• Albania
    • Tiranë
    • Shkodër
    • Durrës
    • Vlorë
    • Sarandë
    • Elbasan
    • Gjirokastër
    • Korçë
    • Fier
    • Kukës
    • Himarë
    • Krujë
    • Pogradec
    • Berat
    • Tepelenë
    • Kavajë
    • Lezhë
    • Përmet
    • Gramsh
    • Lushnjë
    • Bajram Curri
    • Tropojë
  • 2021
  • Italia
    • Associazioni
  • Kosovo
  • Cultura
  • Letteratura
  • Blog
  • Turismo
  • Video
  • Podcast
  • Ricette
Albania News
  • Oggi!
  • Network
    • Albania Letteraria
    • Albania Turismo
    • Kosova Oggi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Albania News
  • Oggi!
  • Network
    • Albania Letteraria
    • Albania Turismo
    • Kosova Oggi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Albania News
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Google News
Segui Albania News su Google News! Iscriviti
Home Cultura Libri

L’opera di Mitrush Kuteli – Una strada che ci porta verso l’identità

"Leggende Albanesi - Tregime të moçme shqiptare" di Mitrush Kuteli è stato pubblicato recentemente in versione bilingue da Qendra e Botimeve për Diasporën (QBD)

di Denata Ndreca
13 Aprile 2021
in Libri
Mitrush Kuteli Leggende Albanesi
Pubblicità

Una voce antica narra le leggende delle nostre montagne e le tramanda da valle a valle, da mare a mare, fino a raggiungere anche gli arbëreshë, fino a giungere a noi.

Rapsodie che prendono la forma dei racconti, racconti che forse sono antichi quanto gli stessi illiri, e prendono vita dalle tradizioni di questa terra indomabile e fiera – anche nel dolore. Canti degli antichi eroi che cresceranno generazioni e generazioni, cullando i piccoli che diventeranno uomini – uomini che dovranno saper proteggere le proprie radici.

Questa voce cresce dentro di noi grazie ad uno degli scrittori più importanti della letteratura albanese per bambini: Mitrush Kuteli.

Grazie ad un progetto del Centro delle Pubblicazioni per la Diaspora (QBD), i Racconti antichi albanesi sono stati messi gratuitamente online.

Pubblicità

Leggende Albanesi Mitrush Kuteli

“Leggende albanesi” in formato PDF

L’opera è stata tradotta in cinque lingue: italiano, inglese, greco, tedesco, e francese. Un progetto che vede coinvolti traduttori importanti ed esperti della lingua albanese: Andrea Grill in tedesco, Evelyne Noygues in francese, Ron Berisha in inglese ed Elea Zhako in Greco. La pubblicazione bilingue albanese-italiana, è stata tradotta da Eugenio Scalambrino e curata da Renata Martini. Illustrazioni di Gazmend Leka.

Questa pubblicazione funge anche da libro di testo per le scuole della Diaspora, come approfondimento della conoscenza della lingua albanese, ma non solo. Questo è un dono, è un modo per ricercare e ritrovare quello che oggi è uno dei problemi più grandi dell’uomo: l’identità. Mitrush Kuteli con la sua opera, è la strada che ci porta verso essa.

Pubblicità
Argomenti: Denata NdrecaScrittori albanesi

Articoli correlati

Conoscenza

La sofferenza della letteratura albanese in Italia e la distribuzione delle responsabilità

6 Luglio 2022
Passaggi Festival 2022

Tom Kuka, Mimoza Hysa e Anilda Ibrahimi a Passaggi Festival 2022

13 Giugno 2022
Salone Internazionale Del Libro Di Torino Edizione 34 Maggio 2022 Cuori Selvaggi

L’Albania alla XXXIV edizione del Salone Internazionale del libro di Torino

4 Maggio 2022
Denata Ndreca 2

Denata Ndreca vince il Premio Internazionale di Arte Letteraria ‘Cygnus Aureus’

26 Febbraio 2022

Albania Letteraria

Eva Meksi

I bottoni colorati di Eva Meksi: dalle voci della Vlora

23 ore fa
Robert Shkurti

Il mondo buio dell’Albania nel libro di Robert Shkurti

4 giorni fa

I più letti questo mese

Non ci sono articoli disponibili

Libri recenti

Cronaca di una vita in silenzio

Cronaca di una vita in silenzio

Artur Spanjolli
27 Gennaio 2022
Besa Muci Editore
9788836291786
Un incubo di mezzo secolo

Un incubo di mezzo secolo

Amik Kasoruho
14 Ottobre 2021
Besa Muci Editore
9788836292042
Il cercatore di luce

Il cercatore di luce

Carmine Abate
12 Ottobre 2021
Mondadori
9788804737391
Pubblicità
  • Chi siamo
  • Condizioni d’uso
  • Privacy
  • Cookie
[email protected]

Albania News, voce alla diaspora albanese in Italia. Registrato al Tribunale di Modena al numero 1973 del 30-09-2009

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Albania
    • Albania nel 2021
    • Popolazione
    • Economia
    • Rassegna stampa
    • Statistiche
    • Sondaggi
    • Tecnologia
    • Curiosità
    • Le festività
    • La cronologia
  • Italia
    • Albanesi in Italia
    • Diaspora albanese
    • Associazioni
    • Mondo arbëreshë
  • Kosovo
  • Europa
    • Balcani
    • Serbia
    • Macedonia del Nord
    • Montenegro
    • Grecia
  • Opinioni
  • Cultura
    • Interviste
    • Letteratura
    • Storia
    • Arte
    • Cinema
    • Musica
  • Turismo
    • Tirana
    • Durazzo
    • Shkodër
      • Theth
    • Valona
      • Llogara
      • Amantia
      • Zvërnec
      • Orikum
    • Saranda
      • Ksamil
      • Butrint
    • Korçë
      • Dardhë
      • Boboshticë
      • Voskopoja
      • Vithkuq
    • Gjirokastër
    • Berat
    • Fier
      • Apollonia
    • Kruja
    • Lezhë
      • Fishtë
    • Pogradec
    • Lushnje
      • Ardenica
    • Himarë
  • Albania Letteraria
  • Video
  • Podcast
  • Ricette
    • Cucina