultura Libri

Verginità rapite, di Ismete Selmanaj Leba 📙

Verginità rapite, di Ismete Selmanaj Leba
21 Settembre 2018
0
61
Condivisioni
CondividiCondividiCondividi

1979, Albania. Il potere del dittatore comunista Hoxha raggiunge il suo apice, e la popolazione è ridotta alla fame e alla miseria. Chiunque osasse opporsi al regime o denunciare gli abusi di potere viene maltrattato e deportato nelle zone più remote del paese. È per questo che Mira, una ragazzina di soli 15 anni, preferisce passare sotto silenzio la violenza subita dal segretario del Partito della scuola.

Verginità rapite

Verginità rapite
1 Recensioni
Verginità rapite
16,90 € 14,36 €
Acquista su Amazon

Oggi è l’8 Marzo, festa della donna. Le strade sono piene di donne e di ragazze con in mano dei fiori, di ragazzi e uomini che attendono in fila dal fioraio. Anche Mira tiene tra le mani dei fiori.

Aurora, sua figlia, è arrivata al mattino con un grande mazzo di mimose, insieme a suo figlio di tre anni. Il piccolo si getta tra le braccia della nonna urlando «Tanti auguri, nonnina!».

«Grazie, coniglietto della nonna» risponde Mira.

«Auguri, mamma! ‒ Aurora l’abbraccia forte, lanciandole uno sguardo perplesso ‒ Sembra che tu non abbia chiuso occhio stanotte».

Mira non risponde, ma fa un respiro profondo; stringe gli occhi e, a fatica, trattiene le lacrime.

Oggi, 8 marzo 2005, avrebbe trascorso la festa più bella della sua vita. Il televisore che le è dinanzi, attrae la sua attenzione. Sullo schermo si vede il leader dell’opposizione. Lo speaker sta dando l’ultima notizia: «Il leader di una delle più importanti forze politiche del paese, l’onorevole Shehu, ha dato le dimissioni. La versione ufficiale parla di motivi di salute, sebbene essa appaia molto controversa dal momento che ci troviamo a due mesi dalle prossime elezioni politiche. Il signor Shehu ha dichiarato che si ritirerà dalla vita politica e pubblica, trascorrendo fuori dall’Albania un periodo di convalescenza imprecisato».

Vai all’inferno dice Mira tra sé, sprofondando nei pensieri.

Biografia di Ismete Selmanaj Leba

Ismete Selmanaj è nata a Durazzo, in Albania. Nel 1991 si laurea all’Università di Tirana presso la Facoltà di Ingegneria Edile, ma la passione per la letteratura, che l’ha accompagnata sin da quando era bambina e che le ha fatto vincere medaglie e numerosi premi, non l’ha mai abbandonata. Vive sulla sua pelle la crisi politica albanese: nel 1992, infatti, decide di trasferirsi in Italia, risiedendo da allora in provincia di Messina.

Con Bonfirraro nel 2015 ha pubblicato il libro di successo Verginità rapite  che segna il suo esordio in lingua italiana, adottato dalla cattedra di “Cultura e Letteratura Albanese” presso l’Università di Palermo. I bambini non hanno mai colpe  è il suo secondo romanzo. A novembre 2018 esce il nuovo romanzo intitolato Due volte stranieri , Besa Editrice.

Altri libri di Ismete Selmanaj Leba

Verginità rapite
1 Recensioni
Verginità rapite
16,90 € 14,36 €
Acquista su Amazon
I bambini non hanno mai colpe
2 Recensioni
I bambini non hanno mai colpe
18,90 € 16,06 €
Acquista su Amazon
Due volte stranieri
Due volte stranieri
19,00 € 16,15 €
Acquista su Amazon
Argomenti: Amazon AlbaniaAmazon BooksIsmete Selmanaj

Albania News si impegna a correggere il più rapidamente possibile errori o imprecisioni contenuti nei suoi articoli. Le richieste di precisazione possono essere indirizzate a info@albanianews.it

Per non perdere gli articoli di Albania News seguiteci su Google News

Condividi61TweetCondividi

Articoli correlati

Libri Albanesi Scrittori Albanesi
Letteratura

Un libro in vacanza? Cinque autori albanesi da leggere durante quest’estate

25 Luglio 2019
Dove Erano Le Isole
Letteratura

Dove erano le isole – recensione del libro

18 Luglio 2019
Juxhin Radhima
Interviste

Dall’Albania con un sogno grande quanto Silicon Valley, il percorso di Juxhin Radhima

11 Luglio 2019
Pranzi Ambasciatore Paolo Foresti
Letteratura

Cosa avveniva nella mensa del grande amico degli Albanesi, l’ambasciatore italiano Paolo Foresti, in Albania?

1 Maggio 2019
58543527 2304123572944404 830527601373085696 N
Eventi

Livorno, l’11 maggio la presentazione del romanzo ‘Manoscritto’ di Majlinda Bregasi

27 Aprile 2019

Discussione su questo articolo

Articoli correlati

Libri Albanesi Scrittori Albanesi
Letteratura

Un libro in vacanza? Cinque autori albanesi da leggere durante quest’estate

25 Luglio 2019
Dove Erano Le Isole
Letteratura

Dove erano le isole – recensione del libro

18 Luglio 2019

Articoli recenti

Nave Vlora Fumetto
Interviste

Lo sbarco della Vlora diventa un fumetto. L’intervista all’autore Federico Bressani

10 Dicembre 2019
Nikola Dimitrov, Ministro degli Esteri della Macedonia del Nord
2 Europe

Negoziati UE: Macedonia del Nord, dividere il nostro destino dall’Albania se necessario

10 Dicembre 2019
Ermira sul balcone della sua guesthouse a Koman - Ivo Danchev
Interviste

Albania del nord: guesthouse, donne ed emancipazione

10 Dicembre 2019
Peter Handke Premio Nobel Letteratura 2019 1140x570
Sociale

Albania e Kosovo boicotteranno la cerimonia dei premi Nobel

9 Dicembre 2019
FB IMG 1575890933336
Albania

Albania, a due settimane dal terremoto riaprono le scuole

9 Dicembre 2019
Carica altri articoli
Prossimo articolo
I bambini non hanno mai colpe - Ismete Selmanaj Leba

I bambini non hanno mai colpe, di Ismete Selmanaj Leba 📙

Albania News

Albania News è un giornale telematico in italiano con le ultime notizie sull’Albania (Shqipëria) e gli albanesi in Italia. Registrata al Tribunale di Modena al numero 1973 del 30-09-2009

Seguici

Speciale Albania

  • Albania
  • Tirana
  • Durrës
  • Shkodër
  • Saranda
  • Korçë
  • Gjirokastër

Cosa sapere

  • Popolazione
  • Economia
  • Statistiche
  • Festività
  • Cronologia
  • Curiosità
  • Kosovo

Cultura

  • Interviste
  • Arte
  • Letteratura
  • Cucina
  • Diaspora
  • Eventi
  • Turismo

Categorie

  • Notizie
  • Verso l’Europa
  • Vivi Italia
  • Opinioni
  • Cultura
  • Arbëria
  • Shqip
  • Condizioni d’uso
  • Chi siamo
  • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Albania
  • Italia
  • Kosovo
  • Europa
  • Opinioni
  • Cultura
  • Turismo
  • Sport

Albania News, la voce della diaspora albanese in Italia

Questo sito utilizza cookie per migliorare la tua esperienza e offrire servizi in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie vai alla sezione Politica dei cookie.